Top & Flop di Vicenza-Triestina

Top & Flop di Vicenza-Triestina TMW/TuttoC.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
venerdì 18 aprile 2025, 22:45Girone A
di Andrea Scozzafava

Quinta vittoria casalinga consecutiva per il Vicenza che al 'Menti' si impone di misura per 1-0 sulla Triestina al termine di una partita intensa e per larghi tratti anche piuttosto sofferta. I padroni di casa sembrano pagare inizialmente lo scotto di quanto accaduto a Borgo Venezia e vengono messi in seria difficoltà dal pressing alabardato. Gli ospiti spingono forte nella prima frazione e sfiorano la rete dopo nemmeno un quarto d'ora con Olivieri che, favorito da un velo di Strizzolo dopo un pallone in verticale di Jonsson, dall'interno dell'area fa partire un destro piazzato che viene disinnescato bene da Confente. Il Lane si difende con ordine sotto la linea del pallone e alla mezz'ora inoltrata riesce a sbloccare il risultato al primo vero affondo con un sinistro al bacio di Talarico che si infila sotto l'incrocio dei pali. La reazione rabbiosa della Triestina è immediata con Strizzolo che riceve spalle alla porta da Correia e poi si gira trovando la risposta di Confente. Dopo l'intervallo, il Vicenza rientra in campo con un piglio diverso proponendosi in avanti con più continuità spaventando Roos con un mancino da fuori di Della Morte e poi impegnandolo su punizione con Ronaldo. I berici provano ad abbassare i ritmi di gioco, mentre Tesser cerca in tutti i modi di aumentare il peso del proprio attacco per l'arrembaggio finale. Gli ultimi assalti della Triestina sono però piuttosto disordinati e non creano grossi problemi alla retroguardia vicentina. La truppa di Vecchi riscatta così subito il ko con la Virtus Verona e tiene vive le speranze di raggiungere la promozione diretta in Serie B all'ultima giornata rimanendo a due lunghezze dalla capolista Padova. Seconda sconfitta consecutiva, invece, per gli uomini di Tesser che restano a quota 36 punti e saranno costretti, sperando in un mancato successo di Caldiero Terme e Pro Vercelli, a battere il Novara per conquistare la salvezza diretta. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Raul Talarico (Vicenza): prestazione superlativa dell'esterno vicentino. Corre a perdifiato sulla fascia destra riuscendo a rendersi protagonista di interessanti percussioni palla al piede e provvidenziali ripiegamenti difensivi. Condisce poi la sua prestazione di grande abnegazione con una perla da tre punti che tiene viva ogni speranza per la promozione diretta. DECISIVO

Omar Correia (Triestina): prova di grande sacrificio quella del giovane francese. Recupera una quantità industriale di palloni in mezzo al campo e accompagna l'azione con continuità e qualità. Fa valere costantemente la sua forza fisica e il suo lavoro in entrambe le fasi è di straordinaria importanza. Un vero e proprio centrocampista box to box. ONNIPRESENTE

FLOP:

Andrea Beghetto (Vicenza): partita al di sotto delle aspettative da parte sua. Spinge sulla fascia sinistra con il contagocce e appare poco lucido nelle ultime scelte. Perde anche alcuni palloni velenosi in uscita che rischiano di costare caro. Sostituisce stasera Costa, ma non riesce a sfruttare l'occasione nel migliore dei modi. SOTTOTONO

Marco Olivieri (Triestina): una gara no per il centravanti alabardato. Fallisce una grossa chance davanti a Confente e sottoporta pecca di cattiveria in più occasioni. Errori alla fine pagati con una cocente sconfitta in ottica salvezza che poteva probabilmente essere evitata con un pizzico di lucidità e freddezza in più in alcune circostanze. POCO FREDDO