Top & Flop di Carrarese-Arzachena

Top & Flop di Carrarese-ArzachenaTMW/TuttoC.com
Alessio Curcio (TOP Arzachena)
domenica 22 ottobre 2017, 17:00Altre news
di Marco Pieracci

Torna al successo la Carrarese che batte in rimonta l'Arzachena 2-1. La sfida del Dei Marmi non ha certo tradito le attese, regalando emozioni e gol. Merito soprattutto dei padroni di casa, che macinano gioco costruendo occasioni da gol in serie. Gli azzurri però sprecano troppo e vengono puniti da una micidiale combinazione sull'asse Curcio-Sanna: assist del primo per il diagonale vincente del secondo che porta inaspettatamente in vantaggio gli ospiti. Baldini decide allora di ridisegnare i suoi, stravogendo l'undici iniziale con quattro cambi a inizio ripresa. Scelta azzeccata perchè sono proprio due subentrati: Marchionni e Biasci a confezionare la rete del pareggio. Lancio millimetrico dell'esperto centrocampista per la spettacolare conclusione al volo dell'attaccante pisano. Che si ripeterà pochi secondi dopo, scaricando un sinistro di rara potenza sotto la traversa. Due autentiche prodezze che consegnano agli apuani una vittoria meritata. Ecco Top & Flop del match.

TOP

Biasci (Carrarese): devastante il suo impatto sul match. Ribalta il risultato praticamente da solo con due gol meravigliosi. Manda letteralmente al manicomio i malcapitati difensori avversari, sfiorando pure la tripletta. DEUS EX MACHINA

Curcio (Arzachena): gestisce il pallone come pochi, dispensando sprazzi di classe cristallina. Manda in porta Sanna con una verticalizzazione sontuosa, trovando un corridoio invisibile ai più. Le sue giocate non sono mai banali. RIFERIMENTO

FLOP

La fase difensiva della Carrarese: davanti le occasioni fioccano come se non ci fosse un domani, ma dietro si aprono le solite crepe. La squadra diverte col suo calcio offensivo. Per fare il salto di qualità, però, serve più equilibrio nelle due fasi. SBILANCIATA

Lisai (Arzachena): in avvio di ripresa si invola in contropiede verso Lagomarsini ma fallisce la chance che avrebbe potuto tagliare le gambe ai marmiferi. Un errore che pesa nel contesto di una gara comunque non indimenticabile. AVVENTATO