Calcio italiano in lutto: se ne è andato Stefano Borgonovo

Calcio italiano in lutto: se ne è andato Stefano BorgonovoTMW/TuttoC.com
© foto di Giacomo Morini
giovedì 27 giugno 2013, 19:37Altre news
di Alessio LAMANNA

Una tragedia che tocca ogni appassionato di calcio: Stefano Borgonovo è deceduto oggi, a 49 anni.

Borgo-gol è stato un attaccante prolifico, dalla lunga carriera in Serie A. Bandiera del Como nel periodo d'oro degli anni '80, Stefano ha militato anche con le maglie di Milan (coi rossoneri ha vinto una Champions, un'Intercontinentale e una Supercoppa Europea), Sambenedettese, Udinese, Fiorentina, Pescara e Brescia. Nel suo curriculum anche 3 presenze in Nazionale. Ma una cosa che non si può inserire in alcun curriculum è la personalità: dovunque ha giocato, Borgonovo è sempre stato tra i più amati dai tifosi e dall'ambiente.

Dal 2000 al 2005 Borgonovo ha allenato le formazioni giovanili del Como, prima della notizia-shock: nel 2008 annuncia di essere stato colpito dalla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), come altri ex giocatori; ricordiamo Gianluca Signorini. "La stronza", così Stefano chiamava la sua malattia, gli ha tolto la vita dopo cinque anni di battaglie, svolte soprattutto tramite la sua fondazione (Fondazione Stefano Borgonovo Onlus), sostenuta anche da molti illustri colleghi scesi in campo negli anni in partite benefiche per lui e nella speranza di trovare una cura alla sua malattia.

Borgonovo ha sempre mostrato una forza disarmante di fronte alla sua difficile situazione. A inizio maggio ha incitato i giocatori del suo Como a raggiungere la salvezza, mentre pochi giorni fa ha collaborato con la Gazzetta dello Sport dicendo la sua sul Milan. Non c'è retorica nelle nostre parole: Borgonovo era davvero una persona dall'animo buono e forte, un esempio per tutti noi e per chi, come lui, deve sopportare gravi sofferenze fisiche.

Ora Stefano non è più con noi. L'intera Redazione di TuttoLegaPro.com lo ricorda con affetto ed è vicina alla sua famiglia in questo tragico momento.