PISA, BATTINI PUNTA ALLA SERIE B. MATERA, I PROGETTI DI COLUMELLA. INIZIA IL CALCIOMERCATO: TUTTE LE COMPROPRIETA' DA RISOLVERE

PISA, BATTINI PUNTA ALLA SERIE B. MATERA, I PROGETTI DI COLUMELLA. INIZIA IL CALCIOMERCATO: TUTTE LE COMPROPRIETA' DA RISOLVERE
© foto di TLP
sabato 7 giugno 2014, 08:30Il Punto
di Nicolò SCHIRA
Redattore e massimo esperto di calciomercato per TuttoLegaPro.com. Opinionista sulla Lega Pro per Radio Sportiva e sul calciomercato per Radio CRC e Radio24. Ha lavorato a Sportitalia nelle trasmissioni "Aspettando il Calciomercato" e SpecialeSerieB

Il calciomercato è ufficialmente iniziato. Inutile prendersi in giro e attendere la data canonica dell'1 luglio quale start-up per trattative e operazioni fra le varie società. A Milano i principali alberghi del centro (Hilton, Auriga, Michelangelo, Principe di Savoia, NH) iniziano ad essere sempre più affollati dalla presenza dei vari operatori. Incontri e summit per iniziare ad impostare i colpi che verranno siglati nei prossimi giorni. Fra le società più ricercate c'è il Pisa, la cui poltrona da direttore sportivo/generale è ambitissima. Almeno quattordici le figure incontrate dal patron Carlo Battini. In molti si sono auto-candidati pur di approdare all'Arena Garibaldi. Profili differenti: si va da direttori amministrativi come l'ex Spezia Beppe Spalenza ed Andrea Gazzoli a diesse scopritori di talenti come l'ex Empoli Pino Vitale. Pure Minguzzi e Vetrini sono stati sondati dal numero uno nerazzurro, che per la prossima stagione ambisce al ritorno in Serie B. Cadetteria solo sfiorata nell'ultimo biennio (finale e semifinale Playoff i traguardi raggiunti). A cercare di pilotare la formazione della città dalla Torre pendente non sarà Leonardo Menichini. L'ex vice di Carletto Mazzone ha preferito fare un passo indietro e non restare in Toscana. Un organico completamente rivoluzionato e da ricostruire non lo allettavano e così, complici i dubbi sulla scelta del nuovo uomo-mercato pisano, ha preferito defilarsi. Per la successione ci sono contatti in corso con Piero Braglia, che è stuzzicato dalla possibilità di tornare a Pisa. Città nella quale aveva già centrato il salto di categoria. I gioielli andranno via: Ivan Provedel è destinato al Perugia; mentre su Edoardo Goldaniga c'è mezza Serie B. Il classe '93 è stato richiesto da Varese, Latina, Spezia, Cesena e Perugia. Pure Rachid Arma ha molte richieste, seppur sia vincolato ai nerazzurri per un altro anno. Da capire come verranno risolte le compartecipazioni di Forte con l'Inter e Perez col Cittadella. Saranno questi i primi compiti da assolvere per colui che occuperà la poltrona di direttore. Già in settimana è prevista la scelta da parte di Battini, che non vuole perdere tempo e - nonostante le contestazioni di parte della piazza - intende continuare il proprio progetto, che in questi anni ha prodotto buoni risultati.

Chi è appena sbarcato in Lega Pro è l'ambizioso Matera del patron Saverio Columella. "Il Gladiatore", come è stato soprannominato dai propri tifosi il presidente, è intenzionato a dar vita ad un grande progetto. I lucani non intendono fungere da mera comparsa nella nuova Lega Pro unica, bensì aspirano a recitare un ruolo importante e da protagonisti. Per questo motivo il patron è già in azione per la costruzione della nuova squadra. Lunedì ci sarà il summit con mister Vincenzo Cosco: la posizione del tecnico è in dubbio e il faccia a faccia sarà determinante per decidere il suo futuro. In arrivo i rinnovi di contratto di pilastri della cavalcata promozione come De Franco, Iannini, Letizia e Roselli. Non ci sarà, almeno in campo, Mariano Fernandez. Il difensore argentino appenderà gli scarpini al chiodo e ricoprirà l'incarico di dirigente. Un ruolo nell'area tecnica tramite il quale affiancherà in alcune operazioni il patron. Una scelta che chiude le porte al possibile avvento di un nuovo direttore sportivo. Diversi dirigenti si sono proposti al club biancoblù, ma senza successo. Infatti sarà Columella in prima persona a ricoprire questa funzione. Intanto proseguono i contatti con il noto agente uruguayano Pablo Bentacur, con il quale si cerca di mettere a segno un colpo di mercato in Sudamerica. In Italia si cercano elementi di spessore ed esperienza: per la porta piace Nicolas Bremec; mentre in avanti il sogno si chiama Felice Evacuo. In mezzo al campo è stato fatto un tentativo per Giovanni La Camera (Padova), sul quale però ci sono club di categoria superiore.

Da giovedì scorso è scattato ufficialmente il via alla risoluzione degli accordi di compartecipazione fra i club. Un istituto abrogato dal Consiglio Federale nelle scorse settimane. Indi per cui le comproprietà in essere da un biennio dovranno essere, obbligatoriamente, risolte; mentre le altre al massimo rinnovate per un'altra ed ultima stagione. Le società hanno tempo sino alle ore 19 di venerdì 20 giugno per definire fra di loro un'intesa di massima, altrimenti verranno depositate le offerte nelle canoniche buste che saranno aperte il medesimo giorno in tarda serata. Oltre 300 i calciatori attualmente vigenti in questo status contrattuale. Ecco gli elementi di Lega Pro, il cui destino dovrà essere discusso con i club della massima serie (al nome del calciatore sono associati prima il nome della società titolare del tesseramento e poi quello della società avente il diritto di partecipazione). In caso di medesima offerta o di inserimento di cifra zero nelle buste il giocatore rimarrà nella società detentrice dell'ultimo tesseramento.

ABBRACCIANTE DANIELE: PARMA FROSINONE
AGYEU DANIEL KOFI: BENEVENTO FIORENTINA
ANASTASI VALERIO: REGGIANA CHIEVO
BELFASTI NAZZARENO: PRO VERCELLI JUVENTUS
BERTONCINI DAVIDE: FROSINONE GENOA
BIANCONI NIKO: JUVENTUS VICENZA
BOCALON RICCARDO: UNIONE VENEZIA INTER
BRIGHENTI ANDREA: CREMONESE PARMA
CALVANO SIMONE: ALBINOLEFFE VERONA
CANCELLOTTI TOMMASO: PRO VERCELLI SAMPDORIA
CARRARO FEDERICO: PAVIA FIORENTINA
CATALANO GIOVANBATTISTA: PARMA VIGOR LAMEZIA
CECCARELLI TOMMASO: FERALPISALO LAZIO
CENCIARELLI DIEGO: TERAMO FIORENTINA
CALVETTI CARLO ALBERTO: PAVIA VERONA
CINAGLIA DAVIDE: FERALPISALO TORINO
CINCILLA MATTEO ANTONIO: RENATE PARMA
COCCO ANDREA SALVATORE: VERONA ALBINOLEFFE
COLOMBA DAVIDE: ASCOLI PARMA
CORTESI ELIA: BASSANO VIRTUS ATALANTA
CRUCIANI MICHEL: CASERTANA CHIEVO
DALLE VEDOVE RAFFAELE: LUMEZZANE INTER
DE VENA ALESSANDRO: ESPERIA VIAREGGIO NAPOLI
DEGERI LORENZO: CREMONESE INTER
DI GENNARO MATTEO: PARMA ASCOLI
DONINELLI ANDREA: BENEVENTO GENOA
FABRIS VITTORIO: FERALPISALO PARMA
FALASCA GIANMARCO: SALERNITANA LAZIO
FERRARA MARCO: PERGOLETTESE INTER
FERRARI GIANMARCO: GUBBIO PARMA
FOCHESATO RICCARDO: PRO VERCELLI CHIEVO
FORTE FRANCESCO: INTER PISA
FRANCO DOMENICO: MESSINA CHIEVO
GABBIANELLI GIANMARCO: PRO PATRIA INTER
GALLI IACOPO: PONTEDERA LIVORNO
GALLI NICCOLO: PADOVA PARMA
GALLO SALVATORE: UNIONE VENEZIA CHIEVO
GASBARRO ANDREA: PONTEDERA LIVORNO
GATTO EMANUELE: LUMEZZANE TORINO
GAUDIANO MATTEO: ARZANESE PARMA
GENTILI MATTEO: VICENZA ATALANTA
GIACINTI SANTE: ARZANESE CHIEVO
GIOE BRYAN: GROSSETO LIVORNO
GOMEZ GUIDO: PRO VERCELLI SASSUOLO

GONNELLI LORENZO: PONTEDERA LIVORNO

GRAGNOLI DANIELE: PARMA ASCOLI
GUGLIELMOTTI DAVIDE: PRO PATRIA INTER
HANINE YONESE: ASCOLI CHIEVO
IORI MANUEL: PADOVA CHIEVO
LAEZZA GIULIANO: GUBBIO PARMA
LANER SIMON: VERONA ALBINOLEFFE
LAURICELLA FILIPPO: RENATE PARMA
LUCCHESE CIRO: PARMA TERAMO
MACCARONE FEDERICO: BARLETTA CHIEVO
MALACCARI NICOLA: GUBBIO ATALANTA
MALIVOJEVIC MILOS: VICENZA PARMA
MARAN GIANLUCA: BASSANO VIRTUS CATANIA
MARCHIONNI LORENZO: CHIEVO ASCOLI
MESSINA GIUSEPPE: PRO PATRIA CATANIA
MIELLO UMBERTO: MONZA TORINO
MONTICONE MATTIA NANNI: LUMEZZANE SAMPDORIA
OLIVEIRA JEFFERSON ALVES: VICENZA UDINESE
ORCHI ALESSANDRO: CATANZARO ROMA
PALERMO SIMONE: CREMONESE PARMA
PANTANO GIORDANO: SORRENTO CATANIA
PAPPAIANNI LENZI ANDREA: ALESSANDRIA PARMA
PASQUALINI LORENZO: PARMA ASCOLI
PEPE ENRICO: MESSINA CHIEVO
PERUCCHINI FILIPPO: LECCE MILAN
PINSOGLIO CARLO: VICENZA JUVENTUS
PISCITELLI RICCARDO: BENEVENTO MILAN
POSSENTI MARCELLO: REGGIANA ATALANTA
PROCACCI LUCA: PARMA GUBBIO
PROIETTI MATTIA: BASSANO VIRTUS JUVENTUS
RAPISARDA FRANCESCO: VIGOR LAMEZIA PARMA
RICHELLA VINCENZO: FOGGIA PARMA
ROMERO NICCOLO: PAVIA GENOA
RONCHI MIRKO: PARMA ASCOLI
ROSATO RAFFAELE: SAVONA PARMA
RUGGIERO GIUSEPPE: PRO VERCELLI JUVENTUS
RUSSOTTO ANDREA: CATANZARO PARMA
SABATUCCI FRANCESCO: LUMEZZANE CHIEVO
SANDRINI MATTIA: PARMA VICENZA
SCAPPI FEDERICO: CHIEVO REGGIANA
SINI SIMONE: PERUGIA ROMA
STORANI EMILIANO: ASCOLI PARMA
TAMASI ZSOLT: ASCOLI PARMA
TANTARDINI RICCARDO: FERALPISALO ATALANTA
TERRANI GIOVANNI: MONZA INTER
TODISCO FRANCESCO: GENOA LECCE
TORREGROSSA ERNESTO: LUMEZZANE VERONA
TUIA ALESSANDRO: SALERNITANA LAZIO
VALOTI MATTIA: MILAN ALBINOLEFFE
VERACHI ENRICO: COMO CAGLIARI
VIGORITO MAURO: UNIONE VENEZIA CAGLIARI
VITA ALESSIO: MONZA TORINO
ZAMPA ENRICO: SALERNITANA LAZIO
ZAMPARO MASSIMO: PAGANESE CHIEVO