Modena-Lucchese, sfida dal sapore antico: le probabili formazioni

Modena-Lucchese, sfida dal sapore antico: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Foto di archivio
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
sabato 2 ottobre 2021, 12:15Girone B
di Stefano Scarpetti

Sono divisi da due soli punti in graduatoria Modena e Lucchese di fronte questo pomeriggio allo stadio "Braglia" (LIVEMATCH su Tuttoc.com), valido per la 7^ giornata del girone B di terza serie. Gli emiliani occupano la nona posizione con 9 punti al proprio attivo frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta, 8 le reti messe a segno a fronte di 4 al passivo. I toscani al momento occupano la 12^ posizione in coabitazione con Olbia e Carrarese a 7 punti, sempre 7 le reti segnate a fronte di 10 al passivo di cui 5 nelle ultime due partite disputate. Proseguendo con le statistiche colpisce il dato del rendimento interno dei "canarini" che hanno conquistato soltanto due pareggi con Teramo e Reggiana perdendo fra le "mura amiche" contro la Virtus Entella quindi oggi cercando di ottenere la prima vittoria stagionale interna, i rossoneri si sono imposti ad Imola alla prima giornata per poi perdere sui difficili campi della Virtus Entella e dell'Ancona Matelica rispettivamente per 2-0 e 3-0. Le due squadre tornano ad affrontarsi dopo 20 anni, l'ultima volta nella stagione 2000-01 con il successo dei "canarini " per 2-0. Una vittoria oggi per i gialloblu permetterebbe di dare seguito al blitz di Cesena e di cogliere i primi tre punti fra le mura amiche per dare continuità ad un cammino a corrente alternata in questa prima fase di stagione con l'obiettivo di stazionare nelle prime posizioni del girone. I toscani anche quando non sono riusciti fare risultato hanno espresso un buon calcio, penalizzati da qualche incertezza difensiva, cercano la salvezza attraverso il gioco.

QUI MODENA- Sono due le defezioni che deve fronteggiare il tecnico Attilio Tesser, si tratta dello squalificato Ogunseye e di Ingegneri operato nei giorni scorsi in una clinica di Monaco di Baviera. L'intervento all'Ernia è perfettamente riuscito e il giocatore inizierà una terapia riabilitativa. Consueto 4-3-1-2 con alcuni ballottaggi da tenere in considerazione: davanti a Gagno agiranno i centrali Pergreffi e Silvestri mentre sulle fasce le soluzioni sono due, Azzi e Renzetti oppure Ciofani con lo spostamento del brasiliano a sinistra. In mezzo al campo troveremo  Gerli affiancato da Scarsella e Armellino. Vertice alto del rombo Tremolada a supporto di Bonfanti che troverà come partner offensivo uno tra Marotta, Minesso e Giovannini.

QUI LUCCHESE- Sull'altra sponda mister Pagliuca torna dalla squalifica, deve fare a meno degli infortunati Panati e Zanchetta per il resto ha tutti a disposizione. Sono ipotizzabile possibili cambiamenti rispetto alla squadra schierata contro il Teramo. Il modulo dovrebbe essere il 4-3-1-2, dove Coletta potrebbe essere preferito a Cucchietti fra i pali, Corsinelli e Visconti il quale sarà insidiato da Nannini mentre in mezzo spazio a Bellich e Baldan. In mezzo Bensaja seppur diffidato affiancato da Frigerio ed Eklu, sulla trequarti Belloni ritrova l'ampliamento da titolare a supporto della coppia d'attacco composta da Nanni e Semprini. 

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com

Modena (4-3-1-2): Gagno; Azzi, Silvestri, Pergreffi, Renzetti; Scarsella, Gerli, Armellino; Tremolada; Marotta, Bonfanti. A disp. Narciso, Baroni, Ciofani, Maggioni, Ponsi, Di Paola, Duca, Rabiu, Mosti, Giovannini, Minesso. All. Tesser. 

Lucchese (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Baldan, Bellich, Visconti; Eklu, Bensaja, Frigerio; Belloni; Semprini, Nanni. A disp. Cucchietti, Papini, Nannini, Yakubiv, Bachini, Dumbravanu, Brandi, Lovisa, Gibilterra, Fedato, Babbi, Ruggero, Scimmienti. All. Pagliuca.

Arbitro: Antonino Costanza di Agrigento. (Bonomo/Fine). IV ufficiale: Abdoulaye Diop di Treviglio.