Benevento, stadio intitolato a Ciro Vigorito? La giunta comunale si riunisce

E' una dimostrazione di grande sensibilità, di tempismo, coerenza, ma anche di voglia di fare quella del sindaco di Benevento Fausto Pepe e della sua giunta, che a distanza di una settimana esatta dalla scomparsa di Ciro Vigorito, evento che ha coinvolto emotivamente e non solo l'intero Sannio, anche quello non calcistico, proprio oggi ha fatto inserire tra gli argomenti all'ordine del giorno della giunta comunale, d'intesa con altri amministratori, l'intitolazione dello stadio "Santa Colomba" a Ciro Vigorito.
Alle ore 12 a palazzo Mosti è previsto l'inizio della riunione dalla quale potrebbe scaturire lo storico annuncio non solo riguardante una mozione popolare, ma anche riguardante la denominazione, dopo ben trentuno anni dello stadio "Santa Colomba". E diciamolo francamente, Ciro Vigorito nei cinque anni di gestione giallorossa ha dimostrato di tenere a quell'impianto come se fosse una sua "creatura" curandolo e migliorandolo in tutto e per tutto. Ora è uno stadio vero, con servizi igienici adeguati, con infrastrutture belle, impianto d'illuminazione reso agibile, spogliatoi tinteggiati, sala stampa da fare invidia a società di serie A, terreno di gioco adeguato anche ad appuntamenti internazionali con spese mensili esose a carico suo e del fratello. Non ce ne voglia nessuno, ma al di là di meriti extra, forse è quello più degno dell'intitolazione.
Ciò per non parlare delle opere di beneficenza fatte per i giovani, famiglie bisognose, case-famiglia e associazioni varie, oltre ad ulteriori opere come la palestra, l'antistadio, un altro campo per gli allenamenti, l'impianto d'illuminazione dello stesso antistadio. E poi, merita un discorso a parte la funzione di educatore, non solo dei giovani sanniti con svariate attività parallele e di crescita. "Non voglio grandi calciatori, ma prima dei veri uomini con il senso civico e del rispetto verso gli altri". Questo il suo motto. Il motto di un uomo che si commuoveva se un suo ragazzo veniva promosso a scuola e che di nascosto dava i cento euro a quelli che sapeva ne avevano bisogno. Inculcato alla stessa tifoseria il senso dell'ospitalità e dell'accoglienza, oltre che della sportività.
L'iniziativa di Fausto Pepe risponde in pieno a quella che è stata l'istanza popolare di centinaia, o meglio di migliaia di sportivi in questi terribili giorni, ma anche di non calciofili ammirati dall'integrità dell'uomo, dai valori, dalla disponibilità, dalle opere. Da rilevare anche il fatto che diversi consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione avevano perorato l'iniziativa. Proprio sul nostro giornale abbiamo scritto della proposta di Gennaro Santamaria dell'Udc e Giuseppe Zollo di Lealtà per Benevento che chiedevano proprio di inserire l'argomento dell'intitolazione addirittura in consiglio comunale. La giunta, opportunamente, ha precorso i tempi. Complimenti, è il caso di dirlo, in attesa dell'eventuale annuncio
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati