Top & Flop di Fiorenzuola-Novara

Top & Flop di Fiorenzuola-NovaraTMW/TuttoC.com
Gattuso (all. Novara)
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
domenica 12 maggio 2024, 20:30Girone A
di Valentino Bonetti

Il Novara batte 3-1 il Fiorenzuola al “Pavesi” nella gara di andata dei playout del girone A ed ipoteca la permanenza in serie C, visto che alla squadra di Tabbiani servirà vincere con tre gol di scarto per mantenere la categoria. La gara di ritorno è in programma domenica prossima (19 maggio) alle ore 18 allo stadio “Silvio Piola”.

Tabbiani, privo di Nava, Gentile e Reali in difesa, Di Quinzio e Gonzi a centrocampo, schiera la squadra con il 4-3-3 nel quale, rispetto alle previsioni della vigilia, ci sono le novità Oneto in mediana e Bocic in attacco, preferiti rispettivamente a Nelli e Morello. Ospiti con il 3-5-2 e Migliardi (e non Bonaccorsi) nell'undici titolare. Per il resto sono confermate le anticipazioni della vigilia, anche tenuto conto delle defezioni di Calcagni, Kerrigan, Khailoti e Scappini.

Due infortuni nella prima mezzora di gioco: al 21' si fa male Gerardini (infortunio muscolare), al suo posto Gattuso inserisce Corti, mentre al 30' Sussi è costretto a lasciare il campo in barella. Tabbiani lo sostituisce con Nelli. Novara in vantaggio al 36': assist al bacio di Bentivegna per Urso, che taglia dall'esterno destro e batte Sorzi con un colpo di testa sul primo palo. Replica il Fiorenzuola tre minuti più tardi con il destro di Bocic respinto di testa da Boccia. Al 45' la squadra di Gattuso raddoppia con il rigore trasformato da Bentivegna (palla da una parte e Sorzi dall'altra) e concesso per tocco di mano di Cremonesi dopo on field review. Il Novara cala il tris al quarto dei sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara con la cavalcata di Ongaro, che resiste al ritorno di Potop e batte Sorzi.

Ad inizio ripresa Tabbiani inserisce Morello per Oneto (ammonito). Passano dieci minuti ed il Fiorenzuola si rende pericoloso con il destro di Ceravolo messo in corner da Minelli. Al 73' il Fiorenzuola accorcia le distanze: cross di Nelli e colpo di testa in tuffo di Anelli, subentrato a D'Amico al 70'. Il gol di Anelli cambia l'inerzia del match ed il Fiorenzuola si rende pericoloso di nuovo all'83' con Ceravolo, la cui conclusione è salvata sulla linea da Lorenzini. Al 90' il Fiorenzuola resta in dieci perché Potop stende Corti lanciato a rete. Al 94' Alberti chiama Minelli alla deviazione in corner dal centro dall'area di rigore.

Ecco top e flop della gara appena conclusa:

TOP:

Nicola Anelli (Fiorenzuola): Tabbiani gli concede 20 minuti per tentare il tutto per tutto e lui ripaga la fiducia del mister con il colpo di testa che riapre la partita e da un senso alla gara di ritorno. PUNTUALE

Oliver Urso (Novara): sesta rete nelle ultima cinque gare e quinta gara consecutiva in gol per l'esterno classe 1999, che si dimostra in uno stato di forma smagliante. Perfetto nell'inserimento per il colpo di testa che spacca la partita sull'assist di Bentivegna che, insieme al compagno, anche grazie alla freddezza dimostrata dagli undici metri, merita la citazione dopo questa partita. SUPERLATIVI

FLOP:

Simone Potop (Fiorenzuola): perde il duello fisico con Ongaro in occasione del gol del 3-0 del Novara e rimedia il rosso per aver steso Corti lanciato a rete. Serata da dimenticare per il difensore classe 2000, assente nella gara di ritorno per squalifica. SURCLASSATO

Nessuno nel Novara: pratica salvezza già chiusa dopo i primi 45 minuti. Il gol di Anelli arriva su una disattenzione difensiva che non lascia al 100% tranquilli in vista della gara di ritorno, ma per non restare in Serie C servirebbe un'impresa da parte del Fiorenzuola o un suicidio da parte del Novara, che si conferma bestia nera dei rossoneri. (QUASI) PERFETTI