Bellomo: "Reggina, trattativa nata in 2 ore. Non vedevo campo da 6 mesi"

All'esordio con la maglia della Reggina, il centrocampista Nicola Bellomo ha segnato proprio allo scadere il gol vittoria contro il Bisceglie. Il giocatore ha raccontato ai colleghi di gianlucadimarzio.com, come è nato il suo sbarco sullo Stretto, al termine di una “trattativa nata in due ore. Non vedevo il campo da sei mesi, non avevo la possibilità e non ne so il motivo. In conferenza mister Colantuono parlava bene di me e della possibilità di impiegarmi, poi ho avuto un incontro con il presidente Luca Gallo qui e mi ha esposto intenzioni e progetto. Sono arrivati tanti calciatori di valore e con alcuni ci conosciamo anche con De Falco abbiamo giocato due anni a Bari, con Strambelli abbiamo giocato solo una volta in Primavera, ma alla fine abitiamo vicino a Bari Vecchia. Ci capiamo parlando in dialetto”.
Bellomo torna ancora a parlare dell'avventura alla Salernitana: “E' stata un'esperienza particolare, nella quale ho capito tante cose, gli addetti ai lavori che hanno seguito allenamenti e test amichevoli hanno detto tutti che avrei meritato perlomeno un'occasione. E' stata una situazione strana, mi piacerebbe sapere come è andata. L'allenatore parlava bene di me e non giocavo. Ancora non me lo spiego”.
Dal granata all'amaranto: l'arrivo a Reggio è stato accompagnato da un contratto fino al 2020, con rinnovo per un'altra stagione in caso di salto in B. “Sappiamo che arriverà una penalizzazione così come sapevamo che il presidente vuole entrare nei playoff e riprovarci già da quest'anno. L'anno scorso ho vissuto il girone A con l'Alessandria e il girone B con la Sambenedettese, posso dire che il girone C è di un altro livello quanto ad agonismo. Un esempio lo abbiamo avuto a Bisceglie, dove hanno giocato una partita davvero ostica”.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati