Pontedera-Juventus Next Gen, in cerca di continuità: probabili formazioni

Un timido sole nelle prime ore della mattina si è affacciato sull'intera Valdera colpita dal terrificante ciclone "Ciaran", rianimando una popolazione colpita nel proprio intimo ma pronta a rialzarsi. A volte il calcio va in secondo piano di fronte a fenomeni di questo genere, costati la vita a 9 persone in altre zone della Toscana. Pontedera e Juventus Next Gen si sfidano questo pomeriggio ore 16.15 nella gara valida per la 12^ giornata del girone B di terza serie, in un contesto sicuramente particolare. Quello tra granata e giovani bianconeri da quando il club torinese ha iscritto la seconda squadra in serie C è diventato un classico, dal 2018 soltanto nelle ultime due stagioni le due squadre non si sono affrontate. Nei sei precedenti i toscani hanno vinto 2 volte, con quattro pareggi. Sono tre i punti di distanza attualmente a dividere le due compagini: i padroni di casa condividono l'ottavo posto con Pineto, Arezzo ed Olbia a 14 punti per effetto di 3 vittorie, 5 pareggi 3 battute d'arresto. 14 le reti messe a segno finora a fronte di 13 al passivo di cui sette in sole due partite con Pineto e Cesena. Gli ospiti si trovano in 15^ posizione in graduatoria insieme a Virtus Entella e Vis Pesaro ad 11 punti con una gara in meno. 3 sono i successi conseguiti fin qui, 2 soli pareggi e 5 sconfitti. I numeri dei gol segnati e subiti sono simili rispetto agli avversari di giornata, ovvero 12 contro 14. Squadre in striscia positiva i granata hanno ottenuto due vittorie ed altrettanti pareggi, mentre i bianconeri nelle ultime quattro trasferte - compreso la coppa Italia- hanno perso soltanto a Rimini. Il Pontedera ha attuato una promozione, ovvero la possibilità per tutte le donne di accedere allo stadio pagando un biglietto di 1 euro indistintamente dal settore dello stadio, verrà osservato un minuto di raccoglimento - come negli altri campi - per le vittime del maltempo proprio in Toscana.
QUI PONTEDERA- Max Canzi deve fronteggiare l'assenza per infortunio di Nicastro, l'attaccante in settimana si è sottoposto ad esami strumentali che hanno escluso problemi alla caviglia, il calciatore insieme allo staff medico sta valutando il recupero che potrebbe essere fra una o due settimane. Per la sua sostituzione il ventaglio delle possibilità è ampio, i più probabili sembrano essere Fossati o Selleri oppure Paudice e Benedetti cambiando a quel punto lo scacchiere tattico. Si parte dal 3-4-2-1 per il resto in difesa quattro maglie per tre posti con Calvani, Espeche, Guidi e Martinelli davanti al confermato Stancampiano. Perretta ed Angori sulle fasce con Ignacchiti e Catanese in mediana, sulla trequarti Benedetti - in vantaggio su Delpupo- e Ianesi. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida partendo dalle situazione complicata in cui versa la popolazione della valdera - e dell'intera Toscana- travolta dall'alluvione di giovedì scorso. "Abitando in centro venerdì mattina la situazione era davvero complicata, poi già nel pomeriggio la gente ha fatto di tutto per riportare la situazione alla normalità, ho notato grande dignità e la volontà di ripartire da parte di tutti. Sulla partita posso dire che affrontiamo una squadra che sul piano tecnico è più forte di tutti. Dobbiamo cercare di non farli giocare, altrimenti dopo 10 minuti ci gira la testa. Non possiamo prescindere da una partita di grande intensità e ritmo".
QUI JUVENTUS NEXT GEN- Sull'altra sponda Massimo Brambilla ha una lunga lista di indisponibili, Hujsen, Nonge e Yildiz convocati dalla prima squadra di Massimiliano Allegri, Turicchia e Salifou fermati da problemi muscolari vanno ad aggiungersi ai lungodegenti Cerri, Iocolano, Damiani, Garofani e Stramaccioni. L'unica nota positiva è il rientro dalla squalifica di Comenencia. Quindi nel 3-5-2 di partenza, la difesa potrebbe essere composta da Stivanello, Poli e Muharemovic. Savona e Mulazzi sulle corsie esterne, qualità e dinamismo garantito da Hasa e Palumbo al fianco di Comenencia. In attacco l'esperto Guerra potrebbe essere affiancato da Mbangula. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida in terra toscana, partendo anch'esso dalle forti precipitazioni che hanno colpito il Granducato. "Penso che ci siano poche parole da dire di fronte a tragedie del genere. Siamo vicini alle famiglie delle vittime dell'alluvione che ha colpito la Toscana e a tutti coloro che hanno subito danni e disagi per il maltempo. In queste circostanze il calcio passa in secondo piano. Il Poontedera è in un momento positivo ed è una squadra propositiva, con qualità importanti in attacco. Noi abbiamo dimostrato di fare bene anche in trasferta e questa è l'occasione per confermarlo. Abbiamo le carte in regola per giocare la nostra partita, come sappiamo e vogliamo".
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalla ore 15.45 circa:
Pontedera (3-4-2-1): Stancampiano; Calvani, Espeche, Guidi; Perretta, Ignacchiti, Catanese, Angori; Benedetti, Ianesi; Fossati. A disp. Siano, Vivoli, Gagliardi, Martinelli, Pretato, Ambrosini, Marrone, Paudice, Delpupo, Selleri, Provenzano, Salvadori. All. Canzi.
Juventus Next Gen (3-5-2): Daffara; Stivanello, Poli, Muharemovic; Savona, Hasa, Comenencia, Palumbo, Mulazzi; Mbangula, Guerra. A disp. Scaglia, Crespi, Maressa, Ntenda, Rouhi, Citi, Valdesi, Doratiotto, Perotti, Anghelè. All. Brambilla.
Arbitro: Alfredo Iannello. (Bracaccini/Macchi). IV ufficiale: Riccardo Boiani di Pesaro.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati