Bisceglie-Juve Stabia, le "Vespe" vogliono tornare a volare: le probabili

C'è ancora l'amaro in bocca per il gol subito in pieno recupero contro il Rieti nel posticipo di lunedì, ma per la Juve Stabia è già arrivato il momento di rituffarsi sulla volata per la promozione diretta in B: nonostante qualche protesta nel finale di gara, i sostenitori delle "Vespe" non faranno mancare il loro sostegno alla squadra al "Gustavo Ventura" di Bisceglie, quando alle 16.30 si giocherà il confronto diretto tra pugliesi e campani, valido per la trentatreesima giornata del Girone C di Serie C.
Due compagini molto ben distanziate in classifica (sono 36 i punti di differenza), ma entrambe con due obiettivi da raggiungere: i padroni di casa, allenati da Rodolfo Vanoli, cercano i tre punti, che mancano dallo scorso 3 marzo (1-0 interno ai danni del Catanzaro), per allungare sulla Paganese, fanalino di coda, e mettere una seria ipoteca sulla permanenza in terza serie. Gli ospiti, guidati da un Fabio Caserta che fin qui sta facendo cose straordinarie alla guida dei gialloblù, guardano dall'altro tutte le avversarie, occupando il primo posto della graduatoria: sono tre le lunghezze di vantaggio sul Trapani, che scenderà in campo in contemporanea contro la Viterbese, a parità di partite disputate, il che significa che Paponi e compagni sono costretti a non fallire alcun appuntamento da qui al termine della stagione regolare (scontro diretto incluso, in programma domenica prossima) per non farsi raggiungere in vetta dai siciliani.
Il Bisceglie è reduce dalla sconfitta per 1-0 sul campo del Potenza. I nerazzurrostellati hanno conquistato 22 punti dei 28 totali di fronte al pubblico "amico" (cinque vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, questo il rendimento casalingo) e arrivano all'appuntamento odierno con una striscia aperta di quattro risultati utili consecutivi al "Ventura" (due vittorie e due pareggi, l'ultimo dei quali contro il Siracusa). I pugliesi hanno il peggior attacco del Girone C con appena 16 reti all'attivo (0.51 di media a partita), ma una difesa tutto sommato non così deficitaria, con 33 gol subiti (sei squadre hanno fatto di peggio).
La Juve Stabia, come dicevamo, arriva dal pareggio interno per 1-1 contro il Rieti. Sebbene sia ancora in piena lotta per la promozione diretta in Serie B, la squadra campana è a secco di vittorie da oltre un mese (i tre punti sono arrivati, l'ultima volta, lo scorso 24 febbraio: 1-0 contro la Reggina): per ambire ad un palcoscenico così importante, è necessario invertire la rotta a partire da oggi pomeriggio. La volata finale, infatti, si preannuncia decisamente intrigante, con il Trapani che non sembra intenzionato a mollare nemmeno un centimetro.
Nelle ultime cinque gare giocate in trasferta, le "Vespe" hanno ottenuto una vittoria, tre pareggi ed una sconfitta. Fuori dal "Romeo Menti" sono arrivati, nel complesso, il 46% dei punti totali (30 su 64), frutto di otto vittorie, sei pareggi e una sola battuta d'arresto. I numeri della Juve Stabia sono davvero incredibili: miglior attacco, con 52 gol realizzati, e anche miglior difesa, con appena 13 reti incassate in 30 partite.
QUI BISCEGLIE - Rodolfo Vanoli è costretto a rinunciare allo squalificato Giacomarro, mentre potrà tornare a contare su Cerofolini che è rientrato a disposizione del tecnico dopo l'esperienza con la Nazionale U20. Consueto 3-5-2 per la compagine pugliese, Jovanovic e Scalzone i due centravanti con Starita che, per la seconda volta consecutiva, dovrebbe partire dalla panchina.
QUI JUVE STABIA - Nessun problema di formazione per i campani, presenti tutti i giocatori dell'organico ad eccezione dell'infortunato Allievi. Fabio Caserta opterà per il 4-3-3: sulla linea di centrocampo agiranno Viola, Calò e Carlini, mentre nel tridente d'attacco rientra Paponi che, di conseguenza, rispedisce in panchina El Ouazni. Il bomber classe '88, miglior marcatore stagionale delle "Vespe", sarà affiancato da Canotto e Melara.
Queste le probabili formazioni del match che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 16.30:
BISCEGLIE (3-5-2): Cerofolini; Longo, Markic, Mastrilli; Triarico, Bangu, Parlati, Risolo, Giron; Jovanovic, Scalzone. A disp: Vassallo, Ndiaye, Bottalico, Calandra, Camporeale, Casella, Cuomo, Cuppone, Dellino, Djoulou Zohoki, Maccarrone, Starita. Allenatore: Rodolfo Vanoli
JUVE STABIA (4-3-3): Branduani; Vitiello, Troest, Marzorati, Germoni; Viola, Calò, Carlini; Canotto, Paponi, Melara. A disp: Venditti, Esposito, Dumancic, Ferrazzo, Schiavi, Castellano, Lionetti, Mastalli, Mezavilla, Vicente, Di Roberto, Ealia, El Ouazni, Sinani, Torromino. Allenatore: Fabio Caserta
ARBITRO: Alberto Santoro di Messina (Basile-Ruggieri)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati