Altra giornata cruciale per la Serie C, e soprattutto per il Como, che quest'oggi conoscerà il proprio destino, dopo il ricorso presentato al TAR avverso il mancato ripescaggio tra i professionisti. La problematica dei biancazzurri si lega alla fidejussione per l'iscrizione al campionato, che non era stata presentata ma era sostituita da due bonifici di pari importo, metodo però non riconosciuto dalla Federazione.
Ai microfoni di TuttoC.com è intervenuto l'AD dei lombardi Roberto Felleca.
Che aria si respira in casa Como? "C'è tanta attenzione intorno al caso, io sono molto stanco ma spero in un bel regalo da parte del TAR affinché sia completato il lavoro di questi mesi: qualcosa abbiamo sbagliato anche noi, ma non da meritare l'esclusione della Serie C. Personalmente conto nella buona fede dei giudici, spero si guardi con attenzione alla nostra pratica, perché siamo gli unici che hanno messo i soldi veri: non stiamo parlando di gente farlocca e soldi rubati. Per onorare lo sport italiano, e lo dico senza autocelebrazione, servirebbero centinaia di persone come noi che investono nel calcio, e trasversalmente nel nome dello sport, soldi puliti. Io voglio fare un bel regalo ai tifosi".
Le sensazioni sono quindi positive? "Io posso solo dire che qui al TAR, presente come noi, c'è l'Avellino. E le situazioni in sostanza si legano, se passano loro in Serie B, anche noi passiamo in C. Attendiamo la serata".
Spesso il confine fra la gloria e l'infamia è molto sottile. Lo sa bene Luca Giannone, attaccante del Catanzaro, finito sul banco degli imputati per un calcio di rigore, procurato con astuzia ma calciato con troppa sufficienza. Juve Stabia...
Giuseppe Caccavallo, attaccante classe '87 attualmente in forza alla Carrarese, nella quale figura come una delle punte di diamante, e con la quale sta viaggiando nei piani alti della classifica, per cercare di ottenere quella tanto agognata Serie B. Una graduatoria che...
Nell'intervista rilasciata ai microfoni di TuttoC.com, il DG della Carrarese Gianluca Berti ha parlato anche del mercato degli apuani. Pochi innesti, ma tutti ben mirati:
"Abbiamo centrato tutti gli obiettivi che volevamo, siamo soddisfatti. Dispiace per i...
Non chiamatela presidentessa. Perché lo dice l'Accademia della Crusca e, soprattutto, perché non lo vuole lei. Parliamo di Anna Durio, presidente della Robur Siena. Anzi, la presidente. Per qualcuno una donna di ferro ma forse, più semplicemente, una...
Raiola per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Autori: Giovanni Chianelli, Angelo Pisani
Editore: LOG (Milano)
Anno edizione: 2018
Un libro senza dubbio controverso, si configura come la prima biografia non autorizzata del noto...
PROSEGUO
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Cookie Policy