Top & Flop di Bari-Avellino

Top & Flop di Bari-AvellinoTMW/TuttoC.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
domenica 20 dicembre 2020, 17:15Girone C
di Nando Armenante

Domenica "in" per il Bari: 4-1 all'Avellino con pratica archiviata nei primi 45 minuti, più due punti rosicchiati alla Ternana. Al "San Nicola" non c'è stata partita: i ragazzi di Auteri hanno demolito la truppa di Braglia. 

Eppure l'avvio sembrava promettere bene per gli irpini che dopo 3 minuti avevano una grossa chance con D'Angelo ma il colpo di tesrta da buona posizione termina alto sopra la traversa. Ma poi è solo Bari, complice un black-out degli ospiti: al 14' Aloi perde palla al limite dell'area di rigore, Marras si fionda sul pallone e non perdona davanti a Forte, superandolo con un tocco sotto. 120 secondi dopo arriva anche il raddoppio: alleggerimento sbagliato di Silvestri verso Forte, si incunea Celiento che non sbaglia ed è 2-0. L'Avellino si fa notare solo per i disastri difensivi ed al 26' Marras viene atterrato in area di rigore da Forte e l'arbitro decreta il penalty: dal dischetto non sbaglia Antenucci. La giornata super del numero 10 del Bari continua al 41' quando inventa un assist no-look volante per Antenucci che passa in mezzo a Dossena e Miceli, bruciando sul tempo l'uscita di Forte e calando il poker. 

Nel secondo tempo il Bari cerca più di contenere le forze in vista dei prossimi impegni ma sfiora il 5-0 con la traversa che ferma la conclusione a botta sicura di D'Ursi. Poi l'Avellino cerca con orgoglio di trovare il gol della bandiera, anche grazie all'ingresso in campo dell'ex-Riccardo Maniero ed è proprio lui a chiamare in causa Frattali con una conclusione in area di rigore ma debole. Il match però scorre senza grandi sussulti fino al 33' quando Bruzzo ha un rigore in movimento da calciare in area di rigore ma spreca incredibilmente mandando alle stelle. Poi ancora Maniero protagonista ma Frattali gli dice 'no' tenendo anche la porta inviolata. Ma l'imbattibilità dell'estremo difensore pugliese cade al 93' quando Bernardotto trova il gol della bandiera, spingendo in porta con il tap-in. Dopo 4 minuti di recupero finisce così: Bari-Avellino termina 4-1 e i pugliesi rosicchiano due punti alla Ternana. 

Come di consueto ecco i Top & Flop del match:

TOP

Manuel Marras (Bari): Scatenato nel corso del primo tempo, entrando in tutte le occasioni che portano ai quattro gol dei pugliesi. Il primo è a sua firma, lesto nel girarsi e superare con uno scavino Forte. Da un suo cross nasce il raddoppio e con mestiere si conquista il calcio di rigore del 3-0. Poi da applausi l'assist per Antenucci in occasione del quarto gol. Oggi in stato di grazia: Auteri gli concede un po' di riposo. STREPITOSO

Gabriele Bernardotto (Avellino): Insieme a Maniero ci mette la grinta che Braglia chiedeva dai suoi. Ha il merito di crederci fino all'ultimo e trovare il gol della bandiera, seppur negli ultimi secondi di gara. Due gol in 4 giorni per l'ex-Vibonese che ha voglia di mettere in difficoltà il tecnico irpino. INCISIVO

FLOP 

Imbattibilità tra i pali (Bari): la nota stonata della giornata è che cade la tenuta di Frattali ma avviene nel momento in cui la partita sembrava finita. Un vero peccato, sicuramente il più deluso sarà l'estremo difensore pugliese che non è riuscito a portare a termine la missione per la quinta partita consecutiva. SFORTUNATO

Difesa (Avellino): Mai vista una così continua fase difensiva così disastrata come quella odierna. Braglia al 45' è sconsolato per i quattro gol subiti viziati da atteggiamenti difensivi tutt'altro che encomiabili. Dalle parti di Forte diluvia nel primo tempo, complice la brutta giornata, su tutti quella di Miceli, Dossena e Luigi Silvestri, responsabili in occasione del secondo e quarto gol. DISASTROSI