Top & Flop di Avellino-Juve Stabia

La capolista Juve Stabia evita la sconfitta in extremis riacciuffando l'Avellino sul 2-2 al Partenio Lombardi nella gara valida per la ventunesima giornata del Girone C di Serie C. Derby ad alta intensità sin dalle battute iniziali con i giocatori di ambedue le squadre che lottano su ogni pallone. Poche sono le emozioni nella prima mezz'ora, dove a farla da padrone sono soprattutto i falli. La partita, infatti, si accende solo allo scadere del primo tempo con il rigore procurato da Ricciardi e poi trasformato da Patierno a spiazzare Thiam. I padroni di casa vanno vicini subito al raddoppio con Patierno che raccoglie un corner di Sgarbi e spara di un soffio oltre la traversa da centro area. Dopo aver rischiato di andare sotto di due reti, le vespe trovano immediatamente il pareggio con un sinistro chirurgico di Mignanelli che bacia la traversa e si infila alle spalle di Ghidotti. L'equilibrio dura poco e Ricciardi in pieno recupero porta nuovamente in vantaggio i biancoverdi spingendo il pallone in rete da due passi su suggerimento dalla sinistra di Sgarbi. Nella ripresa, la Juve Stabia si impadronisce della metà campo avversaria mentre l'Avellino arretra pericolosamente il proprio baricentro ma senza andare in affanno. Come nel primo tempo, però, la partita torna a regalare emozioni nel finale e il grande ex del match Mignanelli firma la sua doppietta personale con un sinistro vincente da calcio di punizione che supera Ghidotti. Arriva un punto prezioso per la capolista guidata stasera da Tarantino che conquista l'undicesimo risultato utile consecutivo e resta a +6 dalla più dirette inseguitrici. Brutta beffa, invece, per i ragazzi di Pazienza che portano a casa il sesto risultato positivo di fila ma sfumano la possibilità di accorciare a -3 dalla vetta. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Manuel Ricciardi (Avellino): il migliore dei biancoverdi. Disputa una gara superlativa per quanto riguarda entrambe le fasi ed è determinante nei due realizzati dalla propria squadra. Si guadagna il fallo del rigore trasformato da Patierno e realizza anche la seconda rete dell'Avellino su assist di Sgarbi. INCISIVO
Daniele Mignanelli (Juve Stabia): gran partita per il classe 1993 gialloblu. Sempre attento in fase difensiva e pure pericoloso nella metà campo avversaria. Con due sinistri chirurgici, uno nel primo tempo e uno nella ripresa da punizione, trascina i compagni alla conquista di un punto prezioso che permette alle vespe di restare in vetta al Girone C a +6 dalle seconde. MICIDIALE
FLOP:
La ripresa (Avellino): rientro in campo dopo l'intervallo da rivedere. I ragazzi di Pazienza rinunciano troppo in fretta a offendere e passano tutta la ripresa a difendere bassi. Concedono tutto sommato poco agli avversari ma il rischio, quando si porta il nemico nella propria area, è di subire prima o poi gol da episodi sfavorevoli. Un pari che sa comunque di beffa. SOTTOTONO
Giuseppe Leone (Juve Stabia): non una prestazione degna dell'importanza di questo derby per il classe 2001. Soffre tanto in mezzo al campo la brillantezza degli avversari, sbaglia diverse scelte negli ultimi trenta metri e a fine primo tempo regala anche un calcio di rigore all'Avellino. Protagonista in negativo dell'incontro. INSUFFICIENTE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati