Avellino-Padova, via alla Supercoppa: le probabili formazioni

Avellino-Padova, via alla Supercoppa: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Dario Fico/TuttoSalernitana.com
Ieri alle 13:00Altre news
di Nando Armenante

Allo stadio "Partenio - Lombardi", Avellino-Padova inaugura la Supercoppa di Serie C con la prima giornata. Fischio d'inizio dell'incontro fissato alle ore 19:00 agli ordini del signor Maccarini di Arezzo. 

Si affrontano, rispettivamente, la vincente del girone C e la regina del girone A: i biancoverdi di Raffaele Biancolino hanno conquistato la cadetteria con una rimonta, frutto di 11 vittorie consecutive che hanno permesso di sorpassare l'Audace Cerignola in vetta al girone e festeggiare addirittura con 90 minuti d'anticipo. Il traguardo lo hanno raggiunto anche i biancoscudati di Andreoletti ma con qualche momento di pathos dato il fatto di aver dilapidato più di 10 punti di vantaggio e aver ottenuto la matematica promozione solo all'ultima giornata grazie allo 0-0 sul campo del Lumezzane. 

La perdente del match odierno se la vedrà con la Virtus Entella (a Chiavari qualora dovesse essere l'Avellino, all'Euganeo per il Padova) che si metterà comoda davanti alla tv per conoscere l'avversaria dopo i 90 minuti. In caso di parità al termine dei 90 minuti, il regolamento prevede che ad affrontare i liguri sia l'Avellino, in quanto squadra ospitante della prima giornata della Supercoppa dopo il sorteggio. 

Avellino e Padova tornano ad affrontarsi a distanza di 4 anni: l'ultima volta fu la semifinale di ritorno dei playoff e i veneti espugnarono il "Partenio" grazie ad un gol di Della Latta che permise di accedere alla finalissima, persa poi contro l'Alessandria. L'ultimo successo biancoverde risale al 29 dicembre 2012 in Serie B per 2-1 con doppietta di Mariano Arini: la prossima stagione sarà quella del nuovo confronto tra le due squadre nei cadetti.

QUI AVELLINO - Biancolino deve rinunciare ai soli De Cristofaro, Russo e Tribuzzi mentre la febbre tiene in dubbio Sounas e Marson. Il tecnico sembra comunque avere pochi dubbi su chi mandare in campo per questa sfida. Avanti con il 4-3-1-2 che ha permesso al Lupo di ottenere 11 vittorie di fila: Iannarilli tra i pali, linea difensiva che vedrà Cancellotti a destra, Rigione ed Enrici al centro e Cagnano sulla sinistra, in mezzo al campo spazio per Armellini, Palmiero e Rocca con Panico alle spalle delle due punte, Patierno e Lescano. 

QUI PADOVA - Andreoletti si presenta in terra irpina con la rosa praticamente al completo e il solo imbarazzo della scelta su chi mandare in campo dall'inizio. Il tecnico non intende fare turnover ma qualche dubbio da sciogliere c'è. Avanti con il 3-4-2-1 come nelle ultime giornate che hanno portato alla promozione: in porta c'è Fortin, pacchetto arretrato con Belli, Delli Carri e Perrotta che sembrano certi di una maglia, sulle fasce Capelli è favorito su Kirwan a destra, in mezzo Crisetig e Fusi con Villa a sinistra, ballottaggio tra Valente e Buonaiuto per agire con Varas in supporto dell'unica punta che sarà Bortolussi.

Di seguito le probabili formazioni dell'incontro che potrete seguire in diretta grazie al LIVE MATCH di TuttoC.com: 

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino, Palmiero, Rocca; Panico; Lescano, Patierno. - All. Biancolino. 

PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Crisetig, Fusi, Villa; Varas, Valente; Bortolussi. - All. Andreoletti. 

Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo.