Rimini, D'Alesio: "Non dobbiamo farci esaltare troppo dal risultato del derby"

Dopo la prima vittoria stagionale del Rimini nel derby contro il Forlì, mister Filippo D'Alesio cerca di frenare i facili entusiasmi: "Non dobbiamo farci esaltare troppo dal risultato, ma rimanere con i piedi per terra e pensare che comunque ogni partita è qualcosa di tosto, qualcosa che per prenderla bisogna dare veramente tutto, quindi non pensare che i problemi siano passati - sono state le sue parole della vigilia dell'infrasettimanale a Guidonia, raccolte dai colleghi di NewsRimini -. I problemi ci sono. Bisogna essere consapevoli di quali sono. Da lì fare una partita intelligente, fare una partita secondo quella che è la nostra identità, quello che stiamo cercando di creare insieme ai ragazzi, come nostra identità, contro una squadra sicuramente diversa da quello che è il Forlì. Una squadra meno di pressione alta, molto molto organizzata, soprattutto nella fase di non possesso, e sono abili poi nelle transizioni. È una squadra difficile da affrontare, come lo era il Forlì, ma per altri motivi. Di conseguenza noi dobbiamo essere bravi, secondo i nostri principi, a interpretare la gara, senza perdere di vista quello che è stato il nostro atteggiamento col Forlì, di umiltà, di voglia di gettare il cuore oltre l'ostacolo, di voglia di aiutarsi. I ragazzi in questo hanno dimostrato qualcosa di veramente forte. La bravura nostra deve essere quella di mantenere quell'atteggiamento, e continuare poi da un punto di vista tattico a lavorare, perché senza quell'atteggiamento tutto quello che fai da un punto di vista tattico, da un punto di vista strategico, ha sicuramente meno valore.
Era l'intensità che avevamo nel correre, nel rincorrere, nel pressare, nel chiudere gli spazi, era quell'intensità anche emotiva di stare dentro la partita, quando la palla usciva, in tutti i momenti. Quello deve essere il nostro fuoco. Il resto viene da sé, si può aggiustare a partita in corso. Noi dobbiamo continuare a mantenere quella base di fuoco che questi ragazzi hanno, e hanno sprigionato in ogni partita, non solo dopo la vittoria col Forlì. Questa è una cosa che dobbiamo tenere bene a mente. Sicuramente rispetto ad altre partite il risultato, l'1-0, ti ha dato un pochino d'entusiasmo, siamo stati bravi a mantenere quella soglia d'attenzione. La nostra bravura deve essere mantenerla in ogni condizione, sia di vantaggio che di pareggio che di svantaggio".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
