Top & Flop di Alessandria-Pro Piacenza

Top & Flop di Alessandria-Pro PiacenzaTMW/TuttoC.com
Bocalon, TOP Alessandria
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
venerdì 23 dicembre 2016, 17:15Altre news
di Antonio Paradiso

Non si ferma la corsa alla Serie B dell'Alessandria che al "Moccagatta" batte la Pro Piacenza per 3-1, grazie ad una doppietta di Bocalon e al gol di Marconi, arrivato nella ripresa, mentre per gli emiliani ha timbrato il cartellino Sall, che aveva siglato a fine primo tempo la rete del momentaneo 2-1. E' stata una gara nettamente dominata dai grigi, che al 31' erano già avanti per 2-0, grazie alle due reti di Bocalon. Tuttavia gli uomini di Braglia hanno avuto un attimo di appannamento dopo il gol della Pro, tanto che i rossoneri nella ripresa hanno avuto con Bazzoffia la clamorosa occasione per pareggiare la gara. Successivamente ci ha pensato Marconi (entrato al posto di Bocalon nella ripresa) a chiudere la gara e a consegnare ai piemontesi 3 punti importanti. Grazie a questi 3 punti, l'Alessandria vola in classifica, raggiungendo quota 50 in classifica. Situazione opposto invece per gli emiliani che con 18 punti restano impelagati in zona retrocessione. 

Ecco i Top & Flop della gara:

TOP

Riccardo Bocalon (Alessandria): è il mattatore di giornata, dato che con una doppietta rompe la strenua resistenza della difesa piacentina: nel primo gol è bravo a capire la giocata di rapidità di Gonzalez, mentre nella seconda mette in mostra tutte le sue doti di rapace, sfruttando appieno un'errata uscita del portiere ospite Fumagalli. DECISIVO

Dembel Sall (Pro Piacenza): ottima prestazione del centrale difensivo ospite, che rende (per quanto possibile) difficile la vita agli avanti grigi. Impreziosisce la sua prestazione con il gol che riapre la gara. BRAVO

FLOP

Errori individuali (Pro Piacenza): l'Alessandria è una squadra fortissima, poi se riceve questi aiuti dagli avversari diventa praticamente impossibile giocarci contro. Nelle prime due reti c'è infatti lo zampino dei giocatori della Pro, dato che nel primo si fanno beffare da una punizione battuta a sorpresa, mentre nel secondo gol è evidente l'errore in uscita del portiere Fumagalli. Sarebbe, infine, da menzionare anche l'errore di Bazzoffia che si divora il gol del pari. MALE

Il Calo di concentrazione dopo il 2-0 (Alessandria): la squadra di Braglia è una corazzata, oggi però nonostante il 3-1, ha rischiato e non poco di mandare a monte una gara praticamente già vinta. Infatti, dopo il gol del 2-0 i piemontesi si sono "seduti sugli allori", prima subendo il gol del 2-1 e nella ripresa rischiando il 2-2. Un calo di concentrazione che poteva davvero avere effetti deleteri. DA RIVEDERE