10.02.2019 20:55 di Marco Pieracci
articolo letto 1570 volte
Davide Moscardelli (TOP Pisa)
Il Pisa torna al successo dopo sette giornate battendo 2-1 in rimonta la Pistoiese. Succede tutto nella ripresa, dopo un primo tempo soporifero, avaro di emozioni. Gli ospiti sbloccano il risultato su calcio di rigore concesso per un ingenuo fallo di mano commesso da Benedetti. Dal dischetto il capitano Luperini batte Gori con una conclusione centrale. La reazione del Pisa tarda ad arrivare ma la svolta arriva con l'ingresso in campo di Moscardelli, che si procura e trasforma il rigore del pareggio e a pochi secondi dal '90 firma di testa la rete del sorpasso. Sembra finita qui ma la difesa nerazzurra si fa trovare scoperta e Benedetti stende Forte involatosi verso la porta. Rigore e rosso per il centrale. Della trasformazione si incarica Momentè che calcia malissimo sciupando così il 2-2. Ecco Top & Flop del match.
TOP
Davide Moscardelli (Pisa): da problema a salvatore nel giro di quattro giorni. Dopo la doppietta in Coppa concede il bis anche in campionato e lo fa entrando dalla panchina. Entra e risolve il derby procurando e trasformando il rigore del pareggio e poi segnando la rete del sorpasso. DEUS EX MACHINA
Gregorio Luperini (Pistoiese): al rientro dal primo minuto sfodera la solita prestazione tutta sostanza in mezzo al campo. Gioca una grande quantità di palloni, smistandoli sempre con giudizio e non fa mancare mai il suo dinamismo. Freddo dagli undici metri. MOTO PERPETUO
FLOP
Simone Benedetti (Pisa): causa due calci di rigore, finendo anzitempo sotto la doccia. Gesto istintivo ma decisamente evitabile da un giocatore della sua esperienza in occasione del primo mentre sul secondo fa quel che può. Forse condizionato dall'errore non trasmette sicurezza al reparto difensivo. INCAUTO
Matteo Momentè (Pistoiese): non certo l'esordio che avrebbe desiderato. Entra a un quarto d'ora dal temine e nel recupero gli capita l'occasione per pareggiare i conti dal dischetto ma calcia davvero malissimo vanificando la rimonta. SCIAGURATO
Serie A ancora a 20 squadre, Serie B a 20 il prossimo anno per poi passare a 18 dal 2020/21 (riduzione di quattro squadre in tre anni) e la Serie C? Per la terza serie del nostro calcio al momento non si hanno certezze né per il futuro immediato né per quello a lung...
Giuseppe Caccavallo, attaccante classe '87 attualmente in forza alla Carrarese, nella quale figura come una delle punte di diamante, e con la quale sta viaggiando nei piani alti della classifica, per cercare di ottenere quella tanto agognata Serie B. Una graduatoria che...
Raffaele Palladino, salvo nuovi colpi di scena, non sarà un giocatore della Casertana. Secondo quanto riportato da tuttomercatoweb.com, il club rossoblu e l'ex giocatore di Juventus, Genoa e Parma non hanno trovato l'accordo.
Non chiamatela presidentessa. Perché lo dice l'Accademia della Crusca e, soprattutto, perché non lo vuole lei. Parliamo di Anna Durio, presidente della Robur Siena. Anzi, la presidente. Per qualcuno una donna di ferro ma forse, più semplicemente, una...
Raiola per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Autori: Giovanni Chianelli, Angelo Pisani
Editore: LOG (Milano)
Anno edizione: 2018
Un libro senza dubbio controverso, si configura come la prima biografia non autorizzata del noto...
PROSEGUO
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Cookie Policy