1^ Divisione, la Salernitana vince, ma non convince

1^ Divisione, la Salernitana vince, ma non convinceTMW/TuttoC.com
Dino Fava Passaro, match winner di giornata
© foto di Image Sport/TuttoLegaPro.com
domenica 6 febbraio 2011, 19:00Risultati e classifiche
di Filippo Notari
SALERNITANA-PERGOCREMA 1-0

Vince, ma non convince la Salernitana, che ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo. Pochissime le azioni degne di nota della squadra granata, che, nell’unica occasione in cui è andata al tiro in porta è riuscita a centrare il bersaglio grosso da tre punti. Match winner di giornata, il bomber Dino Fava, alla sua terza rete in due partite (l’ottava stagionale); l’attaccante casertano ad inizio ripresa è stato bravo a girare, con una splendida incornata, la sfera alle spalle dell’incolpevole portiere gialloblù Russo. Vittoria in ogni caso importante per la truppa di mister Breda che dopo diversi mesi di difficoltà, con i tre punti odierni torna in zona play off, agganciando al quarto posto la Spal (meno tre dall’Alessandria, terza forza del torneo e meno cinque dal Sorrento, seconda). Sconfitta amara per il Pergocrema che, dopo aver disputato un ottimo primo tempo, si è demoralizzato per il goal subito e non è riuscito più a venir fuori. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, mister Breda schiera la stessa formazione che sette giorni fa ha superato in trasferta il Lumezzane. Ancora una volta il brasiliano Fabinho ha la meglio su Falzerano e Pippa viene preferito a Legittimo (che è costretto ad accomodarsi in tribuna). Sul fronte ospite gli unici indisponibili sono i convalescenti Pambianchi e Ghidotti. Tornano a disposizione Basile, Galli ed il secondo portiere Ingrassia. Solo panchina per i neo acquisti Canzian e Marconi. Il pubblico dell’Arechi, dopo aver disertato lo stadio nell’ultima sfida interna, torna a popolare gli spalti e a sostenere la squadra granata. Nonostante il tifo costante, la partita non decolla e sono davvero poche le emozioni. Il primo sussulto arriva al 12’: Carrus scodella in area per Fava che gira verso la porta di testa. Sulla sfera si avventa Altobello che ancora di testa conclude da ottima posizione sull’esterno della rete. Il pericolo subito scuote il Pergocrema che inizia a macinare gioco, riuscendo a tenere distante dalla propria area di rigore gli attaccati campani. Breda prova ad invertire gli esterni d’attacco, scambiando Ragusa con Fabinho, ma la mossa non sortisce gli effetti sperati, anche perché l’attaccante brasiliano viene fermato sistematicamente dalla difesa gialloblù. Per vedere una nuova azione degna di nota bisogna attendere il 27’: Carrus batte una punizione dalla sinistra, Russo in uscita manca l’impatto con il pallone; sulla sfera si avventa Jefferson che da buona posizione calcia altissimo sulla traversa. Le palle alte sono il tallone d’Achille del Pergocrema, che va sempre in affanno quando gli esterni della Salernitana scodellano la sfera in area di rigore. Al 39’ Carcuro crossa dalla sinistra, Russo sbaglia ancora l’uscita, la palla arriva a D’Alterio che dall’altra fascia serve Ayres, il quale cerca di superare l’estremo difensore in rovesciata, ma il suo è un tentativo velleitario. Termina con un nulla di fatto il primo tempo, con entrambe le formazioni che hanno badato prima a non prenderle. Nella seconda frazione di gioco, la Salernitana scende in campo più convinta, determinata a far sua l’intera posta in palio. Gli attacchi si fanno insistenti e producono i loro frutti al 51’. D’Alterio pennella una traiettoria perfetta per Fava che che anticip di testa Lolaico e deposita la sfera alle spalle di Russo. Il goal taglia le gambe agli uomini di mister Maurizi che non riescono più a rendersi pericolosi dalle parti di Caglioni (a dire il vero mai chiamato in causa, nda). Breda inizia la girandola di sostituzioni, avvicendando Fabinho con Montalto e Pippa con Balestri. Al 70’, però, avviene un episodio in favore del Pergocrema che avrebbe potuto cambiare le sorti del match. Fava resta a terra nella propria area di rigore in seguito ad uno scontro di gioco. Il Pergocrema non butta fuori il pallone nonostante l’attaccante granata sia a pochi metri dalla porta. Il direttore di gara decide di interrompere il gioco, ma nel frattempo D’Alterio falcia da dietro Scotto. Il signor Cafari Panico si accorge dell’episodio ed espelle il difensore della Salernitana che lascia in inferiorità numerica i suoi. Maurizi, allora, butta dentro Maccan e Romeo per cercare di recuperare la partita. Breda risponde inserendo Russo per Fava, rafforzando così la linea difensiva granata. Il muro della Salernitana regge e riesce a respingere gli attacchi avversari. L’unico pericolo arriva al 91’, quando Caccavallo mette i brividi all’Arechi con una conclusione dal limite dell’area che fa la barba al palo e si perde di poco a lato. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. La Salernitana può gioire per i tre punti conquistati che le permettono, oltre di tornare in zona play off, anche di attendere con maggiore serenità la decisione della commissione disciplinare che si pronunzierà in settimana (quasi certo un punto di penalizzazione). Si fa, invece, complicata la situazione del Pergocrema che viene raggiunto al terzultimo posto dal Como.

SALERNITANA-PERGOCREMA 1-0

SALERNITANA (3-4-3): Caglioni, Altobello, Jefferson, Accursi; D’Alterio, Carcuro, Carrus, Pippa (66’ Balestri); Ayres (54’ Montalto), Fava (78’ Russo), Ragusa. A disp.: Iuliano, Szatmari, Falzerano, Franco. Allenatore: R. Breda

PERGOCREMA (4-5-1): Russo, Ricci, Panariello, Daleno, Lolaico; Caccavallo, Profeta ( 57’ Marconi), Basile (77’ Romeo), Galli, Mammetti (69’ Maccan); Scotto. A disp.: Ingrassia, Canzian, Mugelli, Simeoni. All.: A. Maurizi

ARBITRO: Cafari Panico di Cassino

MARCATORI: 51’ Fava (S)

NOTE: Spettatori totali 3150, di cui 412 abbonati per un incasso di € 24.000,00 circa. Ammoniti: Basile (P), Altobello (S), Daleno (P), Jefferson (S), Lolaico (P); Espulso al 70’ D’Alterio per fallo di reazione. Angoli 5-4 per la Salernitana. Recupero: 2’ p.t. - 4’ s.t.