Come accaduto prima di Juventus U23-Arezzo con la tifoseria amaranto [LEGGI QUI, ndr] anche in vista di Juventus U23-Pisa i tifosi nerazzurri organizzati della Curva Nord 'Maurizio Alberti' prendono posizione contro la squadra B bianconera e lo fanno con un lungo comunicato dove annunciano di voler disertare la trasferta del 'Moccagatta': "I gruppi organizzati della Curva Nord Maurizio Alberti comunicano la decisione unanime di disertare la trasferta di domenica prossima a Alessandria contro la cosiddetta Juventus B. Capiamo le esigenze delle società, costrette a far buon viso di fronte alle imposizioni della Lega. Capiamo chi afferma che la squadra vive un momento delicato e va sostenuta e per certi versi “stimolata” a far meglio. Capiamo tutto, ma non possiamo far finta di niente perché la nostra mentalità, la nostra coerenza, il nostro modo di concepire il ruolo non passivo, ma attivo, del tifoso di calcio, impongono una risposta chiara, determinata e forte contro l’arroganza del calcio moderno. Le squadre “B” sono un insulto alla dignità di chi ha nella Lega Pro la propria serie A, come l’Albissola, oppure il proprio attuale campionato di riferimento, come noi. Pisa ha una tradizione, ha giocato contro la Juventus “vera”, più e più volte, non merita di fare da “sparring” ai giovanotti più o meno di belle speranze che senza stadio, storia e seguito, la società bianconera spedisce in terza serie per fare esperienza. E se proprio il Pisa S.C. deve scendere in campo, noi non vogliamo esserci. Il ruolo di cornice a questa farsa lo lasciamo ad altri. Per noi è una gara che non esiste. Continuiamo a ripetere da anni che il calcio è della gente, è uno sport popolare, vive e ha vissuto di tradizione e campanilismi, vittorie e sofferenze. Rispettiamo tutte le realtà minori che dopo percorsi decennali, con grandi sacrifici e passione, riescono a vivere un’avventura in Lega Pro, o ad affacciarsi al professionismo, rispettiamo chi in questa serie si considera di passaggio, e la frequenta con intensità e sofferenza considerandola una tappa per il ritorno nel calcio che conta. Per questo non possiamo tollerare che un’idea di plastica rubi un posto a qualcuna di queste “storie”, che dei tifosi debbano pagare o fare km per assistere ad una gara che al limite potrebbe avere dignità come amichevole, che i vertici del calcio continuino a massacrare il nostro calcio e le nostre “domeniche” (vedi i ricorsi e il calendario spezzatino) per poi imporre le squadre B delle “grandi”. La Juventus è la prima. E se il prossimo anno ce ne fossero altre tre…quattro..cinque ? Noi non siamo abituati a far finta di nulla e a farci scorrere tutto addosso in nome del pallone che rotola. Domenica, per noi, il pallone starà in un angolo. Riprenderà a rotolare all’Arena, mercoledi, in un incontro di calcio non certo accattivante, tutt’altro che nobile, ma perlomeno vero. No al calcio moderno. Rispetto per i tifosi".
Mi ero imposto di non commentare la vergognosa pagina della storia del calcio che ha visto protagonista il nostro campionato di serie C, salvo poi trovarmi a dibattere dell’argomento lunedì sera in diretta televisiva su Sportitalia e per giunta con un protagonista de...
Giuseppe Caccavallo, attaccante classe '87 attualmente in forza alla Carrarese, nella quale figura come una delle punte di diamante, e con la quale sta viaggiando nei piani alti della classifica, per cercare di ottenere quella tanto agognata Serie B. Una graduatoria che...
L’Alessandria continua a guardarsi intorno alla ricerca di un allenatore dopo il divorzio da Gaetano D’Agostino. L’ultimo nome che sta prendendo piede in casa piemontese, secondo quanto raccolto da TMW, è quello di Alberto Colombo....
Non chiamatela presidentessa. Perché lo dice l'Accademia della Crusca e, soprattutto, perché non lo vuole lei. Parliamo di Anna Durio, presidente della Robur Siena. Anzi, la presidente. Per qualcuno una donna di ferro ma forse, più semplicemente, una...
Raiola per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Autori: Giovanni Chianelli, Angelo Pisani
Editore: LOG (Milano)
Anno edizione: 2018
Un libro senza dubbio controverso, si configura come la prima biografia non autorizzata del noto...
PROSEGUO
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Cookie Policy