Pontedera-Perugia, inatteso scontro salvezza: le probabili formazioni
In palio punti importanti in chiave salvezza quelli tra Pontedera e Perugia, in campo questo pomeriggio ore 17.30 allo stadio Ettore Mannucci per la 12^ giornata del girone B di serie C skywifi. Logicamente una partita del genere ai primi di novembre ha una valenza ed un peso diverso rispetto alla quanto ne avrebbe nella seconda parte della stagione. Tuttavia fare punti può indirizzare il proseguo del torneo in una direzione invece di un altra, dando linfa, fiducia e autostima. In definitiva i risultati danno entusiasmo e quella carica per proseguire il proprio cammino in maniera ottimale.
E' sorprendente trovare gli umbri al penultimo posto con una sola vittoria all'attivo e tre pareggi, non sono bastati prima Vincenzo Cangelosi e poi un tecnico esperto come Piero Braglia per risollevare le sorti del Grifo. Adesso con Giacomo Tedesco si respira aria nuova, il successo di lunedì ha dato una nuova spinta a tutto l'ambiente, si presenta in terra toscana con rinnovata fiducia. Anche il Pontedera viene da un successo, quello convincente contro la Juventus Next Gen conseguito otto giorni fa ad Alessandria. I granata hanno bisogno di continuità in una stagione complicata, come ripete ogni giorno il tecnico Menichini, ricordando quanto sia importante avere la consapevolezza di avere una squadra molto giovane ed inesperta. Davanti al pubblico amico i toscani vogliono riscattare la brutta prestazione contro la Vis Pesaro mentre il Grifo cerca il primo successo in trasferta.
QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini recupera Vona e Battimelli dalla squalifica ma deve fare a meno di Scaccabarozzi, Tarantino e Ianesi. Dovrebbe confermare il 4-2-3-1 dove al centro della difesa si giocano due maglie Pretato, Corradini e lo stesso Vona con Pretato e Migliardi a completare la linea difensiva. Manfredonia e Ladinetti in mediana a supporto del tridente Vitali, Faggi e Nabian sulla trequarti a supporto della punta centrale che dovrebbe essere Andolfi. Così il tecnico ha presentato la gara alla vigilia: "Vincere senza subire gol nell'ultima partita è stato importante perché alza l'autostima della squadra. Dobbiamo ripartire da questo, lavorando con cuore, spirito di sacrificio e generosità, ma anche provare ad essere ancora più incisivi in fase offensiva. Tutte le partite sono importanti e tutte valgono tre punti, ma ci sono dei momenti in cui i punti si fanno più pesanti. Questa contro il Perugia non è una sfida decisiva perchè ci sono ancora tantissime gare, ma sappiamo bene che è una partita particolare: vincere significa mandare il Perugia a -8, perdere significa farlo venire a -2. Servirà una prestazione importante sia a livello di singoli che di gruppo".
QUI PERUGIA- Sull'altra sponda Giovanni Tedesco si deve privare degli infortunati Dell'Orco e Matos. Molto probabile la conferma del 4-3-3 che ha sconfitto il Livorno. Davanti a Gemello si sistemeranno in difefa Tozzuolo, Riccardi, Angella e Giraudo. L'ex Bartolomei tornerà in mediana supportato da Megelaitis e Giunti che agiranno da mezzali a supporto del tridente conposto da Manzari, Montevago e Kanoute. Così il tecnico ha parlato alla vigilia della trasferta in terra toscana: "Conosco molto bene Menichini, ha grande esperienza. Il Pontedera è organizzato, ha corsa, gamba e in casa è avversario molto, molto difficile da affrontare. La Coppa mi ha dato indicazioni, ho avuto risposte positive e conoscenza su alcuni ragazzi che non conoscevo ma per domani ho le idee chiare su chi scenderà in campo e come affrontare la partita. Adesso Pontedera è la partita che ci può dare tanto, ma come tutte le cose bisogna andarle a prendere, nessuno ti regala nulla e alla squadra chiedo di avere più coraggio, siamo il Perugia, una buona squadra e dobbiamo andare a dimostrarlo”.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 17 circa:
Pontedera (4-2-3-1): Biagini; Perretta, Corradini, Pretato, Migliardi; Manfredonia, Ladinetti; Vitali, Faggi, Nabian; Andolfi. A disp. Vannucchi, Strada, Vona, Milazzo, Gueye, Polizzi, Paolieri, Pietrelli, Cerretti, Bassanini, Tempre, Coviello, Beghetto, Battimelli. All. Menichini.
Perugia (4-3-3): Gemello; Tozzuolo, Riccardi, Angella, Giraudo; Megelaitis, Bartolomei, Giunti; Manzari, Montevago, Kanoute. A disp. Moro, Vinti, Yabre, Joselito, Bacchin, Broh, Ternava, Dottori, Tumbarello, Torrasi, Calapai, Ogunseye, Giardino, Nwanege. All. Tedesco.
Arbitro: Andrea Terribile di Bassano del Grappa. (Allievi/ Valcaccia). IV ufficiale: Felipe Salvatore Viapana di Catanzaro. Operatore Fvs: Cristiano Pelosi di Ercolano.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati