Focus TC

Serie C, 13^ giornata: la Top 11 del Girone C

Serie C, 13^ giornata: la Top 11 del Girone CTMW/TuttoC.com
Ezio Capuano
Oggi alle 07:00Girone C
di Luca Esposito

Va in archivio la tredicesima giornata del campionato di serie C e c'è un cambio in vetta alla classifica del girone meridionale. Il Catania, per organico la squadra nettamente più forte, batte per 2-0 l'Altamura pur non giocando particolarmente bene, sfrutta le individualità di spicco e si porta a 28 punti allungando la striscia positiva. La formazione di Toscano può vantare in organico calciatori di categoria superiore, che nulla hanno a che vedere con la Lega Pro. Merito di una società che ha investito, negli anni, milioni di euro senza mai fare un passo indietro anche quando i risultati non erano all'altezza del blasone. La Salernitana scivola al secondo posto, impatta 0-0 contro un Crotone che ha pensato soltanto a difendere il pareggio e recrimina per un gol annullato a Ferrari per un presunto fallo di mano di Matino. Granata in grossa difficoltà in fase offensiva e sotto shock per l'infortunio a Villa, a terra privo di sensi dopo uno scontro fortuito e trasportato in ospedale. Per fortuna tutto è andato per il meglio. Per Longo, invece, c'è davvero molto da lavorare. Il Benevento sfrutta lo Zaccheria vuoto, il momento di crisi del Foggia e la superiorità numerica per vincere 0-3 e consolidare il terzo posto, a -2 dalla vetta. Altro organico decisamente di livello per la C. 1-1 tra Monopoli e Casertana, il Casarano conferma di vivere un momento complicato e perde 4-1 a cospetto di un Cosenza ancora colpevolmente sottovalutato in ottica promozione diretta. Senza strappo tra proprietà e ambiente forse la classifica sarebbe ancora più importante. La Cavese si conferma squadra ostica per tutti e vince per 3-0 su un Potenza troppo discontinuo per ambire a qualcosa in più di una salvezza tranquilla, riscatto Siracusa contro il Latina. Un 3-1 che testimonia il buon lavoro dello staff tecnico e che acuisce le difficoltà dei nerazzurri, forse mentalmente scarichi dopo la prova di orgoglio offerta la settimana prima contro la Salernitana. Il Giugliano di Capuano fa il colpaccio: meritato successo sul campo dell'Atalanta23, mai così in difficoltà in zona offensiva e imbrigliata tatticamente dal trainer di Pescopagano.

Ecco la Top 11 di TuttoC.com per la 13^ giornata, schierata col 4-2-4.

PORTIERE

Velizar-Iliya Iliev (Cerignola): dopo un primo tempo quasi da spettatore non pagante, cresce nella ripresa e deve superarsi in due circostanze. Decisivo su Sabbatani e Santini, interventi che consentono ai pugliesi di interrompere la striscia di risultati negativi e di salvare la panchina a mister Maiuri.

DIFENSORI

Vladimir Golemic (Salernitana): in una serata grigia per i campani, ora secondi in classifica e con un evidente problema in zona gol, spicca l'ennesima prova convincente di uno dei difensori potenzialmente migliori della categoria. Fa un figurone contro Gomez, il capocannoniere del girone. Non sbaglia un solo intervento.

Luca Martinelli (Cerignola): serve un difensore per sbloccare il risultato col Sorrento e ritrovare serenità e carica agonistica dopo un periodo di incomprensibile flessione. Un tiro preciso e imparabile da distanza ravvicinata. Prova molto attenta in retroguardia, nel finale c'è da soffrire ma si fa trovare pronto.

Matteo Di Gennaro (Catania): è lui a sbloccare una partita non giocata benissimo dagli etnei. Segue un'azione corale ben orchestrata dai compagni di squadra, si fionda in attacco come fosse un centravanti di sfondamento e la mette alle spalle del portiere esultando in versione ultras sotto la curva. Segnale di mentalità vincente: questo gruppo ha una voglia matta di riportare il popolo rossoblu in serie B senza passare per i playoff. Benevento e Salernitana sono avvisate.

Matteo Zanini (Siracusa): 20 secondi per portarsi in vantaggio contro un Latina forse scarico dopo gli sforzi del match contro la Salernitana della domenica precedente. Azione perfetta dei padroni di casa e inserimento perfetto del duttile esterno difensivo, bravo a metterla all'angolino.

CENTROCAMPISTI

Angelo Talia (Benevento): è vero che lo 0-3 non ha salvato la panchina di Auteri, ma sono comunque tre punti importanti in chiave promozione diretta soprattutto perchè ottenuti finalmente in campo esterno. Lui ha chiuso i conti con la terza rete.

Roberto Zammarini (Giugliano): difficile trovare un migliore in campo tra le fila dei campani, capaci di vincere e con merito sul campo dell'Atalanta23. Prova super di tutti i calciatori, premiamo lui per aver supportato entrambe le fasi combattendo come non si vedeva da tempo. La cura Capuano ha rivitalizzato anche lui, un giocatore potenzialmente ottimo per la categoria e che deve solo trovare continuità.

ATTACCANTI

Gerardo Fusco (Cavese): ancora un gol per questo giovane attaccante che la Salernitana si è fatta sfuggire a zero dopo averlo valorizzato in Primavera. Uno dei misteri della gestione Iervolino-Milan. Il ragazzo sta crescendo settimana dopo settimana: segna, combatte, gioca di sponda, ha la personalità del veterano. Buon sangue non mente...

Guglielmo Mignani (Benevento): manca Salvemini? Nessun problema. Ecco la prima rete stagionale di Tumminello e, soprattutto, il bel colpo di testa del centravanti giallorosso che si fa trovare pronto su cross di uno scatenato Lamesta. Un reparto offensivo eccellente per la categoria.

Sofiane Achour (Cosenza): saremo ripetitivi, ma non considerare i calabresi in chiave promozione diretta è un qualcosa che non riusciamo a spiegarci. Squadra bella  da vedere, organizzata, con tanti calciatori abituati a calcare palcoscenici superiori. E la scena se la prende lui per il gran gol con cui chiude la pratica Casarano.

Manuel Fischnaller (Trapani): senza penalizzazione staremmo parlando di una squadra in piena corsa per la promozione diretta, un vero e proprio miracolo sportivo del mister pur con una rosa che vale quelle di Salernitana, Benevento e Cosenza. Ci pensa l'attaccante a rimettere le cose a posto dopo l'iniziale vantaggio con una doppietta fondamentale e un secondo gol davvero di pregevole fattura.

ALLENATORE

Ezio Capuano (Giugliano): un capolavoro tattico da parte del tecnico, bravo non solo a imbrigliare un avversario capace di segnare 10 gol nelle due gare precedenti, ma anche di vincerla con merito e creando tanto. Il Giugliano più bello della stagione