Spal, Buscaroli: "Qui a Ferrara ci si sente giocatori"

Nella conferenza stampa di presentazione del nuovo difensore della Spal, Fabio Buscaroli, svolta al termine dell'allenamento di martedì, oltre al giocatore erano presenti anche il d.g. Davide Vagnati e l'ala sinistra Davide Di Quinzio. Proprio il direttore generale biancazzurro ha precisato un piccolo particolare nell'operazione che proprio martedì ha "riportato" il difensore centrale alla famiglia Colombarini-Mattioli. "Tengo a precisare - ha chiarito Vagnati - che il nostro primo obiettivo di questa parte finale di mercato era Fabio Buscaroli. Non corrisponde a realtà la voce secondo cui, sfuggito Panariello, siamo andati su Buscaroli. Il curriculum di Fabio parla da solo: non voglio assolutamente che certi discorsi sminuiscano il valore di giocatore e operazione. Dobbiamo ringraziare la famiglia Colombarini per un extrabudget che ha permesso l'inserimento del difensore". Le prime parole del centrale romagnolo, già alla Giacomense e con l'attuale staff biancazzurro nella stagione scorsa, sono state assolutamente entusiastiche, pur consapevole della condizione fisica da recuperare. "Non sono a pari degli altri - spiega - ma nel giro di pochi giorni mi metterò in forma. Dopo essermi guardato in giro per cercare una formazione di Lega Pro è finalmente arrivata la chiamata del direttore generale. Conosco tanti giocatori della rosa attuale, compreso il mister. L´impatto è ottimo, come del resto l´accoglienza. Fin da subito mi metterò a disposizione dell´allenatore, cercando di arrivare in condizione il prima possibile". La questione dell'età media non è un pensiero di Buscaroli. "Non voglio nemmeno pensarci.
Sono qui per dare una grande mano quando sarò impegnato. I ragazzi del reparto sono molto giovani, ma preparati. Differenze dalla Giacomense? Il salto è notevole. Senza sminuire il lavoro dello scorso anno, lavoro importante e molto duro, qui a Ferrara ci si sente giocatori". Come detto, alla conferenza stampa era presente anche Davide Di Quinzio, un po' infastidito da quanto accaduto tre giorni prima a Renate. "Prima dell'allenamento - spiega l´ala sinistra, autore della rete del sorpasso contro i lombardi - siamo tornati sul discorso. Ma ormai è passato e siamo proiettati alla gara di domenica col Monza. Poi, penseremo al recupero col Renate. Il campionato è iniziato bene: speriamo che continui. I risultati di domenica uniti all´episodio di Meda mi fanno un po' rabbia, soprattutto coi pareggi di Monza e Mantova. Ma non ci sarà alcun contraccolpo psicologico". Dall'infermeria, l'infortunio di Braiati è meno grave del previsto e all'inizio della prossima settimana, dopo terapia, rientrerà con la squadra. Per la gara col Monza, rimarranno le squalifiche di Rosseti (rientrato in gruppo dopo il problemino fisico della settimana scorsa) e Montorsi (non ancora in gruppo per la frattura alla mano). In terapia anche Falcier, che sta cercando di risolvere la tendinite al ginocchio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati