2^ Divisione, la Pro Patria riprende due volte il Forlì

Pareggio al Morgagni tra Forlì e Pro Patria. Un punto che muove sia la classifica dei romagnoli che quella dei tigrotti, consentendo ad ambedue le squadre di rimanere nelle posizioni nobili della classifica.
Inizio gara con una Pro Patria più aggressiva e volitiva, che mette subito in difficoltà la difesa biancorossa. Al 5°, su una punizione da posizione defilata sulla sinistra del fronte d'attacco dei bustocchi, Buccini conclude direttamente in porta con Ginestra che si supera e devia in corner. Nei minuti successivi sono ancora gli ospiti ad andare più volte alla conclusione, spesso fuori misura, che in un'occasione però chiama all'intervento decisivo il portiere biancorosso. Per i primi 15' la maggior verve ospite costringe i galletti ad operare di rimessa, ma la superiorità territoriale e di possesso palla dei bustocchi non consente comunque loro d'arrivare al gol. Così i biancorossi riescono piano piano a guadagnare metri portandosi più spesso nella metà campo avversaria, senza però giungere a conclusioni pericolose, per di più da fuori area. All'improvviso Forlì in vantaggio, al 29°, su rigore concesso per fallo di Botturi su Sampaolesi, che l'aveva saltato sugli sviluppi di una fuga sulla sinistra di Petrascu. Lo stesso Petrascu dal dischetto trasforma di prepotenza, infilando l'angolo alla destra di Vavassori che aveva intuito. Al 45º il pari ospite con Cozzolino, che sfrutta un'indecisione della difesa ed infila Ginestra sul secondo palo, con un preciso diagonale dalla sinistra. Prima frazione dunque che si chiude in parità sull'1-1.
Inizio ripresa con il Forlì più propositivo e Melandri che impegna Vavassori alla parata a terra con un tiro dal limite. Al 54° il Forlì si distende in contropiede con un'azione ben articolata, che vede Buonaventura mettere al centro un pallone invitante su cui Petrascu fallisce la conclusione sottomisura, mancando l'impatto. La palla finisce sui piedi di Pantano che per evitare rischi manda precipitosamente sul fondo. Sul corner seguente, il secondo a suo favore, il Forlì torna in vantaggio con Ingegneri che, di prepotenza, ribadisce in rete in mischia, dopo che Vavassori aveva fallito la presa essendo ostacolato, secondo l'arbitro regolarmente, da un attaccante. A questo punto è il Forlì che, forte del vantaggio, si distende in contropiede e sfiora il terzo gol per ben due volte con Oggiano. Nella prima occasione l'attaccante sardo, appena entrato in campo, non riesce a servire Buonaventura completamente solo davanti a Vavassori, scivolando al momento del passaggio, e nella seconda presentatosi a tu per tu col portiere avversario vede la sua conclusione respinta di piede dall'estremo difensore. Gol mancato e gol subito con Ingegneri che, in modo sfortunato, causa un rigore, al 68°, che Serafini 1' dopo trasforma, spiazzando completamente Ginestra. Petrascu all'80° ha sul destro la palla buona ma Calzi salva sulla linea il pallonetto con cui il bomber, superando il portiere in uscita, sta per segnare. Il Forlì cerca invano di tornare in vantaggio ma la Pro Patria si mette in difesa a 5 e porta a casa il pari. 2-2 il finale.
FORLI'-PRO PATRIA 2-2 (Tabellino tratto da www.forlitoday.it)
MARCATORI: 29' rig. Petrascu (F), 45' Cozzolino (PP), 54' Ingegneri (F), 69' rig. Serafini (PP).
FORLI': Ginestra; Vesi, Orlando, Ingegneri; Sampaolesi, Sozzi (Cap), Evangelisti, Sabato; Melandri (56' Oggiano), Buonaventura, Petrascu. A Disp.: Casadei, Martini, Scarponi, Mordini, Bergamaschi, Filippi. All. A. Bardi.
PRO PATRIA: Vavassori, Bonfanti, Pantano, Vignali, Nossa, Botturi (52' Andreoni), Calzi, Bruccini, Serafini (Cap), Giannone, Cozzolino. A Disp.: Sala, Greco, Viviani, Artaria, Campinoti, Falomi. All. A. Firicano.
ARBITRO: Mirko Oliveri di Palermo.
ASSISTENTI: Antonio Pignone di Empoli e Matteo Bottegoni di Terni.
AMMONITI: Ingegneri e Petrascu (F).
CORNER: 1-3.
NOTE: Giornata soleggiata. Temperatura di circa 22º. Campo in condizioni perfette.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati