Bentornati playoff nazionali! Catania-Pescara (semi)finale anticipata. Torres-Atalanta U23 sfida tra mine vaganti, Rimini-Vis Pesaro teste di serie ribaltate

Bentornati playoff nazionali! Catania-Pescara (semi)finale anticipata. Torres-Atalanta U23 sfida tra mine vaganti, Rimini-Vis Pesaro teste di serie ribaltate
Ieri alle 00:00Il Punto
di Sebastian Donzella

Finalmente si entra nel vivo dei playoff con la fase nazionale. Anche se già il doppio turno interno ai tre gironi ha regalato sorprese mica da poco. Nel Girone A si sono qualificate la sesta e l'ottava forza del campionato, nel girone B l'Arezzo ha salutato la compagnia prematuramente e nel Girone C a fare il botto, ma in senso negativo, è stato il Benevento.

L'urna, come al solito, ha deciso di regalare incontri interessanti, i primi che si giocheranno sui 180 minuti. Catania-Pescara è sicuramente la sfida di cartello e, sicuramente, avrà il maggior numero di spettatori. Si potrebbe parlare di una finale anticipata ma, più correttamente, potremmo parlare di semifinale anticipata, visto che entrambi i club, al netto di rose di gran livello, hanno avuto alti e bassi nella regular season.

Stuzzica anche la sfida fra Torres e Atalanta U23, entrambe candidate al ruolo di mine vaganti nella corsa alla B. I sardi sperano di aver fatto tesoro dei deludenti playoff di un anno fa mentre i bergamaschi sono l'unico team che, finora, ha giocato solamente fuori casa, obbligato a vincere per andare avanti. Ma la posizione di classifica non deve trarre in inganno vista la presenza di giovani dal futuro sicuro e del bomber della categoria, Vlahovic, giunto a quota 21 reti senza aver giocato un quarto delle gare. 

Curiosità di vedere come se la caverà il Monopoli alle prese con una Giana Erminio che, spinta da un'insperata fortuna (leggasi papera del Renate a tempo scaduto) non la smette di stupire e spera di arrivare in fondo come già fatto in Coppa, mentre le sfide maggiormente in bilico, almeno sulla carta risultano essere le restanti due.

Rimini e Vis Pesaro, infatti, si sono già affrontate in stagione e la classifica vedrebbe i pesaresi avanti di tre posizioni e sette punti. La vittoria di Coppa da parte dei romagnoli ha portato quest'ultimi a esser testa di serie nonostante la graduatoria dica il contrario. Equilibrio, insomma, come si aspetta anche tra Feralpisalò e Crotone. I gardesani sono la miglior terza di Serie C ma di fronte avranno uno dei team più strutturati della categoria che ha saputo eliminare quella Juventus Next Gen che, qualche giorno prima, aveva siglato una bella manita in quel di Benevento.