Top & Flop di Carrarese-Juventus Next Gen

25.05.2024 23:40 di  Stefano Scarpetti   vedi letture
Riccardo Palmieri
TMW/TuttoC.com
Riccardo Palmieri
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Si è chiusa la gara valida per il secondo turno dei playoff nazionali tra Carrarese e Juventus Next Gen disputata questa sera allo "Stadio dei Marmi", 2-2 il risultato finale che consente ai toscani di approdare alle semifinali dove affronteranno il Benevento. I marmiferi proseguono la propria avventura potendo contare sul miglior piazzamento rispetto ai bianconeri ottenuto nella stagione regolare. Gli apuani approdano così in semifinale per la seconda volta nella propria storia, l'ultima volta era accaduto nella stagione 2019-20. Lo hanno fatto soffrendo la qualità e l'intraprendenza messa in mostra dagli avversari, colpendo quando c'era la possibilità. La Juventus Next Gen esce a testa alta disputando una partita di notevole spessore, riuscendo a rimontare per due volte lo svantaggio avversario dimostrando tutto il proprio potenziale e la bontà del proprio cammino. In cronaca Nel 3-4-2-1 davanti a Bleve vengono scelti Coppolaro, Illanes ed Imperiale con Di Gennaro in panchina. Confermato il centrocampo di martedì scorso dove Zanon e Cicconi sono gli esterni supportati da Schiavi e Capezzi. Palmieri e Panico dietro a Giannetti. Sull'altra sponda Massimo Brambilla deve fare a meno di Garofano e Poli. Nel 3-4-2-1 scelti di fatto 10/11 della squadra schierata martedì scorso, l'unica novità è Mangula preferito a Nonge. Parte forte la Carrarese trovando la rete del vantaggio al 2' con Palmieri abile ad approfittare di un rimpallo, il suo sinistro da dentro l'area non lascia scampo a Daffara. La Juventus Next Gen non sta a guardare mettendo in mostra qualità, attraverso i cambi di gioco i bianconeri creano problemi sulle fasce obbligando i padroni di casa nella propria metà campo. Al 20' arriva il pareggio bianconero, lungo lancio di Rouhi a pescare Sekulov il quale va via a Coppolaro e dal limite lascia partire un sinistro imparabile per Bleve. Sembra accusare il colpo la squadra toscana, poco dopo Bleve si oppone con il piede di richiamo al tiro di Hasa. Sul finire del tempo la squadra marmifera si ripropone in avanti non riuscendo a rendersi pericoloso. Nella ripresa si riporta avanti la squadra di casa, al 7' Giannetti salta sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Daffara lo supera deponendo la sfera nella porta sguarnita. Rete inizialmente annullata, poi viene assegnato il gol dopo la revisione al Var. I bianconeri rimangono in partita ritrovando il secondo pareggio con il neo entrato Cerri su cross da destra di Hasa. Continua a spingere la squadra bianconera ma i toscani riescono a chiudere tutti i varchi portando a casa la qualificazione. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Riccardo Palmieri (Carrarese): sblocca la partita in apertura con un sinistro velenoso da dentro l'area favorito da un rimpallo. Mette fosforo e qualità alla manovra gialloazzurra dando il suo apporto in fase offensiva non rinunciando a dare il suo aiuto in fase di non possesso. Calabro lo toglie nella seconda parte della gara quando aveva ormai esaurito le energie. FRIZZANTE

Nikola Sekulov (Juventus Next Gen): mette in costante affanno la difesa apuana dialogando molto bene con i compagni Guerra e Mbangula nel primo tempo, Cerri ed Anghelè nel secondo. Firma un gol molto bello per freddezza coordinazione e potenza. BOMBER DI RAZZA

FLOP

Nessuno nella Carrarese: tutti meritano un plauso per la prestazione offerta di fronte ad un'avversario di grande qualità. Soprattutto nel primo tempo gli esterni soffrono la vivacità e i cambi di gioco bianconeri. CON IL PIGLIO GIUSTO

Nicola Savona (Juventus Next Gen): ha responsabilità in occasione della rete del primo vantaggio della Carrarese. Non riesce a dare sicurezza alla retroguardia, non preciso negli appoggi. INCERTO