Triestina-Caldiero Terme, la stagione in novanta minuti. Le probabili

Triestina-Caldiero Terme, la stagione in novanta minuti. Le probabiliTMW/TuttoC.com
© foto di Gabriele Di Tusa/TuttoPalermo.net
Oggi alle 12:30Girone A
di Francesco Ragosta

Tutto in novanta minuti, questa sera alle 20:00 scendono in campo Triestina e Caldiero Terme. In palio c'è la salvezza. È il match di ritorno del playout di Serie C, all’andata è finita con uno 0-0 che dà un grosso vantaggio ai giuliani. Il regolamento, infatti, non prevede tempi supplementari e rigori. In caso di ulteriore parità a salvarsi è la squadra meglio classificata in campionato. La Triestina ha chiuso il Girone A al sedicesimo posto, sei punti in più del Caldiero penultimo. La squadra di Tesser approccia, quindi, questa partita da logica favorita. Ultima possibilità per salvare una stagione partita con altri obiettivi e che sì è messa subito male con tre allenatori diversi nei primi tre mesi e l'arrivo a fine novembre di Tesser che nonostante qualche momento molto positivo (anche sette risultati utili consecutivi tra febbraio e marzo) non è riuscito a conquistare la salvezza diretta. Dall’altra parte il Caldiero Terme alla sua prima avventura tra i professionisti sapeva di dover vivere una stagione di sofferenza. Arriva a questa partita sapendo di dover fare un’impresa al termine di un campionato in cui mister Soave è stato prima esonerato e poi richiamato dopo un mese. Il finale di stagione con le due vittorie consecutive che hanno permesso di agganciare i playout ed evitare la retrocessione diretta hanno dato fiducia a tutto l’ambiente.  che probabilmente sa di aver molto meno da perdere rispetto ad un avversario più blasonato. Le due squadre sì equivalgono per il numero dei gol fatti (40 a 39 per la Triestina), ma la vera differenza è nella fase difensiva. Il Caldiero Terme ha subito quasi venti gol in più. I sessantaquattro gol presi la rendono fanno della squadra di Soave la seconda peggior difesa del Girone A, solo l’Union Clodiense ha saputo fare peggio. 

L'unico precedente tra le due squadre giocato al “Rocco” risale alla sfida dello scorso settembre, partita vinta 1-0 a sorpresa dal Caldiero Terme con un gol di Marras. Il match di ritorno, giocato in Veneto, invece ha sorriso alla Triestina, capace di vincere 2-0 grazie ad una doppietta di Olivieri.

20:00 Triestina v Caldiero Terme SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI TRIESTINA - Due assenze pesanti per Tesser che deve rinunciare a Strizzolo infortunato, oltre che a Silvestri, espulso nella gara d’andata. Il tecnico può, almeno, sorridere per il recupero di Vertainen. In conferenza stampa Tesser ha detto che sarà da verificare il minutaggio dell’attaccante che però potrebbe anche partire titolare. Nel 4-3-1-2 accanto a Olivieri ci sarà, quindi, uno tra il finlandese e Udoh. Sulla trequarti agirà Cortinovis. Conferma a centrocampo per il trio composto da Fiordilino, Correa e Ionita. In difesa agiranno Jonsson e Tonetto al centro con Bianconi e Frare al centro. In porta Roos.

QUI CALDIERO TERME - Mister Soave sembra intenzionato a proporre una squadra a trazione offensiva. Probabile, quindi, un 4-2-3-1 con Marras punta centrale supportato sulla trequarti da Fasan, Cazzadori e Florio. In mediana agiranno Mondini e Gattoni. In difesa, davanti a Crespi, linea a quattro con Pelagatti e Nessi al centro e Pelamatti e Gobetti sulle fasce.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Bianconi, Frare, Tonetto; Fiordilino, Correa, Ionita; Cortinovis; Vertainen, Olivieri. A disposizione: Borriello, Mastrantonio, Bianay-Balcot, Bijleveld, Cancellieri, Kosijer, Braima, Voca, Udoh. Allenatore: Attilio Tesser.

Caldiero Terme (4-2-3-1): Crespi; Pelamatti, Pelagatti, Nessi, Gobetti; Mondini, Gattoni; Fasan, Cazzadori, Florio; Marras. A disposizione: Kuqi, Aldegheri, Parodi, Caccavo, Riahi, Squarzoni, Cisse, Molnar, Mazzolo, Gecchele, Zerbato, Lanzi, Scappini. Allenatore: Cristian Soave.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini. Assistenti: Giulia Tempestilli di Roma 2 e Luca Landoni di Trento. Quarto uomo: Edoardo Gianquinto di Parma. VAR: Lorenzo Maggioni di Lecco. AVAR: Silvia Gasperotti di Rovereto.