Quasi la metà dei portieri di Serie A arriva dalla C: tra di loro anche 5 titolari. Più uno in arrivo
Di Gregorio con la Juventus, Caprile al Cagliari, Montipò all'Hellas Verona, Falcone al Lecce. Ma anche l'ultimo mese di Paleari al Torino. E ora toccherà a Corvi (o Rinaldi) a Parma. Questi i portieri con un passato in Serie C titolari, di ferro o prossimi, in Serie A. Contando anche i secondi e i terzi, tutte le squadre, escluse la Fiorentina, hanno un guardiapali con un'esperienza in terza serie. Un totale di 25 su 60, oltre il 40%. Segno di come la Lega Pro sappia far crescere alla grande i giovani tra i pali, per poi rivederli in campo nelle serie superiori. Da segnalare l'Hellas Verona: tutti e tre i suoi portieri hanno un passato in terza serie.
Bando alle ciance, l'elenco seguente chiarisce tutto alla perfezione, più di mille congetture.
Marco Sportiello, secondo dell’Atalanta, ha iniziato la carriera tra D e C, con due stagioni tra Poggibonsi e Carpi nell’allora 2^ e 1^ Divisione. Francesco Rossi, dal 2017 terzo dei bergamaschi, in precedenza ha giocato sempre in Serie C: Lumezzane, due anni a Cuneo (con una promozione), poi Pavia, Lupa Roma, Prato, Teramo.
A Bologna il secondo è Nicola Ravaglia, in Lega Pro con le maglie di Poggibonsi, Cesena, Viareggio, SPAL, Vicenza, Cosenza e Cremonese (con vittoria del campionato).
A Cagliari il titolare da un anno e mezzo è Elia Caprile, esploso in Lega Pro con la Pro Patria. Il suo terzo, Giuseppe Ciocci, ha giocato al Pontedera due stagioni fa.
Al Como il terzo è Mauro Vigorito, in terza serie con Carrarese, Triestina, Lumezzane e Venezia.
Alla Cremonese il secondo è l’esperto Marco Silvestri, che ha giocato un anno in C con la Reggiana, mentre il terzo è il giovanissimo Lapo Nava, l’anno scorso tra i pali del Milan Futuro in una stagione non proprio fortunata per i rossoneri.
A Genoa il terzo è Daniele Sommariva, portiere di riserva al Monza tra C e B.
All’Inter il terzo portiere è ben conosciuto in C: Raffaele Di Gennaro ha difeso la porta di Catanzaro, Pescara e Gubbio prima di passare ai nerazzurri.
Michele Di Gregorio, titolare della Juventus, ha iniziato la carriera tra Renate e Novara. Stessa dinamica per il suo terzo, Carlo Pinsoglio, debuttante tra i professionisti col Viareggio.
Alla Lazio il numero uno, Ivan Provedel, ha giocato la sua prima stagione tra i grandi in C col Pisa che, curiosamente, sfida adesso in A. Il suo terzo, Alessio Furlanetto, cresciuto in biancoceleste, ha giocato in prestito con Renate e Fermana.
Wladimiro Falcone, titolatissimo del Lecce da quattro anni, ha vissuto la terza serie con Como, Savona, Livorno, Gavorrano e Lucchese.
Il secondo portiere del Milan, Pietro Terracciano, ha esordito tra i professionisti con la Nocerina, per poi passare al Milazzo. Entrambe le esperienze nell’allora 2^ Divisione, per poi salire in A e B. Il terzo, Lorenzo Torriani, nella passata stagione ha giocato alcune gare con l’Under 23 rossonera in C.
A Napoli il terzo, Nikita Contini, ha iniziato la carriera in C con SPAL, Carrarese, Taranto, Pontedera e Siena.
A Parma, complice l’infortunio di Suzuki, sta per scattare l’ora di Edoardo Corvi. Una vita in gialloblù, con una parentesi, quattro anni fa, con il Legnago. Il suo secondo, a meno di cambi di gerarchie, sarà Filippo Rinaldi, nella passata stagione titolare in Lega Pro alla Feralpisalò. Prima, sempre nella stessa categoria, Aquila Montevarchi, Piacenza e Olbia.
A Pisa il terzo portiere, Nicolas Andrade, è arrivato in Italia dal Brasile all’Hellas Verona, ai tempi dell’allora 1^ Divisione, anche in quel caso come riserva, senza però mai scendere in campo.
Giacomo Satalino, terzo del Sassuolo, dal 2019 al 2023 ha giocato con Renate, Cesena, Monopoli e Carrarese.
A Torino è il Magic Moment per Alberto Paleari, solidissimo secondo, diventato re sotto la Mole in quest’ultimo mese: Tritium, Virtus Verona e Giana Erminio la sua gavetta in Lega Pro, con ritorno in terza serie a Benevento un anno e mezzo fa.
Daniele Padelli, terzo all’Udinese, ha debuttato tra i Pro al Pizzighettone nell’annata della vittoria del Mondiale azzurro.
Infine, all’Hellas Verona, il titolare da ben cinque anni, Lorenzo Montipò, dieci anni fa difese la porta del Siena in Serie C. Il suo vice, Simone Perilli, di stagioni in C ne ha disputate quattro: Pro Patria, Pordenone e, nel mezzo, due annate con la Reggiana. Giacomo Toniolo, il terzo, nelle precedenti due stagioni è sceso in campo con Legnago e Lumezzane.
Un totale di 25
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati