Playoff 1^ Divisione, il Lecce acciuffa l'Entella all'ultimo respiro

D’Ambrosio salva la faccia e incanala la qualificazione verso il Salento. Grazie al guizzo del difensore napoletano, il Lecce vede la finale dei playoff, dopo aver sofferto l’Entella e senza essere riuscito a imbastire un’azione da gol chiara. Dovrà ancora lavorare molto Elio Gustinetti; i giallorossi sono scarichi tanto mentalmente quanto fisicamente.
LE FORMAZIONI - Gustinetti confermava le ipotesi della vigilia: Chevanton partiva dalla panchina, lasciando il posto a Foti (che ha vinto il ballottaggio con Jeda) in coppia con Pià. Bogliacino si piazzava alle loro spalle, regolarmente al suo posto in mediana De Rose. Modulo speculare anche per mister Luca Prina, con Igli Vannucchi, Guerra e Cori che formavano il tridente offensivo ligure.
PRIMO TEMPO - Subito Lecce pericoloso: lancio lungo di Tomi, sponda di Bogliacino per Pià che veniva fermato da Paroni in uscita bassa. La palla arrivava all'uruguagio che calciava di prima in porta col sinistro, ma un difensore ligure salvava sulla linea. L’Entella però non stava a guardare e, guidata dal solito Vannucchi, rispondeva, guadagnando un corner, respinto poi con i pugni da Max Benassi. Al 6’, ancora l'ex Empoli pericoloso con un tiro diretto dalla bandierina, fuori di poco. Gara che stentava a decollare, nel primo quarto d’ora: le due squadre erano guardinghe e non rischiavano troppo, non si scoprivano, lasciando ai rivali pochi spazi. Era però l’Entella ad alzare il ritmo, costringendo il Lecce in fase difensiva: al 18’, un’azione insistita di Volpe, metteva in allarme Martinez e compagni. Tutto ciò scuoteva il Lecce: al 20’ buon’azione di Tomi sulla fascia che, dopo essersi liberato dei diretti avversari, metteva al centro per il solo Pià che di testa non trovava però la porta. Al 33’, lo stesso Tomi, autore di una gara discreta, lasciava il campo a D’Ambrosio, a causa di una botta in testa. Al 37’ un brividio saliva sulla schiena dei tifosi leccesi, quando l'Entella andava in gol. Saia però annullava la realizzazione per un millimetrico fuorigioco di un difensore di casa, su punizione calciata dal solito Vannucchi. Dopo tre minuti di recupero, andava negli spogliatoi un Lecce abulico e sconclusionato.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa, si rivedeva un Lecce più propositivo: dopo neanche un minuto ci provava Memushaj da fuori col destro: pallone leggermente alto. All'8' risposta dei padroni di casa con Guerra che, dal limite dell'area, ciccava clamorosamente un pallone vagante. Gustinetti cambiava, inserendo Chiricò per Foti, cercando di dare più verve all’attacco giallorosso. Primo cambio anche per i padroni di casa al 20': Garin rilevava Cori. Al 24’ finalmente il Lecce si affacciava dalle parti di Paroni che sventava un forte tirocross di Memushaj. Alla mezz’ora però arrivava la doccia fredda: grave errore di Bogliacino che con un pallone in verticale azionava Staiti che andava al tiro dai 30 metri. Il pallone incocciava sul palo e sulla ribattuta Garin, più lesto di tutti, metteva dentro. Un minuto dopo Gustinetti inseriva Chevanton per Pià. Nel finale, i liguri hanno provato a piazzare il colpo del k.o. Ma bastava una zampata a rimettere sulla via del Salento la qualificazione: ci pensava Dario D’Ambrosio a mettere dentro un pallone vagante su azione di corner al 49’.
Un pari che è ossigeno puro per i giallorossi, brutti e inconcludenti, salvati dal guizzo del difensore ex Lumezzane. Merito all’Entella che ha messo sotto gli uomini di Gustinetti che possono ritenersi estremamente fortunati. Di buon c’è che la finale lentamente s’avvicina. Ma il Lecce dovrà svegliarsi dal torpore.
V. ENTELLA-LECCE 1-1
RETI: 75' Garin (ENT), 94' D'Ambrosio (LEC)
V. ENTELLA: Paroni, De Col, Cecchini (34'st Falcier), Volpe, Russo, Cesar, Staiti, Di Tacchio, Cori (20'st Garin), Vannucchi, Guerra (44'st Hamlili). A disposizione: Conti, Raggio, Ballardini, Argeri. Allenatore:Prina
LECCE: Benassi, Diniz, Tomi (33' D'Ambrosio), De Rose, Esposito, Martinez, Memushaj, Giacomazzi, Foti (16' Chiricò), Bogliacino, Pià (31'st Chevanton). A disposizione: Bleve, Vanin, Zappacosta, Falco. Allenatore: Gustinetti
ARBITRO: Francesco Paolo Saia di Palermo (Sgheiz di Como e Di Federico di Lodi)
NOTE - Ammoniti: Memushaj (LEC), Vannucchi (ENT), Guerra (ENT), De Rose (LEC).Recupero: 3' pt, 5' st
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati