Top & Flop di Novara-Trento

Allo Stadio "Silvio Piola" finisce con un pareggio la sfida tra Novara e Trento. Un 1-1 che lascia qualche rimpianto ai padroni di casa che infilano il terzo 1-1 di questo inizio di stagione, ancora, senza vittorie. Risultato giusto per quanto visto nei novanta minuti con il Trento che ha saputo soffrire nel finale giocato in dieci uomini. La partita è gradevole fin dai primi minuti con le squadre che sì affrontano a viso aperto. Il Novara è è più pericoloso fin dall’inizio e sfiora il vantaggio con i colpi di testa di Di Cosmo e Lorenzini. Il Trento, invece, costretto ad un cambio per l’infortunio di Cruz già nei primi minuti fatica a costruire azioni offensive. La squadra di casa chiede un rigore al FVS per un presunto fallo di mano su cross di Agyemang, ma l’arbitro dopo aver rivisto l’azione al video non assegna la massima punizione. La partita sì anima nel finale di tempo quando il Trento trova il vantaggio con Giannotti al 37’. Il Novara replica subito e dopo neanche due minuti con Alberti riporta il risultato in equilibrio. La ripresa inizia con un brivido per il pubblico di casa con Capone che trova il gol per il Trento, ma lo fa in posizione di fuorigioco. Gol annullato e risultato che resta in parità. Il secondo tempo scorre via senza sussulti fino al 67’ quando Aucelli decide di complicare la vita ai suoi compagni facendosi espellere, prendendo il secondo giallo per aver allontanato il pallone a centrocampo. Un’ingenuità che costringe il Trento ad un finale tutto in difesa. Il Novara spinge, ci prova con Collodel e Alberti di testa e con un tiro a giro di Donadio, ma non riesce a trovare il varco giusto per trovare il gol del sorpasso e Barlocco para tutto senza dover compiere grandi interventi. Dopo sei minuti di recupero finisce con un pareggio che può soddisfare il Trento, costretto a giocare in inferiorità numerica nel finale. Dimenticata la sconfitta contro il Brescia e altri segnali di crescita per un gruppo giovane che potrà certamente ben figurare in questa stagione. Ecco Top e Flop della gara.
TOP
Agyemang (Novara): la sua prestazione generosa, a tutta fascia e a tutto fiato. Corre su e giù per tutta la partita. A volte fa confusione, ma sono i suoi spunti a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Un paio di cross molto interessanti non vengono sfruttati a dovere. GENEROSO
Giannotti (Trento): è suo il guizzo che illude gli ospiti. Trova la rete che regala un vantaggio che dura troppo poco. Ma fa il suo con una bella giocata nell’area avversaria, abile anche a sfruttare una marcatura troppo allegra. Per il resto partita ordinata a centrocampo e di sofferenza nel finale. Da segnalare, anche, un grande intervento difensivo su Lanini. ESSENZIALE
FLOP
Citi (Novara): è sua la distrazione che costa caro in occasione del vantaggio del Trento che praticamente passa alla prima azione offensiva. Una marcatura troppo larga che dà tutto il tempo a Giannotti di calciare indisturbato. Non dà mai la sensazione di sicurezza e poco dopo l’ora di gioco Zanchetta lo richiama in panchina. LEGGERO
Aucelli (Trento): rovina una prestazione sufficiente con un errore clamoroso che lascia i gialloblù in dieci uomini negli ultimi venti minuti. Già ammonito va ad allontanare in maniera del tutto inutile un pallone per ritardare una punizione a centrocampo per il Novara. Un’ingenuità clamorosa, difficilmente comprensibile a questi livelli. ERRORE DA MATITA ROSSA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
