Foligno-Martina Franca, quattro i precedenti

Foligno-Martina Franca, quattro i precedentiTMW/TuttoC.com
© foto di Francesco De Cicco/TuttoLegaPro.com
sabato 1 settembre 2012, 13:00Calendario partite
di Redazione TLP
fonte a cura di Alessandro Bianchini

 

Foligno e Martina si sono incontrate per due anni consecutivi nelle stagioni 1984/85 e 1985/86 in Serie C2, girone C, la categoria analoga alla attuale Seconda Divisione, e poi più nulla per quasi trenta anni. Nella prima giornata di campionato le due squadre si ritrovano in Seconda Divisione, il Foligno reduce da una retrocessione e il Martina promosso dalla Serie D.

Tra Foligno e Martina sono quattro le gare finora disputate in campionato, si registrano due pareggi e due sconfitte per i falchetti con 1 rete all’attivo e 4 subite. Il Foligno quindi è alla ricerca della prima vittoria contro i pugliesi che hanno in comune con i falchetti il colore delle divise sociali.

Le due squadre si sono incontrate per due anni consecutivi nelle stagioni 1984/85 e 1985/86 in Serie C2, girone C, la categoria analoga alla attuale Seconda Divisione.

Sfogliando l'Almanacco Story del libro "Foligno Calcio la squadra del cuore", troviamo che la prima sfida in assoluto, si è disputata alla tredicesima giornata di campionato 1984/85 allo stadio comunale (ora intitolato ad Enzo Blasone), è terminata in parità con il risultato di 1-1. Nel girone di ritorno i falchetti lottano per il primato e si alternano tra la prima e la seconda posizione. Escono sconfitti per 1-0 contro il Martina che si trova piazzata a metà classifica. I punti lasciati a Martina e nelle altre quattro gare successive in cui il Foligno non ha più vinto (Teramo, Brindisi, Sassuolo e Fano) costeranno al Foligno la promozione in Serie C1. Erano nella rosa dei falchetti due calciatori che oggi sarebbero definiti “top player” il portiere Lamberto Boranga e il centravanti Massimo Palanca, un vero lusso per la categoria. La formazione tipo dei falchetti: Boranga, Ricci, Lilli P., Donati, Lilli G., Perugini, Olivetti, Barbetta, Renzetti, Palanca, Morra.

Nella stagione successiva (1985/86) le due squadre si incontrano nuovamente a Foligno alla terza giornata. in questa circostanza i pugliesi, che allestiscono una squadra molto competitiva, si impongono per 2-0. Il match di ritorno allo stadio “Tursi” si conclude a reti inviolate 0-0. In questo campionato il Foligno ha una difesa solida ma un attacco sterile, i 18 pareggi e le molte sconfitte con il minimo scarto condannano i falchetti al terzultimo posto con la conseguente retrocessione nel campionato Interregionale.

Questa la formazione tipo della stagione Fabiani, Ceccarini, Cardarelli, Palmieri, Bizzarri, Torresi, Retini, Cocciari, Mazza, Palanca, Ricciolini.