La Giacomense non è morta: si riparte dalla Terza Categoria

Il contemporaneo addio alla Giacomense così come alla squadra militante nel campionato di Lega Pro è stato un duro colpo per i cittadini-tifosi di Masi Torello. Per loro si prospettava una stagione calcistica 2013/2014 a bocca asciutta, a meno di non ripiegare totalmente sulla Spal (viva grazie all’acquisizione da parte della Giacomense) o sulle squadre dei vicini di casa. Invece anche per la prossima stagione Masi Torello e i suoi abitanti avranno di nuovo una loro squadra di calcio per cui fare il tifo: è nata infatti una nuova società calcistica, unica per tutto il comune, che renderà un po’ meno amaro l’addio alla Giacomense e il fallimento dell’altra squadra di casa.
Presidente, ma anche probabile giocatore, è Matteo Borghi, mentre il mister sarà Alessandro Celeghini, fresco di abilitazione ottenuta nel corso Uefa-B organizzato dall’Associazione italiana allenatori calcio di Ferrara e che sarà così alla sua prima vera esperienza sulla panchina. Allenatore giovane per una nuova Masi Torello di giovani: “Abbiamo già 10-12 giocatori e ci stiamo muovendo per completare una rosa che sia competitiva -spiega Borghi-. Ritornerà Luca Lazzari che ha già giocato da queste parti, ma la nostra priorità è quella di coinvolgere i ragazzi della zona per creare un gruppo di giovani che possa fare un campionato tranquillo”. Il campionato sarà quello di Terza categoria (Figc) per il quale l’iscrizione è già avvenuta nei giorni scorsi: “Fra giovedì e venerdì ci siamo mossi in fretta e furia per sbrigare le pratiche burocratiche e iscrivere la società al campionato, adesso possiamo muoverci con un po’ più di calma nella costruzione della squadra”, racconta ancora il neopresidente Borghi.
A dare l’impulso d’avvio per mettere in piedi, partendo da zero, una nuova società di calcio è stata l’amministrazione comunale di Masi Torello, che ha coordinato la collaborazione fra il nuovo gruppo di giovani, la dirigenza della ormai ex Giacomense e gli altri potenziali interessati alla nascita nuova squadra cittadina: “L’amministrazione, avendo visto sparire due squadre contemporaneamente e con il timore di vedere gli impianti sportivi abbandonati e destinati così ad andare in malora ha deciso di muoversi per sondare la disponibilità e l’interesse a creare una nuova squadra partendo da zero”, racconta ancora Borghi. Il paese sembra rispondere bene, “tutte le aziende della zona hanno sposato il progetto –afferma ancora il presidente della neonata società-; anche i Colombarini, così come altre imprese locali si sono dette disponibili a dare una mano e per noi è molto importante avere l’appoggio di tutti”.
Appuntamento, dunque, a settembre, quando l’avvio del campionato segnerà l’avvio ufficiale di questa nuova avventura sportiva per Masi Torello.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati