1^ Divisione, il Prato batte nettamente il Perugia

1^ Divisione, il Prato batte nettamente il PerugiaTMW/TuttoC.com
Stefano Layeni
© foto di Luigi Putignano/TuttoLegaPro.com
domenica 16 dicembre 2012, 19:45Risultati e classifiche
di Matteo Merli
PRATO-PERUGIA 2-0

Si inceppa di nuovo il Perugia, che esce sconfitto con un netto 2-0 dallo stadio Lungobisenzio di Prato. Prestazione opaca per gli uomini di Camplone, autori di un buon primo tempo nel quale non riescono, però, a concretizzare le occasioni avute e, anzi, capitolano alla prima occasione per i padroni di casa. Ripresa avara di emozioni con il Prato che controlla bene la gara, difendendosi bene e ripartendo in contropiede trovando anche la rete del doppio vantaggio. Vittoria meritata per gli uomini di Esposito che rientrano prepotentemente nella zona play-off raggiungendo il Gubbio al quinto posto.

Partono decisamente meglio gli ospiti, ben messi in campo e con i soliti Fabinho e Politano a imperversare sulle fasce e all' 8' arriva la prima vera occasione da rete con Ciofani che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gira di testa di poco a lato. Al 15' ancora Perugia con Politano che se ne va sulla fascia destra e mette al centro un cross basso sul quale Fabinho arriva in leggero ritardo non riuscendo a trovare la deviazione sotto misura. Al 21', alla prima vera sortita offensiva, passa il Prato con Disabato che verticalizza per Benedetti, la punta lascia sul posto Lebran e spara un destro imparabile all'incrocio dei pali per la rete dell' 1-0. Gli umbri non ci stanno e reagiscono con veemenza: al 24' un cross di Jefferson si trasforma in un pericoloso tiro in porta, ma Layeni è attento ad alzare sulla traversa. Un minuto più tardi altra grande occasione per i biancorossi con Ciofani che serve alla perfezione Fabinho all'interno dell'area, ma il brasiliano da ottima posizione conclude male e, complice una deviazione di Ghinassi non riesce ad inquadrare la porta. Al 34' ancora Perugia: Politano verticalizza per Fabinho che viene murato da Layeni in uscita, sulla ribattuta si fionda Ciofani, ma la sua conclusione viene allontanata sulla linea di porta da Beduschi. Al 40' si rivedono i padroni di casa con Cristofari che crossa dalla destra per Casini bravissimo a concludere al volo trovando, però,la grande risposta di Koprivec, sulla respinta la palla carambola sulla testa di Ghinassi che centra la traversa. Si conclude così il primo tempo senza minuti di recupero.



Nella ripresa sono ancora gli ospiti a partire forte e ad avere la palla per riequilibrare il match con Lebran che si ritrova a concludere dall'altezza del dischetto del rigore trovando però Layeni attento a deviare in calcio d'angolo. Al 57' guizzo di Politano che parte dalla fascia destra, salta un paio di uomini, si accentra e esplode il suo sinistro senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta. La gara cala d'intensità con il Perugia che non riesce a rendersi pericoloso complice un ottima disposizione difensiva del Prato che chiude tutti gli spazi, con Disabato perfetto ad annullare Esposito, fulcro del gioco degli umbri. Al 75' il Prato assesta il colpo del ko: ripartenza veloce di Napoli che beffa Jefferson e conclude a girare sul secondo palo, Koprivec respinge male e Casini è abile a raccogliere il pallone e trovare l'angolo giusto per il 2-0. Il raddoppio dei padroni di casa sancisce di fatto la fine del match con il Perugia che non riesce in alcun modo a reagire. Da segnalare soltanto una punizione di Napoli all' 88' che termina di poco a lato. Termina così 2-0 per il Prato, dopo 4 minuti di recuperi, con la contestazione dei tifosi dei rifoni che abbandonano anzitempo lo stadio Lungobisenzio.


PRATO-PERUGIA 2-0
MARCATORI: 20´Benedetti; 75´Casini.
PRATO: (4-3-1-2): Layeni, Corvesi, De Agostini, Beduschi, Ghinassi; Cristofari (60´ Bisoli), Casini, Cavagna; Disabto (87´ Carminati), Benedetti (72´ Essabr Oussama), Napoli. A disp: Brunelli, Saitta, Kostadinovic, Papini.
Allenatore: Esposito.
PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Jefferson, Russo,Cacioli, Lebran; Esposito, Cenciarelli (70´ Carloto), Moscati; Ayres (60´ Rantier), Ciofani (58´ Tozzi Borsoi). A disposizione: Giordano, Garcia, Liviero, Carloto, Barra.
Allenatore: Camplone.

ARBITRO: Juan Luca Sacchi di Macerata. ASSISTENTI: Giuseppe Servilio di Roma 1 e Claudio Pellegrini di Roma 2.
NOTE: Ammoniti: Moscati e Cacioli (Pg); Cavagna e De Agostini (Po) Corner 2-9. Recupero: 0´pt; 4´st. Spettatori 1.138 per un incasso totale di 9.806,79 euro.