Giuseppe Leonardi giura amore a Lentini e alla Sicula Leonzio

Giuseppe Leonardi giura amore a Lentini e alla Sicula LeonzioTMW/TuttoC.com
© foto di Uff. Stampa Sicula Leonzio
domenica 3 marzo 2019, 07:00Girone C
di Dario Lo Cascio

La Sicula Leonzio è una realtà che andrebbe imitata nel panorama calcistico del Sud, della Serie C, dell'Italia. Un club piccolo ma sano, rinato nel 2013 sotto la gestione del neanche trentenne presidente Giuseppe Leonardi. Imprenditore che ha deciso di investire anche nel calcio. La Sicula Leonzio di Lentini, provincia di Siracusa, sotto la gestione Leonardi, è partita dal campionato di Promozione. Quindi il doppio salto: nel 2015 il passaggio in Eccellenza, l'anno dopo i Dilettanti, quindi lo storico ritorno dopo oltre ventanni in Serie C.

Chiaro che chi guida società solide come questa possa venire accostato a piazze più blasonate, che al momento non vivono calcisticamente momenti eccezionali, a fronte di un recente passato di tutt'altro livello. Notizia di ieri della Gazzetta dello Sport che Leonardi avesse avanzato un interesse per il Messina.

Quel Messina che a metà anni Duemila era tornato dopo decenni in Serie A ma che, dopo la fine dell'era del presidente Franza, ha fatto la spola tra Lega Pro e Serie D, dove si trova adesso. Una città di oltre 230mila abitanti contro una di 23mila. E' chiaro si tratti di un bacino d'utenza ben superiore. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Leonardi si sarebbe incontrato con il sindaco messinese Cateno De Luca, l’assessore Giuseppe Scattareggia e il consigliere comunale Rizzo. Si sarebbe discusso anche della concessione pluriennale dello stadio San Filippo. 

Ma lo stesso Leonardi ha voluto smentire in via ufficiale i suoi impegni con il club binaconero: “Smentisco categoricamente l’interesse nei confronti del Messina, proseguo con il massimo dell’impegno la mia avventura a Lentini. La Sicula Leonzio è la mia creatura e io, come tutto il mio staff, in queste ore siamo concentrati solo sulla delicata partita di domani con la Paganese”. 

L'incontro c'è stato, ma si è trattato di un dialogo di cortesia in cui si è discusso degli aspetti relativi alla convenzione che lega il Comune di Lentini e la Sicula Leonzio per la gestione dello stadio, visto che il Comune di Messina si appresta a varare un bando per la concessione del San Filippo.

Insomma Giuseppe Leonardi giura amore alla Sicula Leonzio. Una realtà se vogliamo piccola, se confrontata ad altri numericamente considerati "giganti", come Catania o, appunto, Messina, per restare nella Sicilia orientale. Una società solida, che vuol mantenere la sua identità. Con Leonardi alla guida.