1^ Divisione, derby di Sicilia al Siracusa

Con un goal per tempo il Siracusa vince meritatamente sul Gela nella gara valida per la 12^ giornata del campionato. Sono andati in rete Bongiovanni e Cosa rispettivamente al 13’ del primo tempo e al 26’ della ripresa Il risultato è stato poi suggellato dalla parata, su calcio di rigore, di Baiocco su tiro del brasiliano Franciel. Dopo Foggia dunque altro risultato positivo per gli azzurri che stanno attraversando davvero un periodo molto positivo. Difficile indicare il migliore in campo tra le file del Siracusa perché oggi tutti hanno giocato bene, compresi coloro che sono subentrati a gara in corso. Per l’occasione al “Nicola De Simone” erano presenti quasi 3.000 spettatori, circa 150 erano quelli del Gela. I tifosi gelesi giunti da Gela incitano Franciel e compagni per novanta minuti, ma sono i cori della curva Anna a farsi sentire più forti di tutti. I supporter azzurri già in settimana avevano fatto sentire il proprio incitamento invitando in massa gli sportivi a partecipare all’evento.
Fin dalle prime battute ritmi altissimi da ambedue le parti. Più Siracusa che Gela, con le incursioni di Mancino sempre proiettato in avanti. Al 1’ il calcio di punizione, a girare di Mancino, finisce di poco fuori il secondo palo. Poi il Gela con Franciel dalla distanza al 3’ con un tiro che finisce abbondantemente sopra la traversa. Al 10’ ancora azzurri in avanti con una pericolosa incursione di Mancino servito da Spinelli, il tiro del numero dieci azzurro è però debole. Altra azione pericolosa per il Siracusa all’undicesimo, dove Avantaggiato ha grandi difficoltà nel recuperare un pallone sulla sinistra, di tutto questo ne approfitta Mancosu che serve largo a destra Mancino che al momento della conclusione viene anticipato da Stamilla. Conclusione di prima di Mancosu, dopo una bella triangolazione con Spinelli e Bongiovanni; il tiro del centrocampista con alle spalle il numero otto è molto potente ma impreciso, tant’è che finisce fuori. Pericolo nella retroguardia azzurra al 18’ con un avvitamento di Franciel di testa, servito dalla sinistra da Piva, che finisce di un soffio fuori la porta difesa da Baiocco. Prodigioso intervento di Stamilla, che manda in corner, su Mancino. Nella battuta ancora pericolo per Nordi. Questa volta è Franciel a spazzare su un incursione di Spinelli. Verticalizzazione di Piva a servire Franciel che al momento della conclusione trova pronto Baiocco. Al 26’ arriva il goal attesissimo di Bongiovanni. L’esterno siciliano ha realizzato uno straordinario goal a raso terra mandando direttamente la sfera sulla sinistra di Nordi che nulla può. Bongiovanni ci riprova quattro minuti più tardi con una conclusione debole. Mister Ugolotti al 31’ è costretto alla prima sostituzione. Giovanni Abate lascia il terreno di gioco, per un leggero infortunio, al suo posto Marco De Angelis. Al 34’ calcio di punizione per il Gela per un fallo di Ignoffo ai danni di D’Amico. È Piva ad incaricarsi della battuta, tiro respinto dalla barriera. Dopo un calcio di punizione battuta da Piva e respinto da Baiocco, Strigari parte a grande velocità percorrendo tutto il campo con estrema nonchalance, al momento della conclusione, da posizione defilata, viene però fermato da Cardinale. Gli uomini di Ugolotti giocano con estremo ordine, soffrendo pochissimo il pressing degli ospiti. Al 42’ Giordano prova la conclusione in porta, fuori. A meno di un minuto dalla fine del primo tempo, occasionissima per Mancosu. Che per un soffio, non riesce ad insaccare la palla in rete.
Per i secondi 45’ Mister Provenza inserisce subito Puccio al posto di Avantaggiato. Per il Siracusa dentro Cosa per il neo entrato De Angelis costretto ad uscire per un leggero fastidio al bicipite femorale. Il Siracusa parte subito agguerrito. Bongiovanni si proietta subito in avanti superando un primo avversario, poi nel momento di affrontare il secondo viene bloccato. Gela in netta confusione nei primi minuti. Al 6’ Ignoffo viene atterrato in area, ma l’arbitro lascia proseguire. Grande recupero di Cardinale su Cosa che avrebbe potuto tranquillamente calciare in porta. Il raddoppio del Siracusa arriva con l’arrembante Cosa che sfrutta alla perfezione un cross dalla sinistra di Mancino. Siracusa 2 Gela 0. Al 15’ sostituzione per il Gela dentro Giardina per Cunzi, il migliore in campo tra le file gelesi. Ancora un occasione per il Siracusa e per Mancosu. La porta per lui sembra davvero stregata. Conclusione di Bigazzi, la prima per lui, para facile Baiocco. Punizione dal 25mt per il Gela, per fallo di Lucenti ai danni di Bigazzi. Dalla battuta s’incarica Bigazzi, il suo tiro centrale viene parato da Baiocco. Piccolo infortunio per il Sig. Viti di Campobasso al 21’, che dopo i soccorsi dello staff medico del Siracusa continua tranquillamente a dirigere il match. Ultime sostituzioni da ambedue le parti. Per il Siracusa fuori Liborio Bongiovanni autore del primo goal; mentre per il Gela fuori Docente per Rabbeni. Gli azzurri, nonostante hanno sprecato molte energie nel primo tempo, continuano a lottare su ogni pallone. Al 31’ parata di Baiocco su colpo di testa di Piva. Dal suo ingresso in campo Rosella ha creato netto scompiglio tra la retroguardia gelese. Clamoroso calcio di rigore per il Gela al 41’ per fallo di Petta su Rabbeni. Dagli undici metri è Franciel, tra i fischi del pubblico azzurro, ad incaricarsi della battuta. Il brasiliano viene completamente ipnotizzato dal portiere Baiocco che para con estrema tranquillità. Ancora Baiocco protagonista al 45’ sempre su Franciel. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del match ed il Siracusa esce tra gli applausi scroscianti del pubblico per un vittoria nettamente meritata ed importante per il proseguo del campionato. Domenica prossima, 14 novembre, altro appuntamento al “De Simone” quando il Siracusa affronterà il Pisa di Mister Cuoghi.
SIRACUSA-GELA 2-0
SIRACUSA: Baiocco, Lucenti, Strigari, Spinelli, Petta, Ignoffo, Bongiovanni (71' Rosella), Mancosu, Abate (30’ De Angelis, 46' Cosa), Mancino, Giordano. A disp.: Fornoni, Di Silvestro, Giurdanella, Biondo. All.: Ugolotti
GELA: Nordi, Stamilla, Piva, Porcaro, Cardinale, D’Amico, Bigazzi, Avantaggiato (46' Puccio), Franciel, Docente (72' Rabbeni), Cunzi (59' Giardina). A disp.: Maraglino, Aliperta, D’Anna, Vagnaduzzo. All.: Provenza
ARBITRO: Viti di Campobasso
MARCATORI: 26’ Bongiovanni, 58' Cosa
NOTE: cielo coperto, giornata nuvolosa. Spettatori: 2.875. Incasso: 24.200 euro. Ammoniti: Bongiovanni, Spinelli, Piva, Petta, Lucenti, Mancino, Porcaro. Angoli: 6-2. Recupero: 2’-3’
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati