Taranto, terra di ospitalità: il sindaco scrive al Prefetto, i supporters giocano coi migranti tunisini

Taranto, terra di ospitalità: il sindaco scrive al Prefetto, i supporters giocano coi migranti tunisiniTMW/TuttoC.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
venerdì 15 aprile 2011, 11:00Altre news
di Carmine Roberto Orlando

Anche le locali istituzioni joniche si fanno sentire dopo il divieto da parte del prefetto di Taranto di vendita dei tagliandi per la gara di domenica contro il Lanciano a coloro che non risiedono nella provincia di Taranto. E' il sindaco Stefàno a parlare, attraverso l'Ufficio Stampa del Comune di Taranto, a dare voce alla protesta per l'ingiustizia che la società jonica sta pagando.

Sin dal suo primo giorno di vita, l'Amministrazione Stefàno ha fatto del rispetto della legalità il proprio cavallo di battaglia. Tuttavia non esiste giustizia quando una norma trova diseguale applicazione sul territorio nazionale. E' per questo che l'Amministrazione comunale sente forte l'esigenza di aprire la strada che conduca a un tavolo istituzionale permanente sull'applicazione della vigente normativa sulla sicurezza nelle manifestazioni sportive a Taranto. L'interdizione ai nati a Taranto e residenti fuori dalla provincia ionica in occasione della gara tra Taranto e Lanciano, è solo l'ultimo provvedimento in ordine di tempo che penalizza non solo il calcio cittadino, ma la rispettabilità stessa della città di Taranto. Una terra corretta, civile e ospitale, come da ultimo dimostra la solidarietà che concretamente e quotidianamente vive nei campi profughi di Manduria. Non è giusto che i cittadini di questa terra e i suoi figli possano costantemente essere interdetti dagli stadi d'Italia (una sola è stata la trasferta consentita ai tifosi del Taranto in questa stagione). Consapevoli dell'importante ruolo che il calcio tarantino ricopre oggi nel rilancio sociale, culturale e turistico di Taranto, chiediamo a Questore e Prefetto un confronto che porti nell'immediato alla revoca delle limitazioni alla vendita per la gara Taranto-Lanciano per tutte le regioni d'Italia, con la sola eventuale eccezione dell'Abruzzo, e la convocazione di un tavolo permanente che porti nelle stanze del Ministero dell'Interno le legittime istanze di quanti, amando questa città, intendono ogni domenica sostenerne i colori. Lo merita Taranto. Lo meritano i tarantini. Lo merita la società che li rappresenta sul rettangolo di gioco.

Ufficio Stampa
Comune di Taranto

Nel frattempo, un lodevole iniziativa viene dal tifo organizzato, dimostrazione di civiltà e accoglienza: Taranto Supporters (www.tarantosupporters.com) comunica che tifosi rossoblu e migranti tunisini scenderanno in campo a Grottaglie, stadio D'Amuri il prossimo 16 aprile alle ore 16.00 per disputare un’amichevole di calcio dal sapore vagamente ribelle, ma straordinariamente civile.