Top&Flop di Forlì-Campobasso

Top&Flop di Forlì-CampobassoTMW/TuttoC.com
© foto di Nicola D'Elisiis
Ieri alle 23:15Girone B
di Nicola D'Elisiis

Se lo aggiudica il Campobasso il Friday-Night del girone B al Morgagni di Forlì battendo per 3-2 i padroni di casa con una rimonta difficile da dimenticare. Ci si aspettava un match combattuto ed alta tensione e così è andata, con un Forlì sugli scudi al termine di un primo tempo che l'ha visto avanti di due reti ed un Campobasso rientrato dagli spogliatoi, in campo, deciso e determinato a rientrare nel capoluogo molisano con i tre punti in tasca. Dopo un avvio incoraggiante da parte dei lupi rossoblù, almeno sul piano del pressing ma non delle occasioni da gol, è il Forlì a prendere confidenza con il match e a fare le prove generali del gol con un destro di Petrelli da posizione ravvicinatissima mandato di pochissimo alto sopra la traversa. Poi al 22' Celesia stende in area di rigore Farinelli, per il signor Acquafredda di Molfetta è calcio di rigore. Inutile la Card giocata dal Campobasso, dopo un check di 2 minuti e mezzo il fischietto di Molfetta conferma il rigore che Petrelli trasforma in maniera impeccabile. L'1-0 accende l'entusiasmo dei padroni di casa che sfiorano il raddoppio a più riprese, clamorosa la traversa di Farinelli al 41' colpita dopo un rinvio di pugni da parte di Tantalocchi. Raddoppio dei biancorossi che arriva sulla sirena del primo tempo con una grande imbucata di Macrì per Franzolini in area di rigore che con un destro chirurgico trafigge il portiere dei rossoblù. Si va al riposo con la sensazione che il Forlì abbia in pugno la partita al cospetto di un Campobasso incapace di reagire. Nulla di più sbagliato. Il Campobasso inizia il secondo tempo con un altro piglio e si nota subito nell'atteggiamento propositivo dei nuovi entrati Bifulco e Cristallo. E' proprio quest'ultimo a "provocare" la rete del 2-1 con un colpo di testa in area piccola su calcio d'angolo, corretto da Brunet sotto porta. Il gol dei molisani rivitalizza la squadra di mister Zauri (questa sera in tribuna, in panchina c'era il suo vice Lucchini) che potrebbe pervenire al pareggio già al 57' con Lancini che si vede negata la gioia del gol da un salvataggio sulla linea di Saporetti. Il Forlì prosegue nel suo secondo tempo anonimo e allora il Campobasso ne approfitta e perviene al meritato pareggio al 73' con Padula che di sinistro deposita in rete un diagonale di Gala dal limite. Il 2-2 però non soddisfa pienamente i rossoblù così Leonetti sigla il gol del definito 3-2 con uno splendido destro a giro sfruttando una clamorosa indecisione di Pellizzari, reo di aver spazzato male di testa un pallone alto proprio sui piedi del Capitano del Campobasso. La reazione del Forlì è tutta nel primo corner, nel secondo tempo, conquistato "solo" nel primo dei nove minuti di recupero e in un forcing finale tanto generoso ma quanto improduttivo in termini di occasioni da gol. Così è il Campobasso a festeggiare il ritorno alla vittoria, successo che permette alla squadra rossoblù di dare una spallata netta al suo momento negativo e di agganciare in classifica proprio il Forlì al settimo posto in classifica. Per la squadra di mister Miramari una partita dai due volti e seconda sconfitta consecutiva incassata dopo quella di domenica scorsa del Moccagatta di Alessandria contro la Juventus NG. 

Ed ecco i Top&Flop del match:

TOP

Il primo tempo del Forlì: Macrì-Farinelli-Petrelli-Franzolini, questi i nomi dell'ottimo primo tempo disputato dal Forlì. Una squadra che sembrava padrona del gioco e a più riprese pericolosa dalle parti di Tantalocchi. Fraseggi palla a terra, scambi rapidi, aperture millimetriche, un vero spettacolo il primo tempo del Forlì. SACROSANTO

Gala (Campobasso): Altra, ennesima, prestazione sontuosa del centrocampista rossoblù che perfino nel primo tempo sottotono del Campobasso risulta fra i migliori in campo. Sue sono le uniche due palle gol dei primi 45 minuti di gioco. Propizia il 2-2 con quel diagonale corretto in porta da Padula. PREPONDERANTE

FLOP

Il secondo tempo del Forlì: Squadra scesa in campo probabilmente già sicura dei tre punti, in completa balia del Campobasso per tutta la seconda frazione di gara. L'errore di Pellizzari per il 3-2 e il primo corner, del secondo tempo, conquistato solo nel primo minuto di recupero certificano una ripresa da dimenticare al più presto. SCADENTE

Magnaghi (Campobasso): Sottotono questa sera l'attaccante rossoblù che, al tempo stesso, è stato servito poco e male dai suoi compagni di squadra. Giusta la sostituzione a fine primo tempo. OPACO

RIVIVI LE EMOZIONI DEL LIVEMATCH QUI