Top & Flop di Feralpisalò-Crotone

Top & Flop di Feralpisalò-CrotoneTMW/TuttoC.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 23:10Altre news
di Andrea Scozzafava

È il Crotone a staccare il pass per il secondo turno play-off nazionale di Serie C nonostante la sconfitta per 2-1 rimediata al 'Turina' dopo novanta minuti di grande sofferenza: fatale il 3-1 della gara d'andata in favore dei calabresi per l'eliminazione dei gardesani. I padroni di casa approcciano la gara odierna con un piglio iper aggressivo sin dalle battute iniziali costringendo i pitagorici a compattarsi sotto la linea del pallone per non concedere spazi. Crespi chiama al miracolo D'Alterio dalla distanza dopo venti minuti e pochi istanti più tardi arriva l'immediata risposta degli ospiti con Vitale che approfitta di un errore in uscita di Sorensen per liberare al tiro Tumminello che manda a lato di poco. I pitagorici tengono botta e, dopo un lungo check tra arbitro e VAR per valutare la posizione di Murano, passano a condurre a ridosso della mezz'ora con Vitale che riceve da Murano e non sbaglia a due passi dalla porta. Il vantaggio rossoblù può essere una mazzata per i gardesani che però non si scompongono e trovano subito la rete del pareggio con un destro chirurgico da fuori di Zennaro. La spinta della Feralpisalò diventa sempre più assidua dopo l'intervallo e a inizio ripresa il risultato viene ribaltato da una straordinaria rovesciata di Di Molfetta sugli sviluppi da corner. Il pubblico del 'Turina' inizia a credere nell'impresa e Diana aumenta il peso del proprio attacco inserendo Santini insieme a Crespi e Di Molfetta. La pressione feroce della Feralpisalò mette alle corde il Crotone che non riesce in alcun modo a ripartire e al settantesimo rischia grossissimo: D'Alterio legge malissimo un retropassaggio di Guerini e finisce per fare un autogol clamoroso che solo il VAR cancella dopo un lungo check per un offside di Santini. I ragazzi di Diana sembrano un po' accusare il colpo dopo aver esultato un gol che sarebbe stato pesante e spinti dalla forza della disperazione continuano ad attaccare a pieno organico. Longo con un folto centrocampo e una difesa a cinque riesce a tenere il risultato che vale il passaggio al secondo turno nazionale con l'avversaria da scoprire domani mattina tramite sorteggio. Una vittoria amara invece per chiudere a testa alta la stagione dei ragazzi di Diana. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Davide Di Molfetta (Feralpisalò): prestazione strepitosa del fantasista verdeblù. Lega il gioco con grande qualità e dai suoi piedi nascono i pericoli maggiori dalle parti di D'Alterio. Si fa trovare sempre al punto giusto al momento giusto per aiutare la squadra, sfiora il palo a fine primo tempo dopo aver calciato una bella punizione e realizza in rovesciata anche la spettacolare rete della speranza. INCISIVO

Mattia Vitale (Crotone): altra grande prova del dieci rossoblù. Non fa mancare il suo contributo alla squadra in fase di non possesso e con il suo sinistro disegna calcio creando più di qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. Segna un gol pesantissimo nel primo tempo davanti a Rinaldi ed è sempre un porto sicuro anche nei momenti di difficoltà. SFAVILLANTE

TOP:

Nicola Pasini (Feralpisalò): disputa una gara attenta condita però da una sbavatura che alla fine costa la qualificazione. Sull'azione del gol di Vitale non è per niente esente da responsabilità: è leggero nello sventare il pericolo ed è anche un po' troppo lento nel tentativo di mettere in fuorigioco Murano. Due errori da matita rossa. DISATTENTO

Il secondo tempo (Crotone): una frazione di gioco di grande sofferenza da parte dei pitagorici. La banda di Longo non riesce praticamente mai a prendere le misure al pressing avversario ed è costretta costantemente alla difensiva facendo tanta fatica anche solo a ribaltare l'azione. Sale più di qualche brivido per Gallo e compagni, ma la qualificazione alla fine arriva. IN DIFFICOLTA'