Rimini-Bra, punti pesanti in palio: le probabili formazioni

Rimini-Bra, punti pesanti in palio: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Tifosi Rimini
© foto di Gilberto Poggi/TuttoLegaPro.com
Ieri alle 12:45Girone B
di Emmanuele Sorrentino

Il dodicesimo turno di Serie C girone B propone un confronto cruciale in chiave salvezza tra Rimini e Bra, in programma questo pomeriggio alle ore 17:30 allo stadio Romeo Neri. Due squadre in difficoltà, accomunate dall’esigenza di dare una svolta al proprio cammino per abbandonare le zone basse della classifica. Su TuttoC sarà possibile seguire il LIVE MATCH dell'incontro con formazioni ufficiali e cronaca testuale.

Il Rimini, fanalino di coda con -1, complice la penalizzazione di 12 punti inflitta dalla Giustizia Sportiva, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte, cerca un risultato pieno che manca da tre giornate. La formazione romagnola, in casa, ha raccolto una sola vittoria in cinque partite, segnando appena due reti e subendone cinque (sarebbero otto se si contasse il 3-0 inflitto dal Ravenna in Coppa martedì scorso). L’ultimo turno ha visto gli uomini di D'Alesio strappare un pareggio per 1-1 sul campo del Campobasso, risultato che ha lasciato intravedere qualche segnale di crescita sul piano del carattere, ma non ancora sul piano realizzativo.
Dall’altra parte, il Bra non se la passa meglio. I piemontesi occupano la 18ª posizione con 7 punti (1 vittoria, 4 pareggi e 6 sconfitte) e sono reduci dallo 0-0 casalingo contro la Vis Pesaro. In trasferta, la squadra di Nisticò ha raccolto appena un punto in cinque gare, con un bilancio preoccupante di 4 gol fatti e 11 subiti.

Sul piano offensivo, il Bra presenta qualche dato migliore del Rimini: 10 gol segnati contro i 7 dei biancorossi. Tuttavia, la fase difensiva resta il punto debole della formazione giallorossa, che con 19 reti subite ha la seconda peggior difesa del girone. Il Rimini, invece, con 13 gol al passivo, si colloca a metà della graduatoria difensiva.
I due club si ritrovano a distanza di oltre un decennio: gli unici due precedenti in Serie C risalgono alla stagione 2013/2014, entrambi favorevoli al Rimini, che si impose anche nell’ultimo confronto per 2-1.

Il match del Romeo Neri si preannuncia equilibrato, ma con un forte carico emotivo. Il Rimini, spinto dal pubblico di casa, deve sfruttare l’occasione per risalire in classifica e ritrovare fiducia. Il Bra, dal canto suo, ha l’obbligo di invertire la tendenza negativa in trasferta e di capitalizzare il miglior rendimento offensivo.
Sarà una partita di nervi e attenzione tattica, dove un episodio potrebbe fare la differenza. In palio, non solo tre punti, ma una boccata d’ossigeno fondamentale per il prosieguo della stagione.

A dirigere l’incontro tra Rimini e Bra sarà Andrea Migliorini della sezione di Verona; a coadiuvarlo saranno gli assistenti Fabio D’Ettorre di Lanciano e Valeria Spizuoco di Cagliari. Il ruolo di quarto ufficiale è stato affidato a Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, mentre l’addetto FVS (responsabile della registrazione e revisione video per la piattaforma federale) sarà Emanuele Bracaccini, anch’egli appartenente alla sezione di Macerata.

QUI RIMINI - Il tecnico biancorosso dovrebbe confermare in larga parte l’undici che ha ben figurato nelle ultime uscite. Davanti a Vitali, la linea a tre sarà composta da Bassoli, Lepri e dal capitano Bellodi, pilastro della retroguardia. In mediana agiranno Fiorini in cabina di regia con Piccoli e Leoncini ai lati, mentre sulle corsie laterali si muoveranno Falasco a sinistra e Longobardi a destra, chiamati a garantire spinta e copertura. In avanti spazio alla coppia Boli–Capac, tandem offensivo giovane e dinamico, capace di alternare profondità e giocate tra le linee. Dalla panchina, attenzione alla qualità di Ank Bølling Asmussen e alla velocità di Rubino, possibili carte a gara in corso.

QUI BRA - I giallorossi si presentano al “Romeo Neri” con il consueto 3-5-2 disegnato da Nisticò, modulo collaudato che poggia sull’esperienza difensiva di De Santis, centrale davanti a Franzini, affiancato da Sganzerla e Fiordaliso. A centrocampo, la regia sarà affidata a Tuzza, con Brambilla e Maressa come interni di quantità e inserimento. Sugli esterni, spinta garantita da Pautassi e Nesci, pronti a coprire l’intera fascia. Davanti, coppia offensiva composta da Sinani e Minaj, entrambi abili nel muoversi su tutto il fronte d’attacco. Dalla panchina, possibili alternative di qualità come Chiabotto e Di Biase, mentre Rottensteiner può offrire solidità in difesa a gara in corso.

Queste le probabili formazioni di Rimini-Bra, gara valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie C Sky Wifi girone B (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):

Rimini (3-5-2): Vitali; Bellodi, Lepri, Bassoli; Longobardi, Leoncini, Fiorini, Piccoli, Falasco; Capac, Boli. A disposizione: Gagliano, Moray, Petta, Ferrarini, Contaldo, De Vitis, Ank Bølling Asmussen, Rubino, D’Agostini. Allenatore: Filippo D’Alessio. Allenatore: Filippo D’Alesio

Bra (3-5-2): Franzini; Fiordaliso, De Santis, Sganzerla; Nesci, Maressa, Tuzza, Brambilla, Pautassi; Minaj, Sinani. A disposizione: Renzetti, Cannistrà, Rabuffi, Rottensteiner, Morleo, Cucciniello, Corsi, Chiabotto, Chianese, Lionetti, Dimatteo, La Marca, Di Biase.  Allenatore: Fabio Nisticò

Arbitro: Andrea Migliorini della sezione di Verona (ass. D’Ettorre-Spizuoco; IV: Sacchi; FVS: Bracaccini)