Pistoiese-Ancona Matelica, gli Orange al "Melani" in cerca di conferme: le probabili

Martedì di calcio giocato nel campionato di Serie C girone B, con la serata che verrà animata dal sesto turno. Al “Marcello Milani” di Pistoia a partire dalle ore 21 si sfideranno Pistoiese e Ancona Matelica, per una sfida che mette di fronte due formazioni dagli obiettivi differenti, ma non solo. Difatti i risultati degli ultimi tempi mettono le due compagini su piani diversi, ma il turno infrasettimanale potrebbe riservare delle sorprese.
I padroni di casa, quest’anno nuovamente in terza serie grazie al ripescaggio avvenuto in estate, hanno ripreso le ostilità professionistiche come le avevano abbandonate nel mese di maggio. Pertanto si è trattato di un inizio negativo e complicato per gli orange, condizionato anche da una partenza della stagione in ritardo confronto alle avversarie, che li ha visti al primo impegno ufficiale abbandonare la Coppa Italia perdendo al primo turno contro il Cesena per 3-1. In campionato il copione non è cambiato, almeno fino a domenica, con un solo pareggio e tre sconfitte maturate nel primo mese. Un trend migliorato solo tre giorni fa grazie al successo per 0-2 contro la Vis Pesaro, gara che non solo ha rappresentato la prima vittoria stagionale, bensì anche la prima porta inviolata dell’annata. Al momento i toscani hanno subito 8 gol e ne hanno realizzati cinque in altrettante gare, e presidiano la diciassettesima posizione della graduatoria.
Come già anticipato in precedenza, il discorso per l’Ancona Matelica è totalmente differente. Per loro ottimo rendimento sia in Coppa che in campionato, con la prima competizione che li ha visti passare i primi due turni ai danni di Aquila Montevarchi prima e Avellino poi. In campionato eccezion fatta per l’esordio contro il Pescara che li ha visti perdere per 2-1 nei minuti di extra time, i biancorossi hanno da allora inanellato una fila di quattro risultati utili vincendo contro Olbia, Pontedera e Lucchese, e pareggiando contro il Grosseto. Un cammino che dopo cinque giornate li ha visti raggiungere la doppia cifra nella casella punteggio (10), oltre che il quarto posto che li pone ad una sola lunghezza dalle più ambiziose Cesena, Pescara e Raggiana, squadre che ricoprono assieme la vetta del girone B.
Per entrambe le compagini è stata un’estate difficile, con la Pistoiese che ha lottato affinchè si accettasse la richiesta di ripescaggio, e l’Ancona Matelica che ha visto l’unione tra due formazioni storiche marchigiane. Ad unire le forze l’ambiziosa Matelica che lo scorso anno da neo promossa ha sorpreso i tanti ottenendo risultati quasi impensabili ad inizio stagione, e l’Ancona, formazione storica che ha anche calcato palcoscenici importanti negli scorsi decenni e che da qualche anno militava nei dilettanti. Dunque sarà il primo incontro della storia tra la Pistoiese e questa nuova società.
QUI PISTOIESE – Squadra che vince non si cambia, in particolar modo quando le assenze pesano gravemente sull’11 titolare. Mister Sassarini lo sa bene e va alla ricerca di conferme importanti anche nel turno infrasettimanale, in cui probabilmente schiererà lo stesso 11 vincente contro la Vis Pesaro. Assenti Crespi, Pertica, Taverni, Valiani, Mazzoni e Stijepovic. Sarà 4-3-3 con Pozzi tra i pali, mentre la difesa a quattro sarà composta da Sottini, Ricci, Sabotic e uno tra Deratti e Gennari. A centrocampo mediana presidiata da Santoro, ad affiancare il 4 ci saranno probabilmente Mal e Romano. Il tridente offensivo dovrebbe vedere, gioco forza, le conferme sui lati di Ubaldi e Pinzauti che sosterranno il perno d’attacco Vano.
QUI ANCONA MATELICA – Formazione priva di grandi pilastri causa infortuni e con molti giovani al suo interno anche per il tecnico Colavitto, il quale dovrà far fronte alle assenze a centrocampo di Papa e Delcarro, mentre in attacco di Berardi e Del Sole. Pertanto è facile ipotizzare anche in questo causa un 11 quasi del tutto confermato, con i biancorossi che partiranno anche loro con un 4-3-3. Pali affidati ad Avella, in difesa Maurizi insidiato da Di Renzo e Tofanari sul fronte opposto, con al centro Iotti ed uno tra Farabegoli e Masetti. A centrocampo Gasperi in cabina di regia affiancato da Iannoni e D’Eramo, mentre in avanti il solito Rolfini e Sereni potrebbero supportare Moretti e non Faggioli.
PISTOIESE (4-3-3): Pozzi; Sottini, Ricci, Sabotic, Deratti; Mal, Santoro, Romano; Pinzauti, Vano, Ubaldi. A disp.: Toselli, Gennari, Curumi, Moretti, Martini, Basani, Martina, Castellano, Minardi, Tempesti, D’Antoni. All.: Sassarini.
ANCONA MATELICA (4-3-3): Avella; Di Renzo, Farabegoli, Iotti, Tofanari; Iannoni, Gasperi, D’Eramo; Rolfini, Moretti, Sereni. A disp.: Vitali, Canullo, Bianconi, Masetti, Noce, Maurizii, Sabatini, Ruani, Vrioni, Faggioli. All.: Colavitto.
La gara delle 21 tra Pistoiese ed Ancona Matelica sarà diretta dal sig. Luca Cherchi della sezione di Carbonia, coadiuvato dal primo assistente Zanellati (Seregno), il secondo assistente Pinna (Oristano) ed il quarto uomo Negrelli (Finale Emilia).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
