Riforma, Macalli: "Ecco i dettagli su playoff e contributi federali nella prossima stagione"

Riforma, Macalli: "Ecco i dettagli su playoff e contributi federali nella prossima stagione"TMW/TuttoC.com
Mario Macalli
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
mercoledì 14 novembre 2012, 20:10Altre news
di Alessio LAMANNA
fonte www.granatissimi.com

Nell’intervallo dell’incontro tra Nazionale Italiana di Lega Pro e Russia Under-23, valevole per l’International Challenge Trophy, il Presidente della Lega Pro, Mario Macalli spiega ai microfoni di RaiSport a che punto sia il Progetto Nazionale Lega Pro: “Il progetto vero che noi abbiamo è quello di creare dei buoni giovani da lanciare nel panorama calcistico italiano. La nostra riforma riscrive le regole per giocare in questo sport. Noi dobbiamo premiare e dare vantaggi ai presidenti virtuosi, ai grandi industriali che ancora ci sono per non perderli e non farli allontanare. E’ questa la vera riforma”.

Poi, nella panoramica della riforma della Lega Pro, dà alcuni dettagli finora inediti: "Noi siamo i primi, non dico in Italia, ma in Europa ad aver creato un financial fairplay che nessuno ha. Siamo orgogliosi di questo. Nella prossima stagione avremo ancora Prima e Seconda Divisione, come quest’anno. Nel 2014/15 arriveremo a regime, con 60 squadre. Da settembre 2013, quindi, si prevede una Prima Divisione che non avrà retrocessioni; qualcuno dirà “campionato dei bar”. Non sarà così: allargheremo il playoff per la Serie B alle prime 9, daremo contribuzione federale sui giovani solo per le posizioni di classifica più alte, quindi tutte le partite avranno un senso, perchè arrivare negli ultimi posti non dà nessun vantaggio economico e nessun contributo federale (vitale per la sopravvivenza di molti clubs ndr). Nella Seconda Divisione retrocederanno 18 squadre, di cui 9 per normale ricambio con la Serie D e 9 per passare ad un organico da 69 a 60“.

Stato di salute dei club in Lega Pro: “La prima tappa è stata nel mese di ottobre, una sola squadra non ha pagato gli stipendi, ed è il Monza. Mi risulta che ci sia stato qualcosa di poco chiaro, perchè c’entra anche la Finanza. Con questo non voglio dire che abbiamo risolto tutti i problemi, abbiamo solo migliorato la situazione. Con la nuova riforma ed una nuova riformulazione delle norma, se verrà approvata il 21 novembre, vedrete che di difficoltà ce ne saranno sempre di meno, perchè si punterà sui vivai delle squadre. Avremo nuove risorse da immettere in settori nuovi, come nell’impiantistica sportiva. Noi vogliamo ricavi dai nostri impianti che producono reddito, quindi da reinvestire per i presidenti”.

Capitolo spettatori: “Ci sono piazze in prima girone B come Frosinone, Pisa, Perugia, Avellino, di grande tradizione. Ci sono poi altre piazze come Salerno che faranno fatica a restare da noi. Salerno spiccherà il volo, ed è giusto così, perchè in Seconda fanno 7500 spettatori, ma per volare via devono vincere i campionati sul campo. Per adesso davanti ci sono altre due squadre, alla fine i risultati decidono le promozioni.”