Virtus Entella-Pescara, palati fini: le probabili formazioni

Le ambizioni della vigilia puntavano indiscutibilmente alla vetta più elevata, ma per la Virtus Entella il primo scorcio di cammino nel Purgatorio della terza serie non s'è rivelato affatto positivo, avendo avuto difficoltà quasi a livello strutturale nell'aprirsi le porte verso la condivisione del successo, perché tre sconfitte e 12 gol incassati in 7 giornate, totalizzando 10 punti ottenuti con 3 vittorie e un pareggio, sono dati che non fanno parte della bacheca pianificata da una società smaniosa di rialzare la china dopo l'amara retrocessione della scorsa stagione. Due punti più in alto, avendo pareggiato in tre occasioni, c'è il Pescara di Auteri, altro organico costruito coi palati fini di chi sa a quale ambizioso traguardo puntare con grande convinzione. La delusione del ko interno, parecchio contestato, contro la Reggiana, ha fatto scattare una molla energica elettrizzante nelle menti d'un roster a cui occorre una vittoria per riacquisire la fiducia necessaria al ripristino del caldo desiderio di riscossa.
QUI ENTELLA. La matrice è consueta e ampiamente collaudata: ecco perché il 4-3-1-2 sarà ancora lo schema d'impostazione di riferimento a cui Volpe non può di certo rinunciare nemmeno questa volta. La ragione è la nobile possibilità di sfruttare tra le linee l'estro qualitativo e istantaneo, nel senso che s'accende da un momento all'altro e quando meno gli avversari se lo aspettano, di Schenetti, fuoriserie autore di 3 reti e un assist (il piatto forte) negli iniziali sette turni. Le punte costituiscono complementarietà, con Lescano a venire incontro ai centrocampisti per tenere il pallone e far alzare il baricentro, e Magrassi a fornire spazi in profondità dando verticalità e fosforo allo sviluppo verticale di manovra.
QUI PESCARA. Tra i pali c'è l'esordio assoluto del 19enne Sorrentino per sostituire lo squalificato Di Gennaro. Rilancia Auteri dal 1' sia Nzita sia il regista scuola Inter Pompetti, che agirà al fianco dell'inamovibile Memushaj per contribuire alla costruzione impostativa. Sono assenti per infortunio Valdifiori, comunque ai margini del progetto dopo non essere riuscito a lasciare il club a fine mercato, Drudi e Chiarella. I continui problemi fisici caratterizzano le prestazioni di Rizzo, che il tecnico ha deciso comunque di portare in panchina. Davanti la prima punta sarà De Marchi, coadiuvato dalla tecnica al potere di Clemenza e dal pupillo di Auteri D'Ursi, sempre pronto a determinare con scossoni di considerevole rango e accelerazioni fulminee sul fronte laterale. Ancora panchina, ma è una costante, per i pezzi pregiati Galano e Marilungo, che potranno eventualmente fornire un contributo consistente nella ripresa.
Nel ricordarvi che potete seguire l'incontro attraverso il nostro LIVE MATCH, vi presentiamo le probabili formazioni:
ENTELLA (4-3-1-2): 1 Paroni; 31 Di Cosmo, 21 Coppolaro, 26 Silvestre, 27 Cicconi; 7 Dessena, 23 Paolucci, 17 Karic; 10 Schenetti; 32 Lescano, 9 Magrassi. A disposizione: 24 Borra, 3 Barlocco, 5 Bruno, 6 Alesso, 8 Capello, 14 Lipani, 20 Morosini, 28 Rada, 30 Macca, 33 Merhaj, 34 Meazzi. Allenatore: Volpe.
PESCARA (3-4-3): 22 Sorrentino; 23 Cancellotti, 28 Ingrosso, 5 Illanes; 13 Zappella, 8 Memushaj, 21 Pompetti, 29 Nzita; 97 Clemenza, 30 De Marchi, 7 D’Ursi. A disposizione: 1 Radaelli, 38 Frascatore, 3 Rasi, 79 Sanogo, 91 Rizzo, 9 Ferrari, 24 Bocic, 27 Veroli, 11 Galano, 10 Marilungo, 17 Rauti. Allenatore: Auteri.
Arbitro: Gualtieri di Asti. Assistenti: Cataldo e Maninetti. IV uomo: Bonacina.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
