Vis Pesaro-Rimini, derby per un posto nell'olimpo: le probabili formazioni

Vis Pesaro-Rimini, derby per un posto nell'olimpo: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Tonino Benelli
Ieri alle 12:15Girone B
di Stefano Scarpetti

"Strano il mio destino" citiamo il titolo del brano della cantante Giorgia uscito nel 1996 per sintetizzare quanto sia singolare l'incrocio tra Vis Pesaro e Rimini nel primo turno dei playoff nazionali. Il primo atto si giocherà questa sera ore 20 in un "Tonino Benelli" sold-out, e nelle ultime ore la notizia che la società pesarese abbia messo in vendita altri 120 biglietti per cercare di venire incontro alle numerose richieste. Molti rimarranno fuori da quello che può essere definito senza troppi problemi un vero e proprio appuntamento con la storia.

E' sempre stata una sfida molto sentita, che ha avuto fin qui 65 puntate durante l'esistenza dei due club. Spesso il "campanile" ha avuto rilevanza assoluta, se a questo si aggiunge il valore di queste due sfide in programma nel giro di tre giorni. Chi avrà la meglio approderà tra le magnifiche otto a giocarsi la serie B. Un qualcosa di assolutamente impensabile per le due compagini biancorosse, da una parte la Vis Pesaro di Roberto Stellone autentica sorpresa del campionato: non si è fermata al sesto posto ma ha proseguito la sua avventura nei playoff, eliminando due compagini toscane: ovvero Pontedera ed Arezzo. Il Rimini di Antonio Buscè ha chiuso all'ottavo posto prendendosi la soddisfazione di vincere la Coppa Italia, per questo potrà beneficiare del fattore campo. Tradotto potrà accedere ai quarti di finale in caso di parità nel doppio confronto. 

QUI VIS PESARO- Per Lari si è chiusa la stagione, ad Arezzo ha riportato riportando una lesione al legamento anteriore del ginocchio destro che necessita di intervento chirurgico. Stellone deve rinunciare anche di Forte, Obi e Palomba mentre Peixoto torna in panchina e sarà disponibile a partire dalla gara di ritorno. Confermato il consueto 3-4-1-2 dove Ceccacci potrebbe essere preferito a Tonucci con Coppola e Bove a completare la linea difensiva davanti a Vukovic. Zoia - alla sua centesima presenza - e Cannavò sulle fasce supportati in mediana da Paganini e Pucciarelli. Di Paola torna sulla trequarti ad ispirare più da vicino Nicastro ed Okoro. Stellone alla vigilia ha così inquadrato la gara: "C'è grande entusiasmo per il passaggio del turno, dobbiamo ragionare sui 180' minuti ma pensando di dare il massimo in questa gara di andata. Qualunque risultato venga fuori ci lascerà la porta aperta per il ritorno. Pensiamo a fare un gol più degli avversari, siamo in grado di riuscirci"

QUI RIMINI- Sull'altra sponda Antonio Buscè rinuncia agli infortunati datati, ovvero Gorelli, Cernigoi, Brisku e Accursi. Da vita al sistema di gioco attuato durante tutta la stagione, ovvero il 3-5-2. Megelaitis, Bellodi e De Vitis a difesa della porta di Colombi. Cinquegrano e Longobardi - favorito su Falbo- saranno i quinti, Langella e Garetto verosimilmente le mezzali con libertà di inserirsi affiancato da Fiorini o Piccoli in cabina di regia. In avanti spazio a Parigi affiancato da Cioffi ma scalpitano Ubaldi e Gagliano. Antonio Buscè cita un paragone illustre per far capire ai suoi l'atteggiamento che ci deve essere: "Dobbiamo fare come l'Inter contro il Barcellona, se giocatori di quel genere si sacrificano e sono umili perchè non possiamo farlo noi. Serve umiltà ma allo stesso tempo serenità che non deve essere confusa con superficialità. L'andamento del campionato dice che siamo inferiori, però se faccciamo le cose in un certo modo abbiamo le nostre carte".

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 19.30:

Vis Pesaro (3-4-1-2): Vukovic; Ceccacci, Coppola, Bove; Zoia, Pucciarelli, Paganini, Cannavò; Di Paola; Nicastro, Okoro. A disp. Pozzi, Mariani M, Tonucci, Neri, Schiavon, Obi, Mariani M, Raychev, Rizzo, Tombesi, Tavernaro, Peixoto, Di Renzo. All. Stellone.

Rimini (3-5-2): Colombi; Megelaitis, Bellodi, De Vitis; Cinquegrano, Langella, Fiorini, Garetto, Longobardi; Parigi, Cioffi. A disp. Vitali, Falbo, Leonardi, Semeraro, Malagrida, Gagliano, Jallow, Piccoli, Lombardi,Conti, Ubaldi, Lepri. All. Buscè.

Arbitro: Andrea Calzavara di Varese. (Zezza-Filali). IV ufficiale Di Reda di Molfetta, Var Baroni/Ursini.