Arbitri, Top e Flop della stagione 2024/2025

Finisce un intenso anno calcistico e, come per calciatori, società e allenatori, è tempo di bilanci anche per arbitri della Can C. Le difficoltà emerse in questa seconda parte di stagione sono evidenti. Troppi errori, anche grossolani, che hanno deciso numerose gare. Sono tante le cosiddette giacchette nere - con annessi collaboratori - a non essere “pronti” sia sotto il profilo “tecnico” che “comportamentale”. Sono evidenti gli errori commessi dai direttori di gara che, anno dopo anno, sono in aumento e non in calo, purtroppo. Diventa difficile parlare di arbitri della Can C “TOP” perché sono obiettivamente in numero esiguo. Allo stato attuale, e lo diciamo con rammarico, sono ben pochi quelli che hanno dimostrato padronanza della categoria e qualità quantomeno sufficienti per ambire al grande salto in serie B. Non è certo un momento semplice per tutta la classe arbitrale italiana. Si sbaglia in A con il VAR, figuriamoci cosa possiamo aspettarci in C laddove le difficoltà aumentano in modo esponenziale. Fortunatamente, in questa stagione, a differenza di quella scorsa, ci sono tre fischietti che hanno dimostrato di avere qualcosa in più, e meritano di essere seguiti con attenzione nei playoff.
- Top: Andrea Calzavara di Varese (quinto anno), Andrea Zanotti di Rimini (quarto anno) e Leonardo Mastrodomenico di Matera (quarto anno).
- Flop: Abdoulaye Diop di Treviglio (quarto anno), Fabio Rosario Luongo di Napoli (quarto anno) e Aleksandar Djurdjevic di Trieste (quarto anno)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati