Trento-Atalanta U23, il primo passo. Le probabili formazioni

L'avventura play-off di Trento e Atalanta U23 inizia allo stadio "Briamasco" con un obiettivo comune: andare il più avanti possibile. Chiaramente le due squadre impegnate stasera non partono come le favorite alla vittoria finale ma rappresentano decisamente due delle possibili mine vaganti di questi spareggi promozione; basti pensare che all'ultima giornata gli aquilotti hanno superato per 3-1 il Vicenza infrangendo definitivamente il sogno della promozione diretta dei Lanerossi. Il campionato di Trento e U23 nerazzurra è finito con gli stessi punti (57) ma in virtù della classifica avulsa con la Giana Erminio, che ha raggiunto la stessa quota al termine, i ragazzi di mister Modesto sono stati costretti ad iniziare questo percorso fuori casa obbligandoli ad un unico risultato per passare il turno: la vittoria. La sfida comunque appare decisamente equilibrata anche perché i due precedenti giocati in questa stagione sono finiti entrambi in parità: 1-1 in casa nerazzurra e 2-2 a Trento. Il precedente sicuramente più interessante, e bizzarro, è quello giocato praticamente un anno fa sempre al primo turno play-off che in quell'annata vide la vittoria dell'Atalanta U23 per 3-1; si giocò a Caravaggio, in casa dei nerazzurri, e i mattatori di quella sfida, dopo l'iniziale vantaggio gialloblù firmato Spalluto, furono Cissé, Bonfanti e Jimenez, giocatori che non fanno più parte della rosa bergamasca così come Spalluto che non veste più la maglia del Trento. Ma quindi chi parte favorito? Il Trento, come scritto in precedenza, ha due risultati su tre per passare, vittoria e pareggio, e considerando che la squadra di mister Tabbiani è una delle formazioni che ha collezionato più X in campionato, specialmente in casa, gli aquilotti partono qualche metro più avanti rispetto ai nerazzurri che però possono vantare un buonissimo ruolino di marcia esterno nell'ultimo periodo dato che arrivano al primo turno play-off dopo due vittorie esterne contro Union Clodiense e Lecco. Occhio però perché c'è una statistica che gioca nettamente a favore del Trento in vista di questa partita: nel 2025 i gialloblù non hanno mai perso allo stadio "Briamasco". Un fortino da proteggere quindi per il Trento, da buttare giù invece per l'Atalanta U23. Ricordiamo che già dal primo turno play-off ci sarà l'ausilio del Var.
QUI TRENTO - I play-off di mister Tabbiani incominciano con qualche assenza pesante e qualche dubbio di formazione. Partiamo dalla difesa davanti alla porta di Barlocco che vedrà Trainotti e Cappelletti centrali, Falasco a sinistra e Di Cosmo sulla corsia opposta. Con l'arretramento dell'ex Entella ritroviamo dal 1' Giannotti a centrocampo con Rada ed Aucelli. Ritorno importante anche al centro dell'attacco con Di Carmine che dovrebbe essere preferito a Petrovic mentre sulle corsie laterali Anastasia è confermatissimo e Disanto è in vantaggio su Accornero.
QUI ATALANTA U23 - Partiamo dalla certezza Vlahovic in attacco che sarà sostenuto da Vavassori e Cassa considerando l'assenza di De Nipoti. A centrocampo si dovrebbe riformare la coppia titolare Panada-Gyabuaa mentre sulle fasce ci saranno Bergonzi a destra e Bernasconi a sinistra. La porta di Vismara sarà protetta da Del Lungo, Obric e uno tra Navarro e Ceresoli con quest'ultimo che potrebbe avere la meglio sullo spagnolo.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Trento (4-3-3): Barlocco; Di Cosmo, Trainotti, Cappelletti, Falasco; Aucelli, Rada, Giannotti; Anastasia, Di Carmine, Disanto A disp.: Santer, Tommasi, Barison, Maffei, Sangalli, Cappelli, Ghillani, Peralta, Petrovic, Accornero All. Luca Tabbiani
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Ceresoli, Del Lungo, Obric; Bergonzi, Panada, Gyabuaa, Bernasconi; Cassa, Vavassori; Vlahovic A disp.: Pardel, Dajcar, Tornaghi, Berto, Masi, Pounga, Comi, Alessio, Artesani, Navarro, Lonardo, Ghislandi, Scheffer All. Francesco Modesto
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia (assistenti: Cristian Robilotta di Sala Consilina e Andrea Romagnoli di Albano Laziale). Quarto ufficiale: Mattia Drigo di Portogruaro. VAR: Daniele Minelli di Varese; AVAR: Roberto Lovison di Padova
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati