Spal-Fermana, e quel ricordo del '96 con Protti: le probabili formazioni

Spal-Fermana, e quel ricordo del '96 con Protti: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Protti, Fermana
© foto di Uff. Stampa Fermana
domenica 15 ottobre 2023, 12:50Girone B
di Gabriele De Bartolo

Ottavo turno d'andata del girone B che vedrà protagoniste Spal e Fermana, oggi chiamate al confronto in campo alle ore 18:30. Una partita che va oltre il semplice obbligo di vittoria, sentito da entrambe le piazze in un momento di grave crisi di risultati. Si tratta infatti anche di un faccia a faccia tra due tecnici chiamati a campionato in corso. Colucci è arrivato leggermente prima, meno di due settimane fa, a sedersi sulla panchina della Spal. I biancazzurri hanno vissuto un inizio di campionato travagliato e non solo per i pessimi risultati (sette i punti raccolti) ma anche per il malcontento manifestato sovente dai tifosi. Il nuovo allenatore serra i ranghi e chiama i suoi a raccolta, sperando in un breve vantaggio tattico sugli avversari, reduci dalla sconfitta casalinga col Perugia. Sarà infatti la prima in questa stagione per Stefano Protti, richiamato dalla dirigenza gialloblù (dopo il miracolo sfiorato l'anno scorso) dopo l'esperienza di Bruniera. Ci si aspetta dunque anche una reazione d'orgoglio da parte del gruppo squadra, e non mancano gli stimoli derivanti dalla storia: era il 1996 quando proprio allo stadio Paolo Mazza, con Stefano Protti in campo (in veste di calciatore), la Fermana conquistava una storica promozione in serie C1 contro il Livorno (partita terminata ai calci di rigore per 4-1). Coincidenze del destino, che possono essere sfruttate per infiammare il coraggio dei canarini. Ma attenzione a non farsi prendere dai sentimentalismi. Quella di oggi rimane, ai nastri di partenza, una partita enigmatica per il contesto in cui hanno navigato le due compagini nei tempi recenti: il pronostico rimane incerto, aspettiamoci scintille.

QUI SPAL:
Queste le parole del tecnico Leonardo Colucci, pubblicate sul portale ufficiale della società. L'allenatore, ancora alle prese con l'analisi della crisi, ha fatto il punto della situazione: "Sin dal primo giorno volevo entrare nella testa dei ragazzi, anche per capire se hanno avuto delle problematiche al di fuori dall'ambito calcistico. Stiamo lavorando da circa dieci giorni ma è stato un periodo denso di partite, in cui l'allenamento è stato quasi sempre di rigenerazione, recupero e rifinitura. I ragazzi mi sono sembrati attenti e vogliosi di far bene, ci sono ampi margini di miglioramento. Partita con la Fermana da vincere a tutti i costi? Sì, e vale anche per la Fermana. Nel calcio ci sono novantasei minuti, e vince chi sbaglia meno. Noi dobbiamo sempre scendere in campo con l'obiettivo di vincere. Sicuramente ci saranno dei cambiamenti, dipende anche dai giocatori a disposizione in quel momento e dall'avversario. La classifica? Non voglio dire frasi fatte, ma bisogna guardare in faccia la realtà. Questa è la situazione, abbiamo sette punti, quindi bisogna ragionare partita dopo partita, il campionato è lungo e c'è ancora il mondo davanti. Noi siamo forti nel momento in cui rispettiamo anche la squadra che sulla carta è più debole. Io non ho guardato molto la nostra classifica: occhio non vede, cuore non duole". Sugli indisponibili: "A parte Orfei, tutti sono arruolabili e convocati". In realtà tra i non disponibili c'è Peda, convocato in nazionale maggiore polacca. Insieme a lui non saranno della sortita gli under 19 azzurri Saiani e Parravicini. Sulla partita: "Mi aspetto che sia tosta, anche perchè per loro c'è stato il cambio di allenatore e come spesso capita questo incide sui giocatori, che vogliono farsi notare". 

QUI FERMANA:
Non convocati per il match Pozzi, Eleuteri, Padella, Biral, Esposito, Gianelli, Tilli e Paponi. Queste le sue parole nel prepartita, riportate sul sito ufficiale: "Sono contento di essere tornato, mi piace il campo. Ferrara posto particolare per ricominciare? Speriamo che sia una buona cosa, abbiamo scritto una pagina di storia per questa città. Che Fermana ho ritrovato? Una squadra con qualche problema. Voglio ringraziare per tutto quello che ha fatto, allenare qui non è facile e gli faccio un grosso in bocca al lupo per la sua carriera. Diciamo che per ora l'entusiasmo non è alle stelle, i giocatori sanno che non è stata tutta colpa dell'allenatore e si sentono in parte responsabili per l'accaduto". Stefano Protti è molto fedele al 4-3-3, modulo che ben si sposa con le caratteristiche dei giocatori della Fermana. Sciolto qualche dubbio in difesa sulle condizioni di Spedalieri, la formazione che sceglierà il tecnico dovrebbe grosso modo confermarsi negli undici titolari rispetto all'ultimo incontro 
 
Queste le probabili formazioni del match. Vi ricordiamo che a partire dalle 18:15 sarà a disposizione il LIVE testuale su TuttoC.Com

SPAL (4-3-3): Alfonso; Bruscagin, Fiordaliso, Valentini, Celia; Collodel, Carraro, Maistro; Rosafio, Antenucci, Dalmonte; Antenucci. All. Colucci

FERMANA (4-3-3): Borghetto; Laverone, Spedalieri, Calderoni, Pistolesi; Scorza, Giandonato, Misuraca; Curatolo, Semprini, Pinzi. All. Protti

Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo (Consonni/Macchi/Virgilio)