Cinquanta giorni. Dal 23 dicembre 2018 al 10 febbraio 2019. Tanto è passato per il Rende per tornare a fare punti in questo torneo di Serie C. Quel turno pre-natalizio vide i biancorossi impattare 1-1 in casa con la Viterbese. Poi l'inizio di una fase tremenda dal punto di vista dei risultati, con ben cinque KO consecutivi, nell'ordine con Paganese, Catanzaro, Monopoli, Catania, Juve Stabia.
Ieri a Potenza il Rende ancora una volta si è presentato con il solito propositivo 3-4-3. Ha avuto dalla sua la possibilità di giocare per un'ora in superiorità numerica, vista l'espulsione nel primo tempo di França. Nonostante questo però la vittoria non è arrivata, perché il Potenza è squadra tosta e giocava davanti al proprio caloroso pubblico.
Per il Rende però è arrivato un pareggio, che finalmente schioda i calabresi dal 31 in classifica. Un +1 che è più che altro per il morale di una squadra che sembrava essere entrata in un tunnel. Dalle sei vittorie consecutive tra ottobre e novembre alle cinque sconfitte di fila. Non sono state sei, e questo è già un bel traguardo.
Due punti nelle ultime otto gare però sono troppo pochi, per un Rende che è stato a lungo secondo. Dietro c'è chi scalpita per il decimo posto, occupato dal Potenza e con la Virtus Francavilla in ottima forma che vuole inserirsi in zona playoff. Davanti poi corrono molto veloce. Se il Rende vuole inserirsi nella griglia, deve tornare al successo. L'occasione è dietro l'angolo, giovedì al "Lorenzon" arriva il Siracusa. I tre punti mancano dal 12 dicembre, saranno esattamente due mesi. Una chance per tornare in pista da non poter fallire.
Serie A ancora a 20 squadre, Serie B a 20 il prossimo anno per poi passare a 18 dal 2020/21 (riduzione di quattro squadre in tre anni) e la Serie C? Per la terza serie del nostro calcio al momento non si hanno certezze né per il futuro immediato né per quello a lung...
Giuseppe Caccavallo, attaccante classe '87 attualmente in forza alla Carrarese, nella quale figura come una delle punte di diamante, e con la quale sta viaggiando nei piani alti della classifica, per cercare di ottenere quella tanto agognata Serie B. Una graduatoria che...
Raffaele Palladino, salvo nuovi colpi di scena, non sarà un giocatore della Casertana. Secondo quanto riportato da tuttomercatoweb.com, il club rossoblu e l'ex giocatore di Juventus, Genoa e Parma non hanno trovato l'accordo.
Non chiamatela presidentessa. Perché lo dice l'Accademia della Crusca e, soprattutto, perché non lo vuole lei. Parliamo di Anna Durio, presidente della Robur Siena. Anzi, la presidente. Per qualcuno una donna di ferro ma forse, più semplicemente, una...
Raiola per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Autori: Giovanni Chianelli, Angelo Pisani
Editore: LOG (Milano)
Anno edizione: 2018
Un libro senza dubbio controverso, si configura come la prima biografia non autorizzata del noto...
PROSEGUO
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Cookie Policy