Top & Flop di Lucchese-Como

Il Como si rimette in bolla. Quella da muratore, non quella anticovid (giusto specificare di questi tempi). Lo fa vincendo 3-2 con la Lucchese, che subisce la quarta sconfitta di fila ed è ultima in classifica. Troppo inesperta, troppo leggera la formazione rossonera, che subisce una marea di gol (quasi 3 di media a partita finora) e non sembra avere abbastanza giocatori di categoria. In tutto questo il Como segna tre reti, ne potrebbe segnare altrettante ma non chiude la partita e nel finale rischia addirittura il 3-3. I lariani hanno creato tanto, ma considerando il valore dell'avversario e la fatica nell'ottenere la vittoria, il ricordo del derby perso malamente è tutt'altro che cancellato.
Inizio shock per il Como che al 9' è già in svantaggio: gol di Scalzi con complicità di Agyakwa e Facchin. Ma il pareggio è immediato e lo segna Bellemo, su un pallone vagante dopo un corner. Nel primo tempo i pericoli sono tutti creati dal Como: una traversa di Ferrari di testa, un tiro di Gabrielloni parato da Coletta e, al 28', il 2-1 di Iovine: avanzata indisturbata in contropiede e tiro dal limite dell'area che si insacca sul primo palo.
A inizio ripresa un'occasione per parte, con Nannelli e Gabrielloni. Poi un calcio di rigore per parte: prima per i lariani lo guadagna il subentrato Cicconi e lo segna Ferrari, poi per i toscani lo ottiene Bitep e lo insacca Cruciani. Nel finale Cicconi sfiora il 4-2 con una bella girata che impegna Coletta, ma al 93' Nannelli ha la chance per il 3-3 non riuscendo però a indirizzarla in porta.
Ecco i top e flop del match:
TOP
Giovanni Nannelli (Lucchese): è lui l'unico che sembra avere i colpi per combinare qualcosa, tra i rossoneri. Non sempre li usa bene: il rimpianto dell'occasione nel finale è grosso. Però nel complesso la prestazione è positiva. Forse dovrà caricarsi sulle spalle la squadra finché la situazione sarà questa: non facile a 20 anni. RESPONSABILE
Alessio Iovine (Como): il modulo lo alleggerisce un po' dai compiti difensivi e lui ne approfitta segnando il gol del 2-1 e disputando una partita sostanziosa e di mestiere. A SUO AGIO
FLOP
La fase difensiva (Lucchese): 13 gol subiti in 5 partite. Oggi sarebbero potuti essere di più. E non c'è molto altro da dire. Forse schierare due giovanissimi come Papini e Solcia non è stata una grande idea, ma con Panariello e De Vito nelle scorse partite non è andata granché meglio. C'è molto, molto da lavorare per la salvezza. VULNERABILI
Davide Facchin (Como): chiamato in causa raramente, ma in quelle poche occasioni appare insicuro. Complice nell'occasione del gol di Scalzi, esce anche a vuoto su un corner. Il tutto una settimana dopo la giornataccia nel derby. Netto calo di forma per un portiere sempre stato affidabile. Che gli succede? IMPACCIATO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
