Accadde oggi - 1986, l'ultima vittoria della Reggiana a Parma

Accadde oggi - 1986, l'ultima vittoria della Reggiana a ParmaTMW/TuttoC.com
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com
lunedì 4 maggio 2020, 12:00Altre news
di Matteo Ferri

Tra le rivalità regionali più accese del calcio italiano, una menzione particolare la merita senza dubbio quella tra Parma e Reggiana, due città separate da meno di quaranta chilometri di strada e protagoniste di duelli disputati con regolarità almeno fino alla metà degli anni '90. Una rivalità condita da inevitabili sfottò ("grazie Reagan, bombardaci Parma", lo striscione degli ultrà reggiani dopo un raid americano a Tripoli negli anni ottanta, reso immortale da una canzone degli Offlaga Disco Pax) e da partite entrate nella storia. La più celebre è quella del 4 maggio del 1986, trentesima giornata di un girone A di C1 letteralmente dominato dalle formazioni emiliane. Alla vigilia del match, la classifica recitava: Parma 40, Piacenza 38, Modena 37, Reggiana 35, con il doppio derby da giocare proprio quel giorno. La capolista, guidata dal giovane Arrigo Sacchi, sta accusando una flessione e ha vinto una sola volta nelle ultime sette giornate mentre per la Reggiana, che nei due turni precedenti ha raccolto solo un punto negli scontri diretti con Piacenza e Modena, è l'ultima occasione per tenere vivo il sogno Serie B. All'andata i gialloblù si erano imposti 3-1, ma le statistiche potevano confortare i granata, imbattuti al Tardini dal 1977. In campo si consuma lo psicodramma dei crociati, ridotti in dieci per tutta la ripresa per il rosso a Roberto Paci e innervositi dalla direzione di gara del signor Calabretta. La squadra di Cadè non si fa sfuggire l'occasione e sblocca il risultato al 49' in maniera rocambolesca: Bordin anticipa Albi sulla trequarti e spazza la palla all'indietro, servendo involontariamente Cacciatori, lesto ad anticipare l'uscita disperata di Landucci e segnare con un pallonetto. Trascorrono otto minuti e arriva il raddoppio, su contropiede avviato da Restelli, rifinito da Cacciatori e finalizzato da Albi con un piatto sinistro al volo in area piccola. La rete di Signorini non cambia l'esito finale dell'incontro e la giornata nera del Parma si conclude con la tragedia sfiorata sugli spalti e tra le vie limitrofe allo stadio, teatro di una sorta di regolamento di conti tra gli stessi gruppi della tifoseria organizzata gialloblù e concluso con 17 arresti. Unica notizia positiva, la vittoria del Modena e il mancato aggancio in vetta del Piacenza. A fine stagione sarà comunque Serie B per la squadra di Sacchi mentre la Reggiana vedrà vanificata l'impresa due settimane dopo, crollando in casa di un Padova senza più obiettivi. Un'impresa che, ad oggi, resta l'ultima dei granata in casa dei rivali di sempre.

PARMA-REGGIANA 1-2

Marcatori: 4'st Cacciatori (R), 12'st Albi (R), 20'st Signorini (P)

Parma: Landucci, Mussi, Bianchi, Bordin, Bruno, Signorini, Righetti, Zannoni (15'st Salvioni), Rossi, Gabriele, Paci. All. Sacchi

Reggiana: Facciolo, Albi, Vignini, Remondina, Tanzi, Joriatti, Bizzotto (26'st Scarsella), Restelli, Cacciatori, Manarin (28'st Peroncini), D'Agostino. All. Cadè

Arbitro: Calabretta di Catanzaro