Lecco-Arzignano, a ognuno il proprio digiuno. Le probabili formazioni

Lecco-Arzignano, a ognuno il proprio digiuno. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 13:15Girone A
di Davide Baglivo

Il Lecco vuole ritrovare la vittoria casalinga allo stadio "Rigamonti-Ceppi" dopo più di un mese di digiuno, davanti ai blucelesti ci sarà l'Arzignano che invece in campionato non vince addirittura da fine agosto. Partiamo dai padroni di casa che arrivano alla sfida casalinga contro i grifoni dopo un positivo successo esterno per 1-0 contro il Renate dopo la cocente sconfitta nel derby lombardo contro il Brescia; una reazione necessaria per continuare a tenere il passo della capolista Vicenza e chiaramente anche dei bresciani. Adesso la squadra di mister Valente vuole bissare la vittoria del turno precedente confermandosi in casa dopo due partite in cui il Lecco non è riuscito a fare sua l'intera posta in palio. Il 3-1 del 21 settembre inflitto al Trento è l'ultimo sorriso dei blucelesti al "Rigamonti-Ceppi"; successivamente sono arrivate solamente delusioni tra le proprie mura nei due derby contro la Giana Erminio (0-0) e l'Union Brescia, come scritto precedentemente. Situazione decisamente meno lusinghiera per l'Arzignano che, a parte il successo ottenuto in casa del Forlì nel secondo turno di Coppa Italia Serie C, non vince dal 31 agosto quando il promettente inizio di stagione condito da tre vittorie, due in campionato e una in coppa, faceva presagire tutt'altro cammino. Da quel momento però le cose sono andate male per gli ospiti che hanno raccolto solamente 4 punti in nove giornate, frutto di soli pareggi. I soli 10 punti in classifica costringono l'Arzignano in zona play-out ma c'è tutto il tempo per risalire la china, già dalla partita di questa sera nonostante l'avversario particolarmente ostico. Il Lecco, a pari punti in classifica con il Brescia secondo, non può permettersi di sbagliare questo appuntamento anche perché avrà la fortuna o la sfortuna, dipende dai punti di vista, di scendere in campo sapendo già i risultati delle due avversarie. L'ultima sfida giocata a Lecco vide la vittoria dei blucelesti dopo un pirotecnico 3-2 in rimonta dopo che l'Arzignano aveva chiuso il primo tempo avanti di due. Negli ultimi incontri tra queste due squadre il Lecco ha sempre vinto tranne nell'ultimissimo incrocio giocato in casa dell'Arzignano il febbraio scorso quando Milillo e Jallow stesero gli avversari firmando il 2-0 finale. 

QUI LECCO - Ritorna tra i convocati Furrer che non dovrebbe comunque partire dal 1', in avanti conferma per Sipos che verrà supportato ancora una volta da Frigerio e Zanellato. Non dovrebbero esserci stravolgimenti neanche negli altri reparti, incluso il centrocampo con Metlika e Mallamo centrali mentre Rizzo andrà a destra e Kritta sulla corsia opposta. La difesa davanti alla porta di Furlan sarà orfana di Marrone; l'emergenza porterà così Lovisa ad abbassarsi a braccetto insieme a Romani e Tanco. 

QUI ARZIGNANO - Dopo le rotazioni viste in coppa, mister Bianchini dovrebbe confermare a grandi linee l'undici visto nello scorso turno di campionato con qualche possibile cambio. In attacco per esempio Nanni si candida per una maglia da titolare al fianco di Minesso con Chiarello alle loro spalle. Il centrocampo non si tocca invece con il trio formato da Lakti, Bianchi e Moretti, insidiato comunque da Damiani. In difesa Boccia dovrebbe prendere il posto di Cariolato mentre completano il reparto, davanti a Manfrin, Boffelli e Rossoni centrali e Bernardi a sinistra. 

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Lecco (3-4-2-1): Furlan; Tanco, Romani, Lovisa; Rizzo, Metlika, Mallamo, Kritta; Frigerio, Zanellato; Sipos A disp.: Dalmasso, Constant, Grassini, Alaoui, Furrer, Galeandro, Bonaiti, Pellegrino, Ndongue, Mihali, Nova, Anastasini All. Federico Valente

Arzignano (4-3-1-2): Manfrin; Boccia, Rossoni, Boffelli, Bernardi; Lakti, Bianchi, Moretti; Chiarello; Minesso, Nanni A disp.: Nespola, Lotto, Lanzi, Damiani, Castegnaro, Toniolo, Antoniazzi, Spaggiari, Cariolato, Coppola, Mattioli, Valentini, Milillo All. Giuseppe Bianchini

Arbitro: Valerio Vogliacco di Bari (assistenti: Roberto Palermo di Pisa e Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno). Quarto ufficiale: Davide Cerea di Bergamo; FVS: Daniel Caldirola di Milano