"VISTO da GUFFANTI": il punto sulla giornata in 1^ Divisione

Pazza, pazza Lega Pro: non potrebbe essere altrimenti, vedendo cosa è successo in questa undicesima giornata in Prima Divisione; intanto bisogna evidenziare che, fatta eccezione per Andria-Bassano sospesa per maltempo, si è giocato da tutte le parti. Nel girone A si sono realizzati 23 gol, pur terminando due gare, a reti inviolate, una vedeva la capolista Ternana impegnata sul campo della Spal, squadra che vedendo i suoi numeri sui gol fatti e subiti, fa comprendere il risultato finale, la squadra ferrarese pur forte di una difesa che prende pochi gol,si trova causa un reparto offensivo poco prolifico, vicino alla zona a rischio. L'altra gara terminata sullo 0-0 è stata Lumezzane-Monza, e a dimostrare che in alcuni casi i numeri non ti aiutano ad analisi chiare, la squadra bresciana con un gol in meno tra quelli realizzati e uno in più tra quelli subiti, è a ridosso dei playoff.
Numeri chiari anche per questa domenica li da il Taranto che batte una diretta concorrente come il Como, 3-1 , in gol tutti gli attaccanti della partita, la squadra pugliese coglie la sua settima vittoria e se ce ne fosse stato ancora bisogno, conferma di essere la più lineare del girone, a un punto dalla Ternana, ma migliore squadra nella media inglese, + 10.
Dietro questa coppia due squadre che fanno capire bene leggendo i loro numeri come si possa in modo diverso stare in alto, ma posso sostenere che per vincere un campionato direttamente, bisogna necessariamente trovare più equilibrio; Sorrento e Carpi sono divise da un solo punto, sei sono le vittorie per entrambi, gol fatti e subiti sono quasi gli stessi, pensate che la differenza
la si trova solo nel numero di pareggi e sconfitte, nettamente diversi, la squadra campana ha una sola gara persa e quattro pareggiate, il Carpi al contrario ha quattro sconfitte e un pareggio.
Andando più sotto , si inizia a correre il rischio di essere domenicalmente smentiti, qui tutti, proprio tutti, possono creare varie situazioni, settimana scorsa abbiamo elogiato il Pavia pensando che mister Pergolizzi avesse trovato la cura giusta per la squadra pavese e oggi esce sconfitto nella gara casalinga con la ProVercelli, 1-2, e poi il Benevento che subisce la sua quarta sconfitta
stagionale ad opera della Tritium, 2-1, o ancora la Reggiana che perde per 2-0 nella trasferta di Avellino, il Pisa che vincendo 0-2 a Foligno ha al suo attivo quattro vittorie quattro pareggi e tre sconfitte, come si può trovare tra queste delle possibili antagoniste al gruppetto di testa ?
Nel girone B 20 gol fatti, nessuna gara terminata a reti inviolate, vi è la motivazione principale del mio definire pazza questa categoria, pensate che qui per ora tutto è stato stravolto rispetto l'inizio stagione, la "corazzata" Pergocrema subisce la sua 5° sconfitta e che sconfitta, 0-5 per il Trapani, primo posto perso e addirittura fuori dalla zona playoff. E si, perchè in questo girone la seconda, la terza, sino alla quinta, hanno gli stessi punti di chi è sesto e settimo e fuori per differenza reti.
Altra particolarità è la testa della classifica, non perchè non sia meritata, l'AltoAdige vince a Trieste, 1-2, e detiene lo scettro più che al numero di vittorie , al numero basso di sconfitte ( 2 ) e dalla solidità della difesa e ovviamente perchè come detto più volte in questo girone le squadre pareggiano poco e quelle che lo fanno più delle altre come la squadra altoatesina, Frosinone, Portogruaro, Trapani ne trovano giovamento di classifica. Ancora un turno di sofferenza per Spezia, Piacenza e Triestina, guarda caso tutte e tre con lo stesso punteggio di classifica, tutte e tre candidate alla promozione, il cambio d'allenatore non ha modificato l'iter dei precedenti risultati, perlomeno in modo sostanziale, gli organici sono importanti e sostanziosi e non sarà molto facile modificarli nel mercato di gennaio, ma di tempo ce nè ancora in sufficenza, sopratutto la classifica corta potrà aiutare, ma attenzione, il sovraffollamento, ti può al contrario inghiottire in situazioni non previste, e stasera aspettiamo come se la giocheranno altre due grandi candidate al passaggio di categoria,come, Frosinone- Cremonese. Ma qualsiasi sarà il risultato finale, questo girone rimane "pazzo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
